Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Insalate

Fattoush salad

di Marianna Pascarella (aggiornata il 04-Jul-2020)

La fattoush salad o fattoush bread salad è una insalata di origine levantina, che si caratterizza per la presenza di khubz pezzi di pane pita aromatizzati e tostati, che vanno ad unirsi con le verdure, in genere pomodori, ravanelli e cetrioli, alle quali ovviamente è possibile aggiungere quello che si preferisce o che si trova nella stagione in corso.

 

La fattoush salad è un piatto che appartiene alla famiglia dei piatti fattat (in arabo fatt significa "cotta"), che utilizzano una focaccia rafferma come base. Alla focaccia, che normalmente viene tostata per renderla più appetibile, vengono poi aggiunte delle verdure, che possono variare tra quelle disponibili nella stagione in corso. Per questa insalata il "pane raffermo" utilizzato, come accennato, è il khubz, il pane arabo (o pane siriano) che si presenta come una focaccia bassa, piatta e rotonda, come le nostre piadine.


10 minuti

-

5 minuti
Ricetta Fattoush salad
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Per questa ricetta servirà un pane asciutto, un po' stantio, ma vi basterà preparare il pane pita anche solo il giorno prima e lasciarlo chiuso in un canovaccio. Infatti questa tipologia di pane è buonissima e morbidissima appena pronto e per mantenerlo morbido bisogna impilare le varie focacce coprendole, proprio per trattenerne l'umidità. In questa ricetta il pane viene arrotolato e tagliato a striscioline, quindi a losanghe, che vengono aromatizzate e tostate al forno, per ottenere delle chips di pane pita, sfiziose, croccanti e irresistibili. Il mio consiglio è quello di non aggiungerle tutte all'insalata, ma di lasciarne un po' da parte, magari anche tostandone qualcuna in più, perchè vi assicuro che sono così sfiziose che una tira l'altra e possono essere scelte anche come snack o come accompagnamento per altri piatti.

La fattoush salad è una insalata ricca che viene spesso preparata nel periodo estivo, quando sono di stagione pomodori maturi, cetrioli e ravanelli, ma se volete prepararla in altri periodi dell'anno non c'è alcun problema, vi basterà vedere in quel periodo quali sono le verdure miste fresche da preferire. Chiaramente potete anche scegliere un'insalatina tra le vostre preferite da aggiungere agli altri ingredienti. Come ogni altra insalata è consigliabile consumarla immediatamente, se avete la necessità di anticiparvi, potete volendo procedere al taglio delle verdure, e conservarle in frigorifero pronte, fino al momento di condirle e portarla in tavola.

Leggi anche come fare il Tabbouleh

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 3 pane pita
  • 2 pomodori (tondi)
  • 1 cetrioli
  • 1/2 di cipolla (rossa)
  • q.b. di ravanelli
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/3 di limone (il succo)
  • 1 cucchiaino di origano
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Come fare la fattoush salad

Tagliare il pane a pezzi piccoli

Per preparare la fattoush salad iniziate ad arrotolare le focaccine di pane pita, quindi tagliatele nel senso della lunghezza ed ancora nell'altro verso, per ottenere delle losanghe o dei piccoli quadratini.Tagliare il pane a pezzi piccoli

Tostare le chips di pane pita

Distribuite i pezzetti di pane su una teglia rivestita con della carta forno, irrorate con dell'olio d'oliva e cospargete con dell'origano (o gli aromi che preferite). Infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 5 minuti circa. Girate le vostre chips durante la cottura e verificate che si dorino bene.Tostare le chips di pane pita

Preparare l'emulsione di olio

Affettate la cipolla e lasciatela in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti (potete aggiungere un cucchiaio di aceto per farle perdere la sua nota pungente). In una ciotolina riunite l'olio, il succo del limone, sale e pepe ed emulsionate.Preparare l'emulsione di olio

Tagliare le verdure

Lavate il cetriolo, spuntatelo, tagliatelo nel senso della lunghezza in due parti, quindi a fettine. Affettate anche i ravanelli e i pomodori.Tagliare le verdure

Condire l'insalata

Quando è tutto pronto riunite le verdure miste in una ciotola e condite con l'emulsione preparata.Condire l'insalata

Aggiungere le chips

Aggiungere le chips di pane e mescolate tutto.Aggiungere le chips

Servire

La vostra fattoush salad è pronta per essere servita!Ricetta fattoush salad con pane pita
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (36 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Käsekuchen

Ricetta etnica
Käsekuchen

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati