Dolcetti al cioccolato e cocco
I dolcetti al cioccolato e cocco con base di pan di spagna sono un semplicissimo dessert da preparare per completare un pranzo o per offrire una merenda gustosissima.
Questo dolce di derivazione australiana è conosciuto anche come Lamington, ed è preparato in numerose varianti, tra cui una che prevede una torta morbida con base di burro, quindi con una consistenza un po’ diversa da quella del pan di spagna, una che invece richiede una farcitura con marmellata di frutti rossi, fragole o ciliegie. Tutte ugualmente buone, tutte da provare e sperimentare, per comprendere quale è più vicina ai propri gusti.

I dolcetti al cioccolato e cocco (lamington) sono dei soffici quadrotti di pan di spagna, morbidi e gustosi, che potrete preparare per la merenda dei vostri bambini, ideali per una festicciola da condividere con qualcuno o per allietare semplicemente il pomeriggio dei vostri bambini (e meno bambini).
I dolcetti al cioccolato e cocco sono il dolce ideale anche per riciclare il pan di spagna avanzato o anche uno che malauguratamente non avete più utilizzato o che si è asciugato troppo. Infatti per fare questi dolcetti il pan di spagna viene tagliato a cubotti e intinto in una glassa di cioccolato, il che rende i cubi particolarmente morbidi e gradevoli. Per completare la preparazione una spolverizzata di cocco rapè “rapirà” il vostro palato.
Leggi anche come fare i Biscotti al cocco morbidi
Ingredienti per 8 persone
Per il Pan di Spagna:
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di fecola di patate
- 200 gr di zucchero
- 6 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di acqua (bollente)
Per la Glassa al Cioccolato:
- 400 gr di cioccolato fondente
- 300 ml di latte
- 50 ml di panna per dolci
Per Ricoprire:
- 200 gr di farina di cocco
Strumenti Utilizzati
Come fare i dolcetti al cioccolato e cocco
- Per preparare i dolcetti al cioccolato e cocco iniziate a preparare un pan di spagna, come previsto dalla vostra ricetta di base. Separate i tuorli dagli albumi e lavorate i primi insieme allo zucchero, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete anche 2 cucchiai di acqua bollente quando la crema è già ben montata. Ora unite la farina setacciata insieme alla fecola di patate, al lievito e alla vanillina ed incorporatela delicatamente con una frusta a mano per non smontare il composto. In ultimo unite anche gli albumi montati a neve incorporando anche questi delicatamente.
Versare l'impasto in uno stampo
Versate l’impasto ottenuto in uno stampo rettangolare ed infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti; verificate la cottura con uno stecchino e quando è asciutto estraete il dolce e lasciatelo raffreddare.Tagliare il pan di spagna
Quando il pan di spagna si sarà raffreddato tagliatelo con un coltello a lama lunga in quadrotti (se è molto alto potrete tagliarlo prima in due strati).Preparare la glassa al cioccolato
Ora preparate una glassa al cioccolato, mettete il cioccolato spezzettato in una ciotola e fondetelo (al microonde o a bagnomaria). Aggiungete latte e panna ed amalgamate con una frusta.Glassare i quadrotti
A questo punto potete immergere i quadrotti nella glassa di cioccolato, ricoprendoli interamente, e poi passarli nella farina di cocco.Far raffreddare
Man mano che sono pronti sistemate i dolcetti su un vassoio e lasciateli raffreddare in frigorifero per circa mezz'ora.

