Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Devil's Food Cake, la torta più ricca e peccaminosa che ci sia!

La devil's food cake è una delle torte al cioccolato tipiche della tradizione americana più ricca e peccaminosa che ci sia!

di Marianna Pascarella

La devil's food cake è una delle torte al cioccolato di origine americana più cioccolatosa, ricca e peccaminosa che ci sia! Tre strati di morbida torta al cioccolato racchiudono una cremosa farcitura di ganache al cioccolato, che ricopre infine interamente la torta, conferendole un aspetto un po' stropicciato. Una delizia tutta da assaporare e non chiamatela semplicemente torta al cioccolato!

 
 

La devil's food cake, letteralmente "cibo del diavolo", è davvero una torta infernale; un vero peccato di gola, che sporadicamente ci si può comunque concedere. Una tentazione unica, e non solo i più ghiotti, ma tutti saranno letteralmente rapiti dal desiderio di assaggiarne una fetta e nessuno potrà resistere alla sua scioglievole consistenza, unita al goloso sapore di cioccolato, che si avverte ad ogni singolo assaggio di questa buonissima torta. Se il famoso vizio capitale della gola o ingordigia esiste ha sicuramente il nome di questa torta!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la devil's food cake

Devil's Food Cake, la torta più ricca e peccaminosa che ci sia!

90 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La devil's food cake è una torta che ha origini abbastanza lontane, sembra infatti risalire alla fine del 1900, quando negli Stati Uniti era diffusa una versione della torta un po' diversa da quella che si conosce attualmente. La versione della torta del diavolo era infatti di colore rosso (sicuramente più in tema con l'argomento), ricoperta da una glassa bianca, che fu poi convertita in una versione al cacao, tutta nera, per evitare un utilizzo eccessivo di colorante alimentare. Così che oggi si lascia il colore rosso alla red velvet cake.

Nonostante le sue origini abbastanza lontane, la devil's food cake è portata oggi alla ribalta grazie alle rivisitazioni di Nigella Lawson e Martha Stewart.

LEGGI ANCHE come fare l'Angel cake

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la Torta:

  • 400 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 400 gr di zucchero (semolato)
  • 325 gr di burro (ammorbidito)
  • 4 uova
  • 160 ml di acqua (calda)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire e Ricoprire:

  • 750 ml di panna fresca
  • 750 gr di cioccolato fondente

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la crema

Per preparare la devil's food cake iniziate a tenere il burro a temperatura ambiente per un'oretta per farlo ammorbidire e renderlo della giusta consistenza per essere lavorato a crema. Quando è morbido mettetelo in una ciotola a pezzi insieme allo zucchero e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per una decina di minuti, fino ad ottenere una crema bianca, soffice e spumosa. Quindi aggiungete le uova, una alla volta, incorporando bene ognuna prima di aggiungere la successiva.Preparare la crema

Aggiungere acqua ed essenza di vaniglia

Dopo aver incorporato le uova unite l'acqua ben calda a filo e continuate a lavorare per incorporarla tutta, infine l'essenza di vaniglia.Aggiungere acqua ed essenza di vaniglia

Aggiungere gli altri ingredienti e lavorare la crema

In una ciotola setacciate la farina insieme al cacao ed un pizzico di sale ed unite gli ingredienti secchi a cucchiaiate, mentre continuate a lavorare. In ultimo unite anche il bicarbonato e lavorate ancora per distribuirlo in tutto l'impasto.Aggiungere gli altri ingredienti e lavorare la crema

Infornare la torta

Versate l'impasto ottenuto in 3 stampi a cerniera di 22 cm di diametro imburrati o rivestiti con della carta forno; se possedete 1 solo stampo o 2 procedete alla cottura di una torta alla volta, mantenendo il restante impasto in frigorifero, per non far sfumare il lievito. Infornate le torte in forno statico preriscaldato a 180°C e fatele cuocere per circa 40 minuti. A fine cottura è sempre opportuno che la torta sia ben cotta infilando uno stecchino al centro e verificando che questo esca asciutto. Fate intiepidire un po' la torta poi lasciatela raffreddare su una gratella.Infornare la torta

Preparare la crema ganache

Quando le torte saranno completamente fredde potrete procedere alla preparazione della crema ganache, per farcire e ricoprire la torta. Tritate finemente con un coltello il cioccolato e tenetelo da parte. Riscaldate la panna in una pentola e quando accenna a sfiorare il bollore unite il cioccolato tritato. Spegnete il fuoco e mescolate con una spatola fin quando non si sarà sciolto tutto.Preparare la crema ganache

Far rassodare la crema in frigorifero

Lasciate intiepidire la crema ganache a temperatura ambiente, poi trasferitela in una ciotola e riponetela in frigorifero dove dovrà rassodarsi fino ad una consistenza spalmabile. Mescolate ogni 10 minuti con una spatola.Far rassodare la crema in frigorifero

Farcire la torta con la crema e aggiungere il secondo strato

Quando la crema è pronta iniziate a sistemare una torta su un piatto da portata e spalmatevi sopra un abbondante strato di crema. Coprite con la seconda torta e ripetete l'operazione per formare il secondo strato di crema.Farcire la torta con la crema e aggiungere il secondo strato

Aggiungere il terzo strato di torta

In ultimo coprite con l'ultima torta rimasta e spalmate la crema ganache rimasta tutt'intorno alla torta, realizzando dei motivi increspati ad onda.Aggiungere il terzo strato di torta

Servire

La vostra devil's food cake è pronta per essere servita!Devil's food cake originaleCome fare la devil's food cake
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (204 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

    Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

  • Plumcake con yogurt greco

    Plumcake con yogurt greco

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Cinnamon swirl bundt cake. La ciambella morbida alla cannella!

    Cinnamon swirl bundt cake. La ciambella morbida alla cannella!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

    Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di tacchino e riso venere, ricetta leggera e gustosa


Secondo Piatto
Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Torta vegana di albicocche


Dolce Vegano
Torta arancia e cannella vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati