Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Empanadas Criollas

di Marianna Pascarella

Tipica ricetta argentina per un antipasto!

 
 

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Empanadas Criollas


30 minuti

-

15 minuti
Empanadas Criollas
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1/2 di cipolla
  • 130 gr di manzo
  • 1 cucchiaio di uvetta
  •  olio di oliva (extravergine)
  •  paprika
  •  cumino
  •  sale
  •  pepe
  • 3 olive (nere)
  • 1 uova (sode)
  •  acqua
 

Preparazione

Per il Ripieno

Cuocere a fuoco lento l'olio, l'acqua e la cipolla tritata finemente, fino a far evaporare l'acqua.
Far rinvenire l'uvetta in acqua calda per circa 15 minuti
Mescolare continuamente e aggiungere la carne di manzo tritata.
Quando la carne sarà dorata, aggiungere l'uvetta, il cumino, la paprika, il sale e il pepe.
Fare raffreddare.


Per le Empanadas

Stendere la pasta sfoglia col mattarello su di un ripiano infarinato e formare un cerchio di qualche millimetro di spessore.
Utilizzare una forma dal diametro di circa 10/12 cm e tagliare 6 cerchi di pasta sfoglia.
Mettere al centro di ciascun pezzo un cucchiaio di ripieno di carne, facendo attenzione a lasciare libero un bordo di pasta di circa 2 cm intorno.
Tagliare l'uovo sodo in 6 pezzi nel senso della lunghezza.
Snocciolare le olive nere e tagliarle a pezzettini.
Mettere sul ripieno 1 pezzo d'uovo e 2 pezzetti di oliva.
Bagnare con un pò d'acqua i bordi della pasta e unirli in modo da formare una mezzaluna.
Schiacciare bene i bordi con una forchetta in modo che siano ben sigillati.
Adagiare le empanadas create in una teglia e farle cuocere per 10-15 minuti a 200 gradi.
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (387 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Anonimo
# Anonimo 2008-12-21 13:40
sempre ottime le empanadas gn am gram susana
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-12-11 18:42
chau, soy italiana pero vivì a baires por algunos anos, que lindo leer otra vex esta lengua! y que buena la empanada, también con la pasta sfoglia!! :P
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-27 12:52
CIAO SOY COLOMBIANA LA EMPANADA TRADICIONALE ES CON FARINA DE MAIZ PERQE ES DIVERSA LA TESTURA Y EL SABOR ES PIU BUONO ...ANQE NO VA MALE CON PASTA ESFOLIA
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-24 22:29
lo que es mas importante é tritare i castilliani e gli aragonesi :twisted:
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-20 13:09
[quote=Anonimo] bello parla italianoooooo
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-09 17:37
Hola!La pasta sgoglia si utilizza per "empanadas de vigilia" si mangiano il venerdì Santo e la farcia è fatto con il pesce, gamberetti o tonno. Las empanadas della quale qui si parla sono "las criollas"fatta con lo strutto o "grasa" Si fanno fritte o al forno e il ripieno di quelle classiche sono di carne.La scelta della uvetta, paprika ecc. dipende da che regione provengono.E... ci stà benissimo un malbec come avete detto!!!Attenti , una tira l'altra!! "Son barbaras!!!!!!! !!!!!
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-02 16:43
Pero es la receta delas tapase de empanadas al horno o fritas?
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-09-15 17:27
:P Para medio kilo de harina normal, se usa medio vaso de aceite,medio vaso de agua helada,un pizca de sal;amasar bien y dejar que repose por media hora cubierto con un pano,luego se estira y se cortan con un vaso donde se coloca el relleno de carne o puede ser simplemente queso, que tambièn quedan estupendas,se colocan en un molde engrasado y se les pasa con una brocha la yema disuelta con un poco de agua,para que sean bien doraditas.
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-07-30 16:24
:lol: L'impasto per che,non lo fatte nel modo tradizionale !!! anticamente si facceva,con solo acqua calda sale e grasa(non strutto)grasso o grasa quella della carne (per intenderci)Si tritta il grasso si scioglie e si usa per fare il impasto.Vengono più che ottimo,sono ARGENTINA ho quasi 60 anni e questa ricetta era addirittura della mia nonna(pratticam ente dalla pre-historia)se volete vi poso dare tante altre dritte, fatele così eeeeee buen provecho !!!!!
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-07-30 14:48
:D menos mal che c'e qualcuno che sa de empanadas,comun que non è male neanche un buon malbec vero?????
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati