Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Danubio pizza

Il danubio pizza è un rustico lievitato un po' diverso dal solito, che unisce la sofficità del danubio, il goloso ripieno di cui esso è composto e l'autenticità della pizza.

di Marianna Pascarella

Il danubio pizza è un rustico lievitato un po' diverso dal solito che vuole essere una combinazione tra due classici, sicuramente a tutti ben noti, il danubio, soffice rustico di pasta lievitata realizzato con palline farcite, da gustare staccandone una alla volta come delle monoporzioni, e la pizza, uno dei simboli della cucina italiana, ed in particolare di quella napoletana, nel mondo.

 

Il danubio pizza di presenta così come un rustico che la base di danubio, per il quale sarà possibile seguire la ricetta classica, farcendolo con un tradizionale prosciutto e mozzarella o pancetta e provola, o scegliendo i gusti di farciture preferite. Il danubio viene arricchito da passata di pomodoro e dopo una prima fase di cottura anche con la mozzarella, per completare ancora la cottura in forno. In questo modo, quando sfornato, ricorderà proprio la classica pizza margherita napoletana.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il danubio pizza


40 minuti

4 ore

30 minuti
Ricetta Danubio pizza
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il danubio pizza è una di quelle ricette così semplici e versatili che può essere scelta per le più svariate occasioni, che sia una cena con gli amici, una festa per la quale si vuole preparare un buffet fatto in casa, che sia allo stesso tempo semplice e goloso, o per uno spuntino da condividere con la propria famiglia. La grande praticità del poter staccare personalmente le palline resta anche per questa versione del danubio, con la differenza che ad ogni presa avrete l'aggiunta della copertura delle palline con la passata di pomodoro ed una bella porzione di mozzarella filante!

Leggi anche come fare il  Danubio tricolore

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il danubio pizza si mantiene sofficissimo per diversi giorni, basta chiuderlo in una campana di vetro.

Ingredienti per 8-10 persone

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina manitoba
  • 250 gr di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 80 gr di burro (ammorbidito)
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Farcire:

  • 200 gr di prosciutto cotto (pancetta o misto)
  • 200 gr di mozzarella (o scamorza)

Per Completare:

  • 150 gr di passata di pomodoro
  • 150 gr di mozzarella
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di sale
  • qualche foglia di basilico

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia Ø28cm
 

Preparazione

Preparare l'impasto per il danubio

Per preparare il danubio pizza dovrete innanzitutto preparare l'impasto per fare il danubio. Riunite in una ciotola le due farine, il lievito di birra secco e lo zucchero; se lo avete aggiungete anche 1/2 cucchiaino di malto d'orzo. Mescolate gli ingredienti secchi, poi aggiungete le uova leggermente sbattute ed avviate la lavorazione. Aggiungete pian piano il latte a temperatura ambiente. Quando l'impasto apparirà abbastanza lavorato proseguite unendo anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo così assorbire completamente dall'impasto.Preparare l'impasto per il danubio

Far lievitare l'impasto

Quando avrete terminato con il burro potete aggiungere anche il sale e lavorare l'impasto ancora un po' per farlo assorbire bene. Date quindi all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola di vetro capiente, che avrete leggermente imburrato. Coprire la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, come nel forno spento con la luce accesa, per 3 ore circa o fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto

Formare le palline farcite

Quando l'impasto è lievitato riprendetelo, sgonfiatelo, e trasferitelo sulla spianatoia, staccatene dei pezzi, appiattiteli, mettete al centro del prosciutto cotto e della mozzarella, quindi chiudete bene formando una pallina. Sistemate le palline in uno stampo da 28-30 cm di diametro, rivestito con della carta forno, lasciandole leggermente distanziate. Riponete il rustico ancora nel forno spento e lasciate lievitare per 45-60 minuti.Formare le palline farcite

Insaporire la passata di pomodoro

Quando il danubio è lievitato insaporite la passata di pomodoro con sale e olio.Insaporire la passata di pomodoro

Cuocere il danubio con pomodoro e mozzarella

Mettete la passata di pomodoro sopra ogni pallina di danubio ed infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti, poi riprendete il rustico, aggiungete la mozzarella a pezzi (ben sgocciolata) ed un filo d'olio. Infornate nuovamente abbassando la temperatura a 180° per altri 10-15 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformarlo.Cuocere il danubio con pomodoro e mozzarella

Servire

Il vostro danubio pizza è pronto, servitelo aggiungendo del basilico fresco!Ricetta danubio pizza margheritaCome fare il danubio pizza farcito
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (50 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Danubio salato pesto e mozzarella

    Danubio salato pesto e mozzarella

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

    Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Scaloppine di Vitello al succo di Arancia


Dolce
Muffin ai lamponi


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce Vegano
Torta vegana di albicocche

 

Ricetta etnica
Poke cake

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati