Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Dolce alle mandorle e cioccolato vegano

Il dolce alle mandorle e cioccolato vegano è una preparazione dolciaria molto semplice e veloce, che potrete realizzare ogni volta che avete voglia di improvvisare una dessert anche all'ultimo momento.

di Marianna Pascarella

Il dolce alle mandorle e cioccolato vegano è una preparazione dolciaria ideale per gli amici vegetariani e vegani. Si tratta infatti di un dolce preparato con farina integrale, zucchero di canna grezzo integrale, senza burro, senza latte o latticini e senza uova. La scelta della qualità degli ingredienti per questa tipologia di dolci è fondamentale, infatti i dolci senza i tradizionali ingredienti come uova, zucchero raffinato, latte, burro ecc. insomma tutti quegli ingredienti che normalmente classificano un dolce come tale, sono particolarmente sensibili al sapore e alla bontà di tutto quello che viene utilizzato per realizzarli.

 
 

Il dolce alle mandorle e cioccolato vegano è realizzato con una ricetta molto semplice, che prevede una rapida mescolata degli ingredienti secchi, quindi l'aggiunta di quelli liquidi. Il principio è un po' quello che caratterizza la preparazione dei muffin: l'impasto deve essere lavorato poco ed anche se apparentemente presenta dei piccoli grumi non è un problema. L'eccessiva lavorazione di questi dolci infatti comporta un risultato "gommoso", decisamente poco desiderabile.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare un dolce alle mandorle e cioccolato vegano

Dolce alle mandorle e cioccolato vegano
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il dolce alle mandorle e cioccolato vegano è preparato con un mix di farina integrale (anche in questo caso non scegliete una farina integrale qualunque, preferite sempre ingredienti biologici) e farina derivata dalla lavorazione delle mandorle; utilizzate le mandorle con la pellicina, non ci interessa infatti avere un dolce "bianco", la pellicina non da fastidio nel plumcake, determina solo una colorazione un po' più scura, ma in compenso avrete un dolce dal sapore più rustico e arricchito anche di fibre. Anche lo zucchero che sia rigorosamente quello integrale, non quello di canna ugualmente lavorato e raffinato, sicuramente poco dolce ma dal sapore migliore. Il succo di carota deve essere quello biologico super concentrato, preferite il centrifugato se avete la centrifuga o l'estrattore. Profumate il dolce con la scorza dell'arancia bio, la cannella e se preferite anche una grattugiata di zenzero.

Leggi anche come fare i  Muffin integrali arancia e noci vegani

 

Consigli e curiosità

I dolci realizzati con lo zucchero integrale sono sicuramente meno "dolci" rispetto a quelli preparati con lo zucchero raffinato. Innanzitutto è questione di abitudine, se iniziate a scegliere questa tipologia di dolci pian piano vi abituerete a questa gradazione di dolcezza ed imparerete anzi ad apprezzare le mille sfaccettature dei dolci, avvertendo perfettamente le note delle spezie, il profumo dei succhi, la dolcezza della frutta, la sapidità e il gusto rustico della farina.


Il dolce alle mandorle e cioccolato vegano si conserva per qualche giorno sotto una campana di vetro. Il profumo e la morbidezza restano inalterati, quello che cambia con il passare del tempo è la consistenza. Non avendo uova (che hanno l'effetto legante) tende a diventare "bricioloso", ma è ugualmente buonissimo!

Ingredienti per 6 persone

  • 200 gr di farina integrale
  • 100 gr di mandorle (sgusciate)
  • 100 gr di zucchero di canna (integrale, grezzo)
  • 200 ml di succo di carota (bio o centrifugato di carota)
  • 120 ml di olio di semi
  • 80 gr di cioccolato fondente
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • q.b. di cannella (in polvere)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Torta vegana con mandorle e cioccolato 2

Per preparare il dolce alle mandorle e cioccolato vegano iniziate a frullare le mandorle con la pellicina, lavorando con le lame di un mixer a più riprese. Dovrete ottenere una polvere grossolana.Torta vegana con mandorle e cioccolato 2

Torta vegana con mandorle e cioccolato 3

Riunite in una ciotola la farina integrale, lo zucchero di canna integrale, la cannella ed un pizzico di sale e mescolate un po' gli ingredienti. Aggiungete il lievito per dolci setacciato. Mescolate anche questo poi unite la scorza dell'arancia grattugiata.Torta vegana con mandorle e cioccolato 3

Torta vegana con mandorle e cioccolato 4

Unite gli ingredienti liquidi: l'olio di semi, il succo della carota e mescolate con una spatola, senza lavorare troppo.Torta vegana con mandorle e cioccolato 4

Torta vegana con mandorle e cioccolato 5

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente ed aggiungetelo all'impasto. Date ancora una mescolata per distribuire il cioccolato in tutto l'impasto.Torta vegana con mandorle e cioccolato 5

Torta vegana con mandorle e cioccolato 6

Versate l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, livellate ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Verificate sempre la cottura del dolce con uno stecchino e quando questo è asciutto togliere dal forno e lasciar raffreddare.Torta vegana con mandorle e cioccolato 6

Servire

Il vostro dolce alle mandorle e cioccolato vegano è pronto per essere servito.Dolce alle mandorle e cioccolato veganoRicetta dolce alle mandorle e cioccolato veganoCome fare il dolce alle mandorle e cioccolato veganoSemplice dolce alle mandorle e cioccolato vegano
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (139 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

    Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

  • Torta di zucca vegana

    Torta di zucca vegana

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

    Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

  • Torta furba mille gusti

    Torta furba mille gusti

  • Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino

    Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Fusilloni con Cicoria e Speck


Secondo Piatto
Polpettone freddo di Pollo


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Cheesecake ai lamponi


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torta foresta nera

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati