Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Farro con asparagi, tonno e ceci

Il farro con asparagi, tonno e ceci è un piatto semplice e ricco che può essere considerato come un vero e proprio piatto completo, proprio grazie alla ricchezza di ingredienti che lo compongono.

di Marianna Pascarella

Il farro con asparagi, tonno e ceci è un ricco e gustoso piatto unico, perfetto per tutta la famiglia, per offrire a tutti un piatto completo, fatto con pochi e semplici ingredienti, modibicabile e adattabile anche in base alle esigenze quotidiane e a quello che si ha a disposizione in casa.

 
 

Il farro è un cereale ricco di fibre, ideale per la preparazione delle insalate di cereali. Sebbene spesso lo si ritenga erroneamente un alimenti privo di glutine, c'è da dire che esso ne ha comunque un ridotto contenuto, il che lo rende ideale anche per chi ha una lievissima intolleranza o per chi semplicemente vuole seguire una dieta a ridotto contenuto di glutine. Gli altri alimenti che compongono il piatto sono il tonno, ricco di proteine e fosfoso; gli asparagi, che hanno ottime propietà diuretiche e pochissime calorie; i pomodori, ricchi di acqua, minerali e vitamine; e le mandorle, fonte preziosa di ferro, magnesio e calcio. A completare il piatto abbiamo un filo di olio extravergine di oliva, ricco di acidi grassi, indispensabili per l'accrescimento corporeo e la formazione delle ossa. Insomma, un paitto che all'apparenza sembra davvero innocente, ma che in realtà è un vero e proprio carico di gusto e di benessere.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il farro con asparagi, tonno e ceci


20 minuti

-

10 minuti
Farro con asparagi, tonno e ceci
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il farro con asparagi, tonno e ceci è una ricetta semplice, che si prepara in poco tempo e permette di portare in tavola un'insalata fresca e nutriente ideale nelle giornate più calde, ma anche perfetta come ricetta per comporre una schiscetta da portare in ufficio o come pranzo "al sacco" per un pic nic aall'aria aperta!

Leggi anche come fare l'Insalata di farro con zucchine e fiori

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di farro (precotto)
  • 500 gr di asparagi
  • 300 gr di ceci (precotti)
  • 400 gr di pomodorini
  • 150 gr di mandorle
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Pulire e cuocere gli asparagi

Per preparare il farro con asparagi, tonno e ceci iniziate a pulire gli asparagi. Tagliate la parte estrema del gambo e pelate (con un pelapatate che affetta in maniera molto sottile) le estremità. Lavateli bene, poi immergeteli in un pentolino dovre avrete fatto bollire l'acqua. Il pentolino deve essere stretto e alto, affinchè gli asparagi si mantengano in piedi, con le punte che escono fuori dall'acqua; le punte, essendo molto tenere e delicate, si cuceranno per effetto del vapore, rimanendo così abbastanza croccanti. Fali cucere per circa 7-8 minuti (poi dipende anche dallo spessore dei vostri asparagi), scolateli dall'acqua quando ancora non sono morbidissimi e tagliateli a tocchetti.Pulire e cuocere gli asparagi

Cuocere il farro e scottare le mandorle

Nel frattempo in una padella antiaderente tostate le mandorle. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, riuniteli in una terrina, conditeli con poco sale e un filo d'olio d'oliva. Cuocete anche il farro in abbondante acqua bollente salata, scolatelo e raffreddatelo sotto l'acqua corrente. Scolatelo bene e riunitelo in una ciotola capiente.Cuocere il farro e scottare le mandorle

Aggiungere tutti gli ingredienti e mescolare

Aggiungete al farro tutti gli ingredienti: pomodorini, asparagi, ceci e tonno (sgocciolati) e mandorle. Mescolate tutto insieme per insaporire il tutto. Completate aggiungendo qualche fogliolina di basilico spezzettato per profumare.Aggiungere tutti gli ingredienti e mescolare

Servire

Il vostro farro freddo con asparagi e ceci è pronto per essere servito.Ricetta farro con asparagi, tonno e ceci
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (104 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di calamari e gamberi

    Insalata di calamari e gamberi

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Insalata di farro con zucchine e gamberetti

    Insalata di farro con zucchine e gamberetti

  • Insalata di farro e grano con verdure

    Insalata di farro e grano con verdure

  • Insalata di farro e gamberetti

    Insalata di farro e gamberetti

  • Insalata di orzo con verdure

    Insalata di orzo con verdure

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Orata al Cartoccio al Pepe Rosa


Dolce
Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati