Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Fantasmini di Halloween, scopri come farli velocemente!

Delle semplici cialdine che diventano dei divertentissimi fantasmini! Ad Halloween anche questo è possibile!

di Marianna Pascarella

I fantasmini di Halloween sono una delle ricette più carine da preparare in occasione della festa di Halloween! Si tratta di semplici dolcetti preparati con un impasto a base di farina, zucchero, burro e uovo. Con questo impasto si preparano delle cialde che vengono cotte per pochissimo tempo in forno, quanto basta per farle rapprendere, e vengono poi fatte riposare e raffreddare in dei bicchierini o delle tazzine, per fargli assumere la forma caratteristica che le rende poi dei fantasmini. Dopo che si saranno raffreddate lo zucchero a velo e del cioccolato fuso faranno il resto.

 
 

Se le conoscete sapete bene di cosa sto parlando, di quanto siano carini e buoni da mangiare; ma se non li conoscete già quest'anno dovete assolutamente provare a realizzare i vostri fantasmini, soprattutto se ci sono bambini nei paraggi, vedrete che successone!

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i fantasmini di Halloween


20 minuti

10 minuti

4 minuti
Fantasmini di Halloween, scopri come farli velocemente!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

LEGGI ANCHE come fare i Topolini di cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 9 fantasmini

  • 60 gr di farina 00
  • 70 gr di zucchero (semolato)
  • 60 gr di burro (fuso)
  • 1 uova (intero)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per Decorare:

  • q.b. di zucchero a velo
  • 20 gr di cioccolato fondente
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti

Per preparare i fantasmini di Halloween riunite in una terrina la farina, lo zucchero il burro fuso e l'uovo e lavorate tutto con una frusta ottenendo una pastella piuttosto densa.Lavorare gli ingredienti

Versare l'impasto su carta forno

Versate un paio di cucchiate di composto su un foglio di carta forno, formando dei cerchi del diametro di circa 10cm.Versare l'impasto su carta forno

Infornare

Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 4 minuti, non appena vedete che prendono colore sfornatele, non devono indurirsi.Infornare

Riempire i bicchierini con le cialde

Sollevatele una alla volta, aiutandovi con una spatola e sistematele all'interno di bicchierini o tazzine; lasciandole raffreddare in questo modo assumeranno la forma desiderata.Riempire i bicchierini con le cialde

Estrarre i fantasmini e spolverizzateli

Togliete i fantasmini dai bicchierini e posizionateli su un piano, quindi spolverizzateli con dello zucchero a velo.Estrarre i fantasmini e spolverizzateli

Decorare i fantasmini

Fondete il cioccolato fondente e trasferitelo in una sac-a-poche monouso, o un piccolo cono di carta, ed utilizzando un foro molto piccolo disegnate occhi e bocca sui fantasmini.Decorare i fantasmini

Servire

I vostri fantasmi di Halloween sono pronti!Come fare i fantasmi di Halloween
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (286 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Virginia
# Virginia 2014-10-29 07:58
Bellissimi questi fantasmini! Penso di prepararli anche io. Sto organizzando una piccola festicciola per Halloween e sicuramente saranno graditi! :lol:
Rispondi
Lucilla
# Lucilla 2021-10-31 16:42
Nn è specificato lo spessore dei cerchi di impasto, infatti quelli più spessi si rompono posizionandoli nelle tazzine.
Inoltre gli occhi e le bocche di cioccolato scivolano sullo zucchero a velo!
Ricetta da rivedere.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-11-02 10:11
Ciao Lucilla
per non farli rompere devi piegarli subito sulle tazzine, basta pochissimo infatti per farli raffreddare e a quel punto si rompono...
Sì, il cioccolato tende a scivolare sullo zucchero a velo, ci vuole un po' di pazienza! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

    Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

  • 5 trucchi (infallibili) per pulire la zucca

    5 trucchi (infallibili) per pulire la zucca

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Crostata di Halloween alla Nutella

    Crostata di Halloween alla Nutella

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati