Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte Salate

Erbazzone

L'erbazzone o scarpazzone è una specialità gastronomica tipica reggiana, nata come spesso accade per le ricette più popolari, da una tradizione contadina che vuole utilizzare la meglio i prodotti dell'orto per cucinare e soddisfare la famiglia.

di Marianna Pascarella

L'erbazzone o scarpazzone ("scarpasòun" in dialetto reggiano) è una torta salata di origini reggiane, nata dalle mani delle massaie che volevano utilizzare al meglio le "erbe" dei capi. Si tratta di una ricetta semplice e tradizionale che prevede due strati di pasta, chiamata "foieda", preparata con acqua, farina e strutto, che racchiudono un ricco ripieno di erbe del campo, parmigiano reggiano e cubetti di pancetta o lardo.

 
 

L'erbazzone deve il suo nome originario "scarpazzone" al fatto che i contadini tendevano ad utilizzare per il suo ripieno le coste delle bietole, chiamate "scarpe". Oggi per fare questa torta rustica si utilizzano le bietole nella loro interezza, costa e foglia, anche se la tradizione delle bietole ha spesso lasciato il posto ad altre tipologie di verdure di campo, come gli spinaci, ed è forse proprio in virtù di queste possibili sostituzioni con "erbe" che da "scarpazzone" si è passati ad "erbazzone".

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare l'erbazzone

Erbazzone
Ricetta senza Uova

30 minuti

30 minuti

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'erbazzone è una ricetta classica sicuramente apprezzata da tutti, sia da coloro che la conoscono bene perchè appartiene alla loro tradizione che da chi la assapora per la prima volta. Non esiste un periodo migliore per preparare l'erbazzone, se non quello che la natura stessa suggerisce, c'è infatti in verità un legame con le stagionalità delle verdure, che è sempre preferibile scegliere fresche. Scegliete quindi il ripieno del vostro erbazzone in base alle verdure che la natura vi offre e gustate questa prelibatezza.

Leggi anche come fare lo  Gnocco fritto

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

Per l'Impasto:

  • 350 gr di farina 00
  • 40 gr di strutto
  • 20 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 200 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

Per il Ripieno:

  • 1,5 kg di bietole
  • 1-2 di cipollotto
  • 150 gr di pancetta
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia Ø28-30cm
 

🥣 Preparazione

Scampazzone 2

Per preparare l'erbazzone (o scampazzone) iniziate a preparare la pasta che vi servirà per la base. Mettete in una ciotola la farina e il sale, aggiungete l'olio d'oliva, la sugna e l'acqua tiepida. Iniziate a lavorare l'impasto con il gancio e regolatevi sull'eventuale necessità di aggiungere ancora un po' d'acqua. A fine lavorazione dovrete ottenere un impasto morbido.Scampazzone 2

Scampazzone 3

Trasferitevi sulla spianatoia, modellate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare una mezz'oretta.Scampazzone 3

Scampazzone 4

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle verdure per il ripieno. Lavate bene le bietole, dopo averle pulite dalle radici e dalla foglie rovinate. Portate a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, salate ed immergetevi le bietole, facendole cuocere per 6-7 minuti (se sono tenerissime basta anche meno, se sono più spesse potrebbe volerci qualche minuto in più). Quindi scolatele, comunque prima che diventano troppo morbide.Scampazzone 4

Scampazzone 6

Tritate finemente un cipollotto e fatelo ammorbidire insieme ad uno spicchio d'aglio ed un filo d'olio. Poi togliete l'aglio e unite la pancetta a cubetti o piccole striscioline. Fatela insaporire un paio di minuti.Scampazzone 6

Scampazzone 6

Aggiungete le bietole e fate saltare in padella tutto insieme per 3-4 minuti. Lasciate intiepidire bene poi unite il parmigiano grattugiato.Scampazzone 6

Scampazzone 7

Ora riprendete l'impasto, tagliatelo in due parti (una deve essere i 2/3 dell'altra) e stendete la parte più grande. Con questa rivestite una teglia da 28cm di diametro che avrete precedentemente unto. Distribuite il ripieno sulla base, poi stendete una seconda sfoglia, con il resto della pasta, e utilizzatela per ricoprire la torta. Chiudete bene i bordi, pizzicandoli.Scampazzone 7

Scampazzone 8

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, poi spennellate con dell'olio ed infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare bene.Scampazzone 8

Servire

Il vostro erbazzone è pronto per essere servito.Ricetta erbazzone alle bietoleCome fare l'erbazzoneCome fare l'erbazzone reggiano
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Versioni più moderne (e veloci) dell'erbazzone vedono l'utilizzo della pasta sfoglia o della pasta brisè in sostituzione alla classica foieda.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (139 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

    Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

  • Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

    Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

    Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

    Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Vellutata di zucca


Secondo Piatto
Trota in Salsa


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Cuori di red velvet, deliziosi cuori di torta con cioccolato bianco!


Dolce Vegano
Ciambella all'acqua e arancia, senza burro, latte e uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Biscotti di Pâte Sucrée

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati