Delizie al Cioccolato
Le delizie al cioccolato sono dei dolcini pensati per deliziare il palato di tutti gli amanti del cioccolato! L'abbinamento mandorle-cioccolato li rende davvero irresistibili, difficile fermarsi al primo. Tra i dolcini di piccola pasticceria sono davvero semplici nella preparazione, per cui possono essere un valido aiuto per arricchiere un buffet di dolci.

Ingredienti per 15 dolcetti
Come fare Delizie al Cioccolato
- Polverizzare le mandorle e metterle da parte, oppure utilizzare la stessa quantità di farina di mandorle.
- Lavorare bene il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema piuttosto liscia.
- Aggiungere il tuorlo d'uovo e il latte, lavorare un po' per amalgamare gli ingredienti.
- Unire la farina, un pizzico di sale, il cacao e la farina di mandorle.
- Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla piuttosto compatta.
- A questo punto mettere i tre cucchiai di zucchero semolato in una ciotolina, staccare con le mani dei pezzetti di impasto del peso di 20 gr circa.
- Modellare i pezzetti di pasta per formare delle palline e rotolarle nello zucchero.
- Adagiare ogni pallina su una leccarda rivestita con della carta da forno.
- Terminata la preparazione di ogni pallina, praticare un foro all'interno di ogni pallina, aiutandosi magari con un bastoncino.
- Infornare quindi i dolcini in forno preriscaldato a 175° per 10 minuti.
- Togliere i dolcini dal forno (lasciando il forno acceso) e rimodellare i fori.
- Infornare nuovamente i dolcini per altri 4 minuti circa.
- Spegnere il forno, lasciarli in forno aperto ancora qualche minuto, quindi sfornarli.
- Quando si sarano intiepiditi versare all'interno di ogni forellino un cucchiaino di Nutella, precedentemente sciolta a bagnomaria (o nel microonde).
- Terminare con una mandorla pelata.
- Far raffreddare completamente le delizie al cioccolato e servirle.
Ricette Correlate
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Cannoli alla Nutella
Se vi piacciono i tradizionali cannoli siciliani, con ripieno di crema di ricotta, dovete assolutamente provare anche questa versione alla Nutella. Sicuramente la crema utilizzata per il ripieno è un po' più delicata, ma allo stesso tempo c'è anche la nota cioccolatosa della Nutella, che contribuisce a creare una...
Frappè alla Nutella
Una bibita per un pomeriggio con gli amici...
Frappè al cioccolato
Il frappè al cioccolato è uno dei più golosi frullati che si possano preparare in estate, o in qualunque periodo dell'anno. Pochi e semplici ingredienti, come latte, cioccolato e panna, sono la combinazione perfetta per ottenere un golosissimo dessert tutto da bere. Un ciuffetto di panna montata provvederà a...
Fave dei morti
Le fave dei morti sono dei piccoli dolcetti dalla forma sferica o allungata (a seconda dei luoghi di origine della ricetta) a base di mandorle, tipici della ricorrenza dei defunti. Forse ne avete sentito parlare, forse le avete anche assaggiate, ma siete sicuri di sapere cosa sono le fave dei morti? Le fave dei...
Tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël) è un dolce tradizionale di Natale che affonda le sue origini (come avrete già capito dal nome) nella pasticceria francese. In tronchetto è un dolce preparato con una semplice pasta biscotto solitamente farcito con confettura o crema al cioccolato, arrotolato su se stesso e...

