Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dorayaki alla Nutella: la ricetta originale dei famosi pancake giapponesi

I dorayaki alla Nutella sono dei dolcetti soffici, simili a dei pancake, farciti con la nutella, tipicamente giapponesi.

di Marianna Pascarella

I dorayaki sono un dolce tipico della cucina giapponese, venuti alla ribalta grazie al cartone animato Doraemon, personaggio fumettistico goloso di questo dolce. I dorayaki sono molto simili ai pancakes americani, in genere si presentano in una forma un po' più piccola rispetto ai lor cugini americani e vengono serviti a coppie, farciti con l'anko, una salsa ricavata dai fagioli azuki.

 
 

Ma la versione più conosciuta dei dorayaki, almeno in occidente, è sicuramente quella che prevede una farcitura con Nutella, altra crema al cioccolato o crema di castagne, soluzione che rende sicuramente questo dolce molto semplice e veloce da preparare anche in un pomeriggio tra amici, per una merenda da servire in pochi minuti. In più sono anche senza latte e senza burro, quindi perfetti per le situazioni di intolleranza al lattosio!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i Dorayaki originali alla Nutella?

Dorayaki alla Nutella: la ricetta originale dei famosi pancake giapponesi Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte

20 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ultimamente si stanno diffondendo nel web in quest'ultima versione, che può essere preparata anche con la Nutella, come indicato in questa ricetta. Il dorayaki ha un impasto semplice, che si prepara facilmente al mano in maniera molto simile a quello dei pancakes o delle crepes, ma il risultato è invece più vicino ad un pan di spagna, infatti risulta una sorta di frittella gonfia e soffice, piuttosto piccola. Il nome di questo dolce, dorayaki deriva probabilmente dal simbolo del gong, uno strumento musicale tipico giapponese, infatti in giapponese "dora" significa proprio gong.

In questa ricetta ti propongo la versione con le uova, ma esiste anche la ricetta dei dorayaki senza uova.

LEGGI ANCHE come fare il Pane giapponese

 

🛒 Ingredienti per 8 dorayaki

  • 100 gr di farina 00
  • 2 uova (intere)
  • 40 gr di zucchero (semolato)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di acqua

Per farcire:

  • q.b. di Nutella

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
  • Padella antiaderente
 

🥣 Preparazione

Lavorate gli ingredienti

Per preparare i dorayaki alla Nutella riunite in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorate con una frusta. Aggiungete il miele, la farina in un sol colpo e mescolatela al composto di uova.Lavorate gli ingredienti

Unire il lievito e far riposare

Ora prendete una tazzina e metteteci i due cucchiai d'acqua, quindi scioglietevi dentro il lievito. Vedrete che il lievito inizierà a frizzare a questo punto unitelo all'impasto e mescolate bene, poi coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e fate riposare la pastella in frigorifero per mezz'ora.Unire il lievito e far riposare

Cuocere i pancakes

Trascorso il tempo di riposo riscaldate bene una padella antiaderente e cuocete la pastella a cucchiaiate (non serve aggiungere grassi, basta avere una buona padella antiaderente). Versate un cucchiaio di pastella nella padella e lasciate che si allarghi da sola; in questo modo realizzerete ogni singolo dorayaki. Fate cuocere su un lato, basteranno pochi minuti, vi accorgerete che il dorayaki è pronto perché in superficie vedrete che si formeranno delle bollicine. Quando vedrete le bollicine girate i pancake e fateli cuocere sull'altro lato. Procedete alla cottura di tutte le frittelle.Cuocere i pancakes

Farcite con la Nutella

Poi prendetene uno alla volta, spalmatelo con la Nutella e copritelo con un altro dorayaki, come un sandwich.Farcite con la Nutella

Servire

I vostri dorayaki alla nutella sono pronti!Ricetta dorayaki alla Nutella
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Come conservare i Dorayaki?

I pancake Dorayaki hanno un sapore migliore quando vengono lasciati a temperatura ambiente dove si conservano per 2-3 giorni. Assicurarsi che siano conservati in un contenitore ermetico o avvolti in un involucro di plastica per evitare che si asciughino.

Si possono preparare i Dorayaki senza riposo?

Anche se la ricetta prevede un tempo di riposo e di assestamento dell'impasto, devo dire che io ho anche provato a cuocerli direttamente, appena terminato di preparare la pastella, ed il risultato è stato eccezionale ugualmente!

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.56 (1280 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

    Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

  • Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

    Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

  • Ciambella di frolla alla Nutella. La ricetta facilissima con la pasta frolla!

    Ciambella di frolla alla Nutella. La ricetta facilissima con la pasta frolla!

  • Rotolo al pistacchio (morbidissimo e facilissimo!)

    Rotolo al pistacchio (morbidissimo e facilissimo!)

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti con pesto di zucchine e speck


Secondo Piatto
Filetti di Pangasio in Forno al Gratin


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sushi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati