Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Empanadillas di Formaggio e Frutta Candita

di Marianna Pascarella

Anche questo é un dolce classicamente spagnolo: Le "Empanadillas" normalmente sono un piatto salato ripieno di tonno e salsa di pomodoro...come dire...un po' dolciastra...il famoso "tomate Frito"...peró ho trovato questa ricettina dolce per carnevale...spero vi piaccia!

 
 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Empanadillas di Formaggio e Frutta Candita

Empanadillas di Formaggio e Frutta Candita

40 minuti

-

3/4 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 250 gr di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 30 gr di burro
  • 1 uova (intere)
  • 1 albume (d'uova)
  • 200 gr di ricotta (o un formaggio)
  • 200 gr di crema di castagne
  • 60 gr di canditi
  • q.b. di cannella (in polvere)
  • abbondante di olio di semi (per friggere)
 

🥣 Preparazione

Lascia il formaggio e la crema di castagne per un pò tempo a temperatura ambiente.
Aggiungi lo zucchero alla farina.
Fondi il burro e aggiungilo alla farina con l'uovo leggermente battuto.
Rimuovi finché sia tutto ben incorporato e impasta (devi ottenere una pasta elastica).
Coprila con pellicola e lasciala riposare 30 minuti.
Mescola il formaggio con la crema di castagne e rimuovi fino a che si ben omogeneo.
Aggiungi la frutta candita.
Tira la pasta col mattarello a una grossezza di 3/4 mm, tagliala in rettangoli (sufficienti per fare poi delle mezzelune).
Metti in ognuno un po' di ripieno.
Spennella i bordi con l'albume, premi con le dita per chiudere bene e fai delle mezze lune.
Friggile in abbondante olio finché si dorino in ambo i lati.
Mettile su carta assorbente e quando si siano raffreddate spolverale con la cannella.
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

E' forse un dolce un po' diverso dai soliti peró é davvero gustoso!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Scialatielli ai frutti di mare


Secondo Piatto
Tempeh in padella con verdure


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Treccia alla Nutella


Dolce Vegano
Crema all'arancia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati