Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Fegato alla Veneziana

di Marianna Pascarella

La Ricetta del Fegato alla Veneziana è una delle ricette che appartengono alla tradizione gastronomica Veneta. Tra le varie possibili ricette che permettono di preparare il fegato, questa è sicuramente una delle migliori: il sapore intenso del fegato e della cipolla si sposano infatti perfettamente. A fine cottura la cipolla si sarà quasi completamente disfatta, al limite del diventare una cremina. Per questa ricetta è necessario utilizzare del fegato di Vitello, non quello di maiale, visto che il primo ha un sapore più delicato rispetto al secondo. Per preparare la ricetta del Fegato alla Veneziana occorrerà innanzitutto assicurarsi che il fegato sia freschissimo (si tratta di un tipo di carne molto delicata, quindi fate attenzione!)

 
 

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Fegato alla Veneziana


10 minuti

-

20 minuti
Fegato alla Veneziana
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di fegato (di vitello)
  • 1 cipolla (grande bianca)
  • 6 cucchiai di olio di oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

fegatoVeneziana03

Per preparare il Fegato alla Veneziana sciacquare il fegato.fegatoVeneziana03

Fegato alla Veneziana

Pulire la cipolla e tagliarla a fette sottili, metterla in una pentola insieme all'olio extravergine di oliva.Fegato alla Veneziana

Fegato alla Veneziana

Aggiungere il fegato tagliato a pezzetti, un po' di sale ed avviare la cottura.Fegato alla VenezianafegatoVeneziana05

Servire

Scottare prima il fegato sui vari lati, quindi proseguire la cottura a fuoco lento con il coperchio per 20 minuti circa.Fegato alla VenezianaFegato alla Veneziana

 

Curiosità.

La ricetta del Fegato alla Veneziana risale al tempo dei Romani. Questi erano soliti consumare il fegato cucinandolo con i fichi; il sapore intenso dei fichi infatti permetteva di coprire l'odore altrettanto forte del fegato. Nel tempo poi l'utilizzo dei fichi è stata sostituito dall'utilizzo della cipolla, analogamente ingrediente dal sapore intenso. Essendo una ricetta Veneta è d'obbligo anche chiamarla con il nome che le è proprio "figà àea Venessiana".

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (385 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin Pancetta e Cipolla

    Muffin Pancetta e Cipolla

  • Come tagliare la cipolla senza lacrime

    Come tagliare la cipolla senza lacrime

  • Onion rings

    Onion rings

  • Piselli con la Pancetta

    Piselli con la Pancetta

  • Panini alla cipolla

    Panini alla cipolla

  • Cardinali

    Cardinali

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati