Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Essenza di Vaniglia

L'essenza di vaniglia è un estratto del baccello di vaniglia che permette di aromatizzare dolci, creme e prodotti vari di pasticceria.

di Marianna Pascarella

L'essenza di vaniglia è un estratto che si ricava dai semi e dai baccelli della vaniglia. In vendita si trovano comunemente dei prodotti chimici, spesso in fialette che sono degli aromi di vaniglia, prodotti sintetici che riproducono il sapore e l'odore della vaniglia. L'estratto o essenza è invece tutt'altra cosa, è naturale e viene ricavato veramente dal baccello di vaniglia, tant'è che potrete facilmente trovare in questi prodotti anche qui tipici puntini neri, che altro non sono che i semini della vaniglia, la parte più aromatica e profumata del baccello di vaniglia.

 

Fare l'essenza di vaniglia in casa è una cosa davvero semplice, il risultato è garantito ed una volta provata non riuscirete più ad utilizzare quella sintetica come aroma (fialette) o vanillina (in polvere). Per fare in casa l'essenza di vaniglia dovrete però procurarvi delle bacche di vaniglia di ottima qualità, quelle migliori sono quelle vaniglia bourbon del Madagascar, le trovate nelle migliori erboristerie e molto più spesso, recentemente, anche nei negozi on line. 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'essenza di vaniglia


10 minuti

60 giorni

3 minuti
Ricetta Essenza di Vaniglia
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per essere sicuri di avere dei baccelli d vaniglia freschi e ricchi di sapore dovrete verificare che i vostri baccelli siano morbidi, per farlo potrete sottoporli alla prova dito: arrotolate un baccello intorno a un dito, le questo è fresco si arrotola facilmente senza spezzarsi. Inoltre potrete vedere anche esteticamente che non abbia un aspetto legnoso, questo vi assicura che sia ricco di semini e quindi profumato ed aromatico. 

Leggi anche  Come temperare il cioccolato

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I baccelli di vaniglia tendono a seccarsi facilmente, quindi una volta acquistati conservateli ben chiusi in un barattolo di vetro.

Ingredienti per 100 ml

  • 6 baccelli di vaniglia
  • 40 ml di acqua
  • 40 gr di zucchero (semolato)
  • 60 ml di alcol a 95°

Strumenti Utilizzati

  • 1 vasetto da 125 ml
 

Preparazione

Essenza di vaniglia 2

Per preparare l'essenza di vaniglia mettete l'acqua in un piccolo pentolino, mettetelo sul fuoco dolce ed aggiungete lo zucchero. Fate sciogliere lo zucchero portando l'acqua a bollore, quindi fate sobbollire lo sciroppo di acqua e zucchero 3-4 minuti dal bollore, poi spegnete il fuoco e fatelo raffreddare completamente. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato aggiungete l'alcol e mescolate.Essenza di vaniglia 2

Essenza di vaniglia 3

Prendete i baccelli di vaniglia e schiacciateli un po' con la lama del coltello se risultano ripiegati, poi incideteli per tutta la lunghezza ed estraete i semini in esso contenuti.Essenza di vaniglia 3Essenza di vaniglia 4

Essenza di vaniglia 7

Spezzettate anche il baccello e procedete in questo modo per tutti i baccelli.Essenza di vaniglia 7

Essenza di vaniglia 8

Mettete lo sciroppo in un contenitore di vetro pulito ed aggiungete i semini estratti ed i baccelli spezzettati. Essenza di vaniglia 8Estratto di vaniglia 10

Essenza di vaniglia 10

Mescolate bene, poi chiudete il vasetto e lasciatelo riposare in dispensa per 2-3 mesi prima di utilizzarlo.Essenza di vaniglia 10
Durante la prima settimana agitatelo tutti i giorni, successivamente sarà sufficiente una volta alla settimana.

Servire

La vostra essenza di vaniglia è pronta, considerate che man mano che passa il tempo prenderà più sapore e sfumerà l'alcol. Vi consiglio di non eliminare i baccelli dal vasetto per far aromatizzare sempre di più il vostro estratto.Ricetta per fare l'essenza di vaniglia in casaCome fare l'essenza di vaniglia fatta in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (291 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come temperare il cioccolato

    Come temperare il cioccolato

  • Come usare la bacca di vaniglia

    Come usare la bacca di vaniglia

  • Come fare il Latticello

    Come fare il Latticello

  • Alternative al burro: 5 burri vegetali che non ti aspetti!

    Alternative al burro: 5 burri vegetali che non ti aspetti!

  • Come riciclare le uova di Pasqua

    Come riciclare le uova di Pasqua

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera


Dolce
Tortine mimosa


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce Vegano
Macedonia nell'anguria

 

Ricetta etnica
Nigiri

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati