Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Danubio Dolce

Il danubio dolce è una preparazione molto semplice e soffice a base di un impasto morbido, tipo pan brioche, che può essere farcita con i gusti che più si preferiscono.

di Marianna Pascarella

Il danubio dolce è una soffice e morbidissima brioche realizzata con tante palline sistemate una accanto all'altra, farcite con Nutella, marmellata o crema pasticcera, in base ai gusti e alle esigenze. Niente di più semplice, niente di più buono, niente che attragga tanto l'attenzione di grandi e piccini.

 
 

Il danubio dolce una torta soffice fatta di tante palline di pan brioche farcite con crema o cioccolato, perfetto per la colazione o la merenda, per una dolcissima pausa tra gli impegni quotidiani o per un indimenticabile fine pasto. Questa ricetta non è altro che la versione dolce del classico danubio salato, uno dei rustici più famosi sulle tavole dei buffet.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il danubio dolce

Danubio Dolce

30 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il danubio dolce è quella preparazione fatta di palline lievitate che si presentano come la soluzione perfetta anche per un buffet, quando ogni ospite può agevolmente prendere la sua parte, staccando una pallina e gustando così in tutta calma, morso dopo morso, la bontà di un dolce che non teme confronti.

Leggi anche come fare il  Danubio salato

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 350 gr di farina manitoba
  • 250 ml di latte (tiepido)
  • 60 gr di burro (morbido)
  • 50 gr di miele
  • 1 uova
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

Per Farcire:

  • q.b. di Nutella
  • q.b. di marmellata (o crema pasticcera)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Danubio dolce 2

Per preparare il danubio dolce iniziate a preparare un'infusione aromatica, che vi permetterà di insaporire l'impasto: mettete il miele in una ciotolina, aggiungete la scorza grattugiata del limone, l'aroma di vaniglia o i semi di una bacca. Mescolate bene l'emulsione e lasciatela insaporire per una mezz'oretta.Danubio dolce 2

Danubio dolce 3

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dell'impasto: mettete le due farine nella ciotola di una planetaria, aggiungete il sale e mescolate gli ingredienti secchi. Mettete il latte in una caraffa, unite il lievito sbriciolato e fatelo sciogliere mescolando bene. Aggiungete quindi il latte alle farine ed azionate la planetaria. Unite anche l'uovo leggermente sbattuto e il miele aromatizzato. Continuate a lavorare.Danubio dolce 3

Danubio dolce 3

Quando l'impasto avrà iniziato a compattarsi unite il burro ammorbidito a pezzi e proseguite la lavorazione lasciando che l'impasto si incordi al gancio. Trasferite quindi l'impasto su una spianatoia, pirlatelo e formate una palla, sistematelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare il un luogo tiepido, al riparo da correnti d'aria, per almeno 3 ore, o comunque fino al raddoppio del volume dell'impasto.Danubio dolce 3

Danubio dolce 5

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e staccatene dei pezzetti che andrete man mano ad appiattire formando dei dischetti. Mettete un po' di ripieno in uno dischetto, poi chiudetelo pizzicando i bordi per sigillare la pallina.Danubio dolce 5

Danubio dolce 6

Man mano che sono pronte mettete le palline in una teglia rivestita con della carta forno, partendo dal centro e formando man mano dei cerchi tutt'intorno. Riponete nuovamente il danubio a lievitare, potrete metterlo nel forno spento con la luce accesa, per un'oretta. Trascorso l'ultimo tempo di lievitazione spennellatelo con il latte ed infornatelo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Quando il danubio è dorato sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Danubio dolce 6

Servire

Il vostro danubio dolce è pronto, spolverizzatelo con lo zucchero a velo.Ricetta Danubio dolceDanubio dolce sofficeDanubio dolce morbidoCome fare il Danubio dolce
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Potete farcire il danubio dolce con tutte le farciture che preferite, io normalmente lo faccio misto, scegliendo per ogni fila di palline un gusto, così saranno tutti accontentati!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (408 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Danubio alla Nutella

    Danubio alla Nutella

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Danubio salato pesto e mozzarella

    Danubio salato pesto e mozzarella

  • Danubio pizza

    Danubio pizza

  • Buchteln. I dolci lievitati farciti tipici della tradizione tirolese!

    Buchteln. I dolci lievitati farciti tipici della tradizione tirolese!

  • Danubio

    Danubio

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ravioli fatti in casa


Secondo Piatto
Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce
Crema spalmabile al Cioccolato bianco


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Marble cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati