Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Donuts. La ricetta perfetta per fare le ciambelle glassate americane!

I donuts (o doughnuts) sono le classiche ciambelle lievitate fritte e glassate che si vedono nei film americani. Ricetta semplice ideale per festeggiare con i bambini.

di Marianna Pascarella

I donuts (o doughnuts) sono le classiche ciambelle americane lievitate glassate e decorate con zuccherini colorati, tipicamente viste e riviste nei film e nei cartoni animati d’oltreoceano, prima fra tutte la famosissima serie della famiglia più strampalata della TV: “The Simpson”. Ricetta tipica degli Stati Uniti e del Canada, queste ciambelle, chiamate spesso anche frittelle, proprio per la loro caratteristica cottura in olio bollente, sono una specialità della pasticceria a stelle e strisce, che è possibile acquistare un po’ ovunque: bakery, supermarket, panetterie e bancarelle, anche se ci sono perfino dei negozi specializzati in questo tipo di preparazione, i doughnuts shops.

 
 

I donuts hanno solitamente la forma di una ciambella con buco al centro (ring doughnut), ma si chiamano in questo modo anche le ciambelle senza buco, simili ai nostri bomboloni, con farcitura al centro (filled doughnut). I donuts sono in genere glassati, al cioccolato o con glassa di zucchero colorata, ricoperti da confettini colorati di zucchero o al cioccolato. La versione più semplice prevede una glassatura più delicata e meno imponente anche visivamente, con sciroppo d’acero.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i donuts

Donuts. La ricetta perfetta per fare le ciambelle glassate americane!

40 minuti

60 minuti

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I dounuts sono un dolce che è ormai entrato anche nelle case italiane, dove ha conquistato il cuore di grandi e piccini. Queste ciambelle sono realizzate con pasta lievitata e sono tipicamente fritte, nulla vieta però di sperimentare una versione più leggera, ma altrettanto buona, al forno. Provata e riprovata sono certa che darà anche a voi una grande soddisfazione. Vi assicuro che potrete ugualmente farcirli e renderli unici con le glasse e le decorazioni che preferite. Io li adoro anche con una semplice spolverizzata di zucchero a velo.

Leggi anche come fare le  Graffe di Carnevale

 

🛒 Ingredienti per 18 donuts

Per l'Impasto:

  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 gr di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 70 gr di zucchero
  • 80 gr di burro (ammorbidito)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per la Glassa:

  • 150 gr di zucchero a velo
  • 20 gr di burro
  • q.b. di acqua (calda)
  • q.b. di colorante alimentare
  • 50 gr di cioccolato fondente

Per Decorare:

  • q.b. di confettini colorati

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Coppapasta Ø2cm e Ø9cm
  • Coppapasta Ø9cm
  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte

Per preparare i donuts iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in un po’ di latte a temperatura ambiente.Sciogliere il lievito nel latte

Lavorare gli ingredienti

In una ciotola riunite le due farine, lo zucchero, le uova, l’essenza di vaniglia, il latte nel quale avete sciolto il lievito ed il restante latte appena tiepido. Iniziate a lavorare gli ingredienti con il gancio di una impastatrice planetaria o energicamente a mano.Lavorare gli ingredienti

Aggiungere latte e burro

Quando vi accorgete che l’impasto si sta incordando aggiungete il sale e il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, dando così all’impasto la possibilità di incorporarlo bene, prima di aggiungerne altro.Aggiungere latte e burro

Far lievitare l'impasto

Ottenuto un impasto morbido ed elastico trasferitevi sulla spianatoia infarinata, lavoratelo velocemente a mano, formate una palla e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore o comunque fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto

Stendere l'impasto e ricavare le ciambelle

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia. Stendetelo, con l'aiuto di un mattarello, fino ad arrivare ad uno spessore di 1cm. Con un coppapasta di 9-10cm di diametro ricavate dei cerchi, che poi andrete a forare al centro con un altro coppapasta di 2cm. Man mano che sono pronte le ciambelle sistematele su una teglia rivestita con della carta forno. Per lavorare nuovamente gli avanzi di pasta impastateli e poi lasciate riposare 10 minuti prima di stendere di nuovo la sfoglia.Stendere l'impasto e ricavare le ciambelle

Cuocere le ciambelle

Lasciate lievitare le ciambelle in forno spento con la luce accesa ancora per un'oretta; le ciambelline dovranno raddoppiare il loro volume. A questo punto potrete infornarle in forno statico preriscaldato a 200°C per 8 minuti circa (regolatevi anche in base alla potenza del vostro forno) o friggerle in olio bollente, alla temperatura di 175°.Cuocere le ciambelle

Preparare la glassa

Preparate anche la glassa per la decorazione. Mettete in una ciotola lo zucchero a velo, aggiungete il burro fuso ed ancora poca acqua caldissima. Mescolate con una frusta e regolatevi con l'aggiunta di acqua per ottenere una glassa fluida ma non liquida. Dividete la glassa in due parti e in una aggiungete il colorante del colore che preferite, mescolate bene per ottenere una colorazione uniforme.Preparare la glassa

Decorare le ciambelle

Nell'altra parte della glassa aggiungete il cioccolato fondente fuso, mescolate bene anche questo per ottenere ancora una glassa uniforme. Ora immergete le ciambelle con la parte superiore in una o nell'altra glassa. Sistemate su una gratella, decorate con gli zuccherini che preferite e lasciate rassodare la glassa.Decorare le ciambelle

Servire

I vostri donuts sono pronti per essere serviti.
Come fare i doughnuts americaniDonuts morbidissimiDonuts al forno glassati
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per quanto tempo si mantengono i donuts?

Rispetto a quelli fritti, che sono preferibili consumare in giornata, i donuts al forno si mantengono sofficissimi per diversi giorni. Vi basterà chiuderli in un sacchetto per alimenti (se non li avete glassati) o tenerli sotto una campana di vetro, se glassati.

Curiosità

Gli americani solitamente friggono anche i piccoli cerchietti di pasta che si ottengono per effetto della bucatura della ciambella e li chiamano doughtnuts holes, “buchi dei doughnuts”, appunto.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (432 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

    Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

  • Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

    Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

  • Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

    Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

  • Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

    Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con asparagi e pancetta


Secondo Piatto
Fegato alla Veneziana


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Albero di Natale - Gingerbread


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata al lemon curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati