Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolcetti di castagne

I dolcetti di castagne sono dei deliziosi bocconcini di frutta e cioccolato ricoperti di granella di nocciole.

di Marianna Pascarella

I dolcetti di castagne sono delle piccole pepite di infinita dolcezza, che racchiudono gli incredibili sapori delle castagne e del cioccolato, una combinazione perfetta che piace facilmente a tutti e non delude mai. Nella loro versione "mini" si prestano ad essere scelti come sfizioso dolce di fine pasto, ma anche come una sorta di tartufini da regalare, o anche un dolcetto carino per accompagnare una bella cioccolata calda in un freddo pomeriggio invernale.

 
 

I dolcetti di castagne sono un omaggio all'autunno, ai suoi incredibili frutti, ai suoi colori e ai suoi profumi. Le castagne, questo delizioso frutto autunnale, oltre ad essere ricco ed energetico per affrontare la giornata, si prestano ad essere scelte come ingrediente speciale per preparazioni sia dolci che salate. Nei dolci le castagne sposano perfettamente sapori come quello del cioccolato o della Nutella, del mascarpone o della ricotta, ma si abbinano anche a liquori come Rum o Strega, e sono perfette in combinazione con nocciole o mandorle.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i dolcetti di castagne

Dolcetti di castagne
Ricetta senza Uova

30 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I dolcetti di castagne sono preparati partendo dalle castagne lesse, che vengono poi pulite e frullate, aggiungendo ancora gli altri ingredienti, tra cui il cioccolato. Probabilmente sarete abituati a sentir parlare di farina di castagne, con la quale di possono preparare millemila ricette; ma sappiate che possono essere utilizzate anche nella loro interezza, chiaramente con una preventiva cottura, non solo per essere gustate come caldarroste, ma anche per preparazioni come la marmellata, ma anche torte e dolcetti vari, oltre che zuppe e primi piatti. Il grande vantaggio delle castagne, come della farina che da essa si ricava, è l'assenza di glutine, ecco perchè questi dolcetti sono perfetti anche per i celiaci.

Leggi anche come fare i  Bon bon di farina di castagne

 

🛒 Ingredienti per 27 dolcetti

  • 500 gr di castagne
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 40 gr di zucchero
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 25 ml di Strega

Per Ricoprire:

  • 100 gr di granella di nocciole

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Lessare le castagne

Per preparare i dolcetti di castagne iniziate a lavare le castagne, poi con un coltello affilato incidetele e trasferitele in una pentola. Ricopritele completamente di acqua e portate a bollore. Fatele cuocere per 40 minuti dal bollore, quindi sbucciatele e spellatele, potrete aiutarvi con un coltellino per facilitarvi nell'operazione.Lessare le castagne

Frullare le castagne cotte

Riunitele in un mixer e frullatele.Frullare le castagne cotte

Riunire tutti gli ingredienti

Trasferite la "polvere" di castagne in una ciotola, aggiungete il cioccolato fondente che avrete grattugiato, lo zucchero e il burro morbido a pezzi, poi aggiungete anche lo Strega.Riunire tutti gli ingredienti

Amalgamare e formare delle palline

Amalgamate gli ingredienti, dapprima con una spatola, quindi procedendo a mano. Cercate di mantenere le mani ben fredde, per evitare di riscaldare l'impasto e sciogliere il cioccolato. A questo punto potrete procedere alla realizzazione delle palline, staccando dei pezzi di circa 25-30 gr di peso.Amalgamare e formare delle palline

Ricoprire con la granella di nocciole

Riunite la granella di nocciole in una ciotolina e, una alla volta, immergetevi le palline, per rivestirle interamente di granella. Se vi accorgete che la granella non aderisce bene, potete imburrarvi un po' le mani, quindi rotolare i dolcetti prima tra le mani, per poi farvi aderire la granella di nocciole. Man mano che sono pronti sistemateli in dei piccoli pirottini di carta. Fateli raffreddare una mezz'oretta in frigorifero prima di servirli.Ricoprire con la granella di nocciole

Servire

I vostri dolcetti di castagne sono pronti per essere gustati!Ricetta dolcetti di castagne lesseCome fare i dolcetti di castagne e cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Sicuramente la parte più lunga e tediosa di questa ricetta risiede nella pulizia della castagne lesse. Ma pazientate, vi assicuro che il risultato vi ripagherà di tutti gli sforzi fatti!

Anche grattugiare il cioccolato fondente non è che sia proprio uno spasso, se avete un buon mixer (per questa operazione andrebbe bene il Bimby) tagliatelo a pezzi e frullatelo con le lame. Dovrete ottenere una sorte di polvere, senza scioglierlo, quindi sarebbe opportuno mantenere fredde le lame del mixer e magari frullare a più riprese, per evitare di surriscaldare il cioccolato e scioglierlo.

Lo Strega può essere sostituito da un altro liquore aromatico, come il Rum, o se vorrete offrire questi dolcetti a dei bambini potete non mettere nulla, al più aggiungere lo stesso quantitativo di latte.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.70 (64 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

    Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

    Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

  • Castagne in friggitrice ad aria. Ricetta facilissima, pronte in 20 minuti!

    Castagne in friggitrice ad aria. Ricetta facilissima, pronte in 20 minuti!

  • Tagliatelle di castagne con porri e speck

    Tagliatelle di castagne con porri e speck

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pappardelle Cremose con Fave e Pancetta


Secondo Piatto
Pesce Persico Impanato al Forno


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Biscotti di grano saraceno


Dolce Vegano
Brioche all'acqua


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cloud bread®

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati