Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dulce de Leche

Il dulce de leche è un dolce al cucchiaio, una crema scura e corposa di latte e zucchero, di origine argentina.

di Marianna Pascarella

Il Dulce de Leche è un dessert a base di latte, tipico delle cucina sud americana, spagnola e portoghese. Il dulce de leche, letteralmente dolce di latte, è una crema a base di latte e zucchero che si ottiene facendo cuocere questi due ingredienti fino a caramellizzarli. In questo modo si ottiene un dolce dal sapore molto simile a quello delle classiche caramelle mou.

 
 

Una delle leggende più accreditate, circa l'origine di questo dolce, narra che nel XIX secolo, la domestica di de Rosas, un noto politico argentino del tempo, mentre stava preparando la lechada, dimenticò sul fuoco latte e zucchero, al suo rientro, invece della bibita trovò una crema morbida e dolce, che si era formata a causa della prolungata cottura dei due ingredienti. Il dolce, nato quindi per caso, anzi addirittura dall'errore di una domestica, fu apprezzato e divenne presto famoso in tutto il paese e ben presto anche fuori.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il dulce de leche

Dulce de Leche
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

90 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il dulche de leche è un dolce molto semplice da preparare, occorre solo avere un po' di pazienza, poichè la sua preparazione richiede quasi due ore di cottura. Una volta pronto, basterà farlo raffreddare ed utilizzarlo per terminare la preparazione dei vostri dolci preferiti, o dei tradizionali Alfajores, ma è ottimo anche servito come dessert al cucchiaio o spalmato su delle fette biscottate. Chiuso in un barattolo di vetro a chiusura ermetica si conserva qualche giorno in frigorifero, può acquistare una consistenza più dura, ma potrete ammorbidirlo facilmente a bagnomaria o al microonde. 

Leggi anche come fare il  Latte condensato

 

🛒 Ingredienti per 400 gr di crema

  • 1 l di latte (fresco, intero)
  • 300 gr di zucchero (semolato)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
 

🥣 Preparazione

Dolce di latte 2

Per preparare il dulce de leche iniziate a mettere lo zucchero in una pentola dal fondo spesso nella quale avrete messo il latte, mescolate con una frusta e fate sciogliere lo zucchero a fuoco medio.Dolce di latte 2Dolce di latte 3

Dolce di latte 4

Incidete un baccello di vaniglia, raschiate i semi ed unite semi e baccello al latte, aggiungete poi anche il miele ed il bicarbonato, quindi mescolate e portate a bollore a fuoco vivace.Dolce di latte 4Dolce di latte 5

Dolce di latte 6

Fate attenzione a mescolare quando arriva il bollore e ad abbassare la fiamma, quindi proseguite la cottura del dulce de leche per circa 1 ora e mezza, vedrete che man mano il colore della preparazione cambia, da bianco passerà ad essere bruno, fino a diventare marrone.Dolce di latte 6Dolce di latte 8

Dolce di latte 9

Quando avrà raggiunto una consistenza cremosa potrete spegnere il fuoco, considerate che il dulce de leche continuerà ad indurirsi anche in fase di raffreddamento.Dolce di latte 9Dolce di latte 10

Dulce de leche 11

Eliminate il baccello di vaniglia e versate la crema in un vasetto, lasciatelo raffreddare e riponetelo poi in frigorifero per farlo raffreddare. Se raffreddandosi diventa troppo duro potrete ammorbidirlo al microonde o a bagnomaria.Dulce de leche 11

Servire

Il vostro dulce de leche è pronto!Ricetta dulce de lecheCome fare il dulce de lecheDulce de leche o dolce di latte


Ti potrebbe interessare anche leggere come fare il Dulce de leche con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per conservare il dulce de leche più a lungo potrete conservarlo in dei vasetti di vetro sterilizzati e creare così il sottovuoto.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (295 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

    Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

    Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bigoli con barba di frate


Secondo Piatto
Zuppa di cozze


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Frittelle di mele perfette (Pronte in 10 minuti!)


Dolce Vegano
Crema all'acqua alle fragole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon apart bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati