Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Fagiolini in umido

I fagiolini in umido sono un contorno semplice, leggero e perfettamente indicato per l'estate.

di Marianna Pascarella

I fagiolini in umido con pomodorini sono un contorno semplice, leggero e molto profumato, perfetto per accompagnare le cene estive, ma anche per essere scelto come arricchimento di una bella bruschetta con le mie buonissime friselle integrali fatte in casa. Ecco quindi come una ricetta light scelta come contorno può diventare anche un piatto unico per una cena veloce o un pranzo in ufficio.

 
 

I fagiolini in umido arricchiti con pomodorini colorati, rossi, gialli e arancioni, da semplice e tradizionale contorno diventano una scelta vincente per tante occasioni, sia grazie al variopinto ventaglio di colori che li rendono ancora più accattivanti anche alla vista, che estremamente ricchi di gusto, poichè i pomodori di diversi colori sono anche caratterizzati da sapori leggermente differenti, dolce, acido, delicato e intenso, che rendono qualunque piatto ancora più ricco e invitante. Così che se siete abituati a servire in estate i fagioli come contorno, scegliendo tra quelli alla menta o con le patate, con questa versione vedrete che possono diventare ogni volta un piatto diverso, pur rimanendo sempre una ricetta estremamente semplice da realizzare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i fagiolini in umido

Fagiolini in umido
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I fagiolini in umido sono un contorno molto semplice, leggero e saporito che a casa mia vengono spesso serviti anche come primo piatto. In questo caso si abbonda con il pomodoro, così che il piatto possa deliziosamente essere accompagnato da un buon pane casereccio. I fagiolini preparati in questo modo restano morbidi e succosi, ogni morso potrà essere accompagnato da una graditissima scarpetta e il piatto diventa un vero piatto unico. Vi assicuro che questa ricetta semplicissima ha un duplice aspetto, perfetti ed invitanti sia caldi che freddi, per due versioni diverse ma entrambe irresistibili di un classico che non tramonta mai.

Leggi anche come fare l'Insalata di fagiolini, tonno e uova

 

Consigli e curiosità

I fagiolini in umido si conservano in un contenitore ermetico, in frigorifero, per 2-3 giorni.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di fagiolini
  • 300 gr di pomodorini (meglio se datterini)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di basilico
 

Preparazione

Lessare i fagiolini

Per preparare i fagiolini in umido con pomodorini iniziate a spuntare i fagiolini, tagliando entrambe le estremità ed eventualmente scartando quelli rovinati o secchi (quest'ultima situazione può verificarsi quando i fagiolini iniziano ad essere fuori stagione). Lavateli bene, cambiando più volte l'acqua e strofinandoli con le mani. Poi cuoceteli. Potete cuocerli al vapore, nella pentola a pressione o in maniera tradizionale lessandoli in acqua bollente. Ricordatevi di cuocere poco i fagiolini, per lasciarli ancora un po' croccanti e che in ogni caso, quando sono tenerissimi, sono pronti in pochissimi minuti, basta veramente una semplice scottata. Io in genere per le insalate li lesso per 6-7 minuti, poi li raffreddo sotto l'acqua corrente, per arrestare la cottura e mantenere il colore vivo. Per passarli in padella invece li cuocio 5 minuti circa, li scolo e li passo in padella con il condimento per completare la cottura.Lessare i fagiolini

Insaporirli con i pomodorini

Nel frattempo fate insaporire uno spicchio d'aglio con un fino d'olio, aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà e fateli ammorbidire per qualche minuto. Anche sui pomodorini vi consiglio di controllarli a vista, quanto più sono maturi tanto più sono delicati, cacceranno prima il loro succo ed avranno bisogno di pochi minuti di cottura. Aggiungete i fagiolini, regolate ancora un po' di sale, e fate andare tutto insieme per 3-4 minuti.Insaporirli con i pomodorini

Servire

I vostri fagiolini in umido sono pronti, serviteli con del basilico fresco.Ricetta fagiolini in umido con pomodorini
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (61 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fagiolini alla menta

    Fagiolini alla menta

  • Pasta Fredda con Porchetta e Fagiolini

    Pasta Fredda con Porchetta e Fagiolini

  • Insalata di fagiolini, tonno e uova

    Insalata di fagiolini, tonno e uova

  • Taccole al pomodoro

    Taccole al pomodoro

  • Insalata di Fagiolini e Tonno

    Insalata di Fagiolini e Tonno

  • Trofie al pesto con patate e fagiolini

    Trofie al pesto con patate e fagiolini

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Tabulè


Secondo Piatto
Cordon Bleu di Melanzane


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce
Crostata senza cottura al cioccolato


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Gingerbread waffle

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati