Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Dita della Strega

Volete spaventare qualcuno la notte di Halloween? Provateci con queste spaventose dita della strega!

di Marianna Pascarella

Le dita della strega sono un'altra tra le ricette di Halloween più replicata! Se vi fate un giro sul web la troverete un po' ovunque e se non vi era già capitato di vederle in questo periodo, fidatevi che vi stupirete e stupirete tutti!!

 
 

Provate a lasciarle ben posizionate (tipo come in foto) sul tavolo la sera di Halloween, lasciando accesa solo una luce soffusa... attenzione alle urla di pura!!! E dopo aver spaventato amici e vicini, potrete gustare dei fragranti biscotti di pasta frolla con una golosa mandorla che funge da unghia!

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le dita delle streghe


30 minuti

30 minuti

20 minuti
Dita della Strega
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare i  Cappelli delle streghe

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 20 dita

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero (semolato)
  • 80 gr di burro (freddo)
  • 1 uova (intera)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Decorare:

  • 20 mandorle (spellate)
 

Preparazione

Biscotti di Halloween 2

Per preparare le dita della strega iniziate a preparare la pasta frolla riunendo in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro a pezzi, la vanillina, l'uovo e il lievito.Biscotti di Halloween 2

Biscotti di Halloween 3

Lavorate tutti gli ingredienti con le dita per non riscaldare troppo l'impasto.Biscotti di Halloween 3

Biscotti di Halloween 4

Quando avrete ottenuto un impasto compatto, formate una palla, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e conservatelo in frigorifero per una mezz'oretta.Biscotti di Halloween 4

Biscotti di Halloween 5

Riprendete l'impasto, staccatene dei pezzetti, che modellerete come dei salsicciotti della misura delle vostre dita.Biscotti di Halloween 5

Biscotti di Halloween 6

Lasciando il salsicciotto accanto al vostro dito prendete le misure per fare i segni che ci sono sulle nocche e posizionate una mandorla al posto dell'unghia, pressandola un po'.Biscotti di Halloween 6Biscotti di Halloween 7

Biscotti di Halloween 8

Man mano che sono pronte, sistemate le dita su una teglia rivestita con della carta forno, poi fate raffreddare nuovamente le dita in frigorifero mentre il forno arriva a temperatura.Biscotti di Halloween 8

Biscotti di Halloween 09

Infornate i biscotti a 180° per 15 minuti circa, a fine cottura dovranno essere leggermente dorati.Biscotti di Halloween 09

Servire

Sfornate le dita della strega e servitele nella stregata notte di Halloween!Come fare le dita della stregaBiscotti dita della strega
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (281 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Carina
# Carina 2014-10-30 12:59
Ciao ragazze, sono nuova!
mMi sono ritrovata qui con le ricette di Halloween e sono contenta di aver conosciuto questo sito!
Bel sito, ben fatto, mi piacciono praticamente tutte le ricette!
Le mie dita sono pronte, domani gran festa ci attende... ora passo ai fantasmini e poi farò i wurstel mummia!!!!!! :roll:
baciiiiiiiiiiii a tutteeeeeeeeee! !!!!!!!!!
Rispondi
Stefania Nesta
# Stefania Nesta 2014-10-27 13:46
Semplicemente.. .mostruose.
Rispondi
Sonia
# Sonia 2014-10-27 11:02
Che sfizio!! Davvero una bella idea per Halloween! :lol:
Rispondi
Laura
# Laura 2014-10-27 09:37
Simpatiche le dita! Anche se penso che non riuscirei a mangiarle... troppo realistiche! :o
Rispondi
Mamma Franca
# Mamma Franca 2014-10-27 09:31
Ma che belle questa dita! Messe in questo modo sono davvero spaventose!
Rispondi
Miriam M.
# Miriam M. 2014-10-27 09:26
Bellissime!
Rispondi
Miriam
# Miriam 2014-10-27 07:54
Ma che belle! Anzi che brutte... viva Halloween!!!!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

    Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati