Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Piatti Unici

Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo

La fabada asturiana è una zuppa di fagioli iberici tipica della regine delle Asturie, riconosciuta come piatto nazionale della Spagna.

di Marianna Pascarella

La fabada, o fabada asturiana, è un piatto tipico della cucina asturiana, prearato con i fagioli tipici della cucina locale, conosciuti come faba, che sono dei grossi fagioli bianchi, salsicce come il chorizo e la morcilla asturiana e varie tipologie di carne di maiale grasse, tipo il lardo e il guanciale, che arricchiscono ulteriormente il piatto. La fabada è il più tipico piatto delle Asturie, eppure la sua preparazione è talmente diffusa in tutta la penisola iberica che questo piatto è ormai entrato a far parte del patrimonio gastronomico spagnolo.

 
 

La fabada è un piatto unico, servito solitamente per il pranzo, che nei supermercati locali viene venduto anche già pronto in scatola. Vista la sua ricchezza di grassi e calorie, questa ricetta viene preparata soprattutto in inverno. Questo piatto nasce da una tradizione gastronomica povera e popolare, ma è diventando oggi un piatto da veri intenditori, al quale non ci si può sottrarre dopo una visita nella penisola iberica.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la fabada asturiana

Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

8 ore

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La fabada è una ricetta facile da preparare, si tratta infatti di una zuppa di fagioli molto ricca, che però deve essere preparata con gli opportuni pezzi di carne, potrete sostituire i fagioli con quelli bianchi da noi più popolari, ma non potrete rinunciare ad esempio al chorizo, che in questa ricetta io ho utilizzato in due versioni: chorizo iberico fresco e chorizo dolce essiccato. I pezzi di carne che compongono la zuppa vengono chiamati il compagno e la zuppa deve essere assolutamente servita e gustata insieme ad essi.

Leggi anche come fare l'Insalata tiepida di chorizo

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di fagioli (secchi)
  • 200 gr di chorizo (dolce essiccato)
  • 400 gr di chorizo (fresco)
  • 200 gr di lardo
  • 200 gr di pancetta
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Mettere in ammollo i fagioli e cuocerli

Per preparare la fabada iniziate a mettere i fagioli secchi in ammollo. Metteteli in una ciotola capiente, ricopriteli abbondantemente di acqua fredda, aggiungete un pizzico di bicarbonato e lasciateli in ammollo per un'intera notte. Il mattino seguente risciacquateli bene e poi metteteli in una pentola. Copriteli d'acqua, almeno un paio di dita sopra, e fateli cuocere per circa 30 minuti. Schiumateli man mano che si forma la schiuma in superficie.Mettere in ammollo i fagioli e cuocerli

Tagliare il chorizo e il lardo

Nel frattempo preparate il compagno della vostra zuppa: tagliate a pezzi il chorizo fresco e il chorizo secco dolce, poi tagliate a striscioline spesse il lardo.Tagliare il chorizo e il lardo

Aggiungere il chorizo e il lardo ai fagioli in cottura

Quando i fagioli saranno un po' cotti aggiungete il chorizo e il lardo a pezzi e proseguite la cottura per un'altra mezz'ora. Quasi a fine cottura unite anche lo zafferano ed aggiustate di sale. Assaggiate sempre la zuppa per verificare la cottura, considerare che gli effettivi tempi di cottura dei legumi possono cambiare in base alla qualità degli stessi.Aggiungere il chorizo e il lardo ai fagioli in cottura

Servire

La vostra fabada è pronta, servitela ben calda.Ricetta fabada asturianaCome fare la fabada asturiana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (186 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gazpacho

    Gazpacho

  • Chorizo al forno

    Chorizo al forno

  • Tortilla de Patatas, frittata di uovo sbattuto e patate

    Tortilla de Patatas, frittata di uovo sbattuto e patate

  • Tapas di Fave e Prosciutto

    Tapas di Fave e Prosciutto

  • Paella valenciana

    Paella valenciana

  • I piatti da provare in Spagna

    I piatti da provare in Spagna

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con pesto di pomodori secchi


Secondo Piatto
Omelette (ricetta base)


Cheesecake
Cheesecake Cocco e Nutella


Dolce
Sfinci di San Giuseppe morbidissime!


Dolce Vegano
Clementine alla turca


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Paella valenciana

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati