Le dita della strega sono un'altra tra le ricette di Halloween più replicata! Se vi fate un giro sul web la troverete un po' ovunque e se non vi era già capitato di vederle in questo periodo, fidatevi che vi stupirete e stupirete tutti!!
Provate a lasciarle ben posizionate (tipo come in foto) sul tavolo la sera di Halloween, lasciando accesa solo una luce soffusa... attenzione alle urla di pura!!! E dopo aver spaventato amici e vicini, potrete gustare dei fragranti biscotti di pasta frolla con una golosa mandorla che funge da unghia!
Per preparare le dita della strega iniziate a preparare la pasta frolla riunendo in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro a pezzi, la vanillina, l'uovo e il lievito.
Quando avrete ottenuto un impasto compatto, formate una palla, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e conservatelo in frigorifero per una mezz'oretta.
Lasciando il salsicciotto accanto al vostro dito prendete le misure per fare i segni che ci sono sulle nocche e posizionate una mandorla al posto dell'unghia, pressandola un po'.
Man mano che sono pronte, sistemate le dita su una teglia rivestita con della carta forno, poi fate raffreddare nuovamente le dita in frigorifero mentre il forno arriva a temperatura.