Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Curd al Maracujia

Il curd al maracujia è una crema densa particolarmente gustosa, che si può utilizzare per farcire torte e dessert o anche essere gustata spalmata sul pane o fette biscottate.

di Marianna Pascarella

Il curd al maracujia è una crema densa e molto gustosa preparata con la polpa del maracujia, conosciuto anche come passion fruit o frutto della passione. Si tratta di una variante del classico ed intramontabile lemon curd inglese, il capostipite dei curd, una famiglia di creme dense utilizzate per accompagnare torte, gelati e dessert di vario tipo, ma che possono anche essere spalmate sul pane tostato o sulle fette biscottate, sempre che resistiate alla tentazione di mangiarle a cucchiaiate!

 
 

Il curd al maracujia ha la particolarità di essere "decorato" dai classici semini contenuti nella polpa, che un po' come accade ai semini dei fichi d'india non possono essere scartati, ma sono in genere parte integrante del frutto stesso e delle ricette con esso preparate. Questa particolarità rende la crema particolarmente adatta alla decorazione dei dolci, che vengono esaltati da sfumature di colore che si avvertono appena, tra il manto giallo del curd che li avvolge. Io l'ho utilizzato anche per completare una buonissima cheesecake al mango, ottenendo così un sapore tropicale fenomenale. Oppure potete pensare a delle semplici tartellette da servire un pomeriggio insieme al te.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il curd al maracujia

Curd al Maracujia

10 minuti

-

8 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il curd al maracujia è una ricetta molto semplice da preparare, vi basterà aprire i frutti della passione, che dovranno essere maturi, ed estrarne la polpa. Visto che può succedere che non tutti i frutti hanno le stesse dimensioni, quindi la stessa quantità di polpa, vi consiglio comunque di misurare la quantità di frutto che estraete; considerate che per questa ricetta occorrono circa 150 ml di polpa.

Leggi anche come fare il  Lemon curd

 

🛒 Ingredienti per 300 gr di curd

  • 5 maracujia (passion fruit (150 gr di polpa))
  • 2 uova (intere)
  • 80 gr di zucchero
  • 60 gr di burro

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 1 vasetto da 300 gr
 

🥣 Preparazione

Curd al maracujia, passion fruit 2

Per preparare il curd al maracujia iniziare a tegliate i passion fruit a metà ed estraetene la polpa con un cucchiaio.Curd al maracujia, passion fruit 2

Curd al maracujia 3

Mettete in un pentolino lo zucchero e la polpa dei maracujia ed aggiungete anche le uova intere.Curd al maracujia 3Curd al maracujia 4

Curd al maracujia 5

Poi mettete il pentolino su un altro contenente acqua, facendo attenzione che non tocchi l'acqua. Avviate così la cottura a bagnomaria della crema, mescolando con una frusta.Curd al maracujia 5Curd al maracujia 6

Curd al maracujia 7

Vedrete che il curd si addenserà molto facilmente, ci vorranno circa 7 minuti.Curd al maracujia 7

Curd al maracujia 8

Non appena vedete che la crema è abbastanza densa spegnete il fuoco, aggiungete il burro a pezzi e mescolate bene per farlo sciogliere completamente.Curd al maracujia 8Curd al maracujia 9

Curd al maracujia 10

Quando la crema è pronta versatela in un vasetto di vetro pulito e asciutto. Quando si sarà raffreddata potrete chiudere il vasetto e riporre la crema in frigorifero. Considerate che il curd ha un tempo di conservazione in frigorifero di una settimana.Curd al maracujia 10

Servire

Il vostro curd al maracujia è pronto per essere gustato!Curd al maracujia, passion fruitRicetta curd al maracujia, passion fruitCome fare il curd al maracujia, passion fruit
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete dare una nota agrumata alla crema potete aggiungete un po' di succo di lime, se invece preferite conferirle un retrogusto più dolce vi consiglio di aggiungere i semini di una bacca di vaniglia. Il curd al maracujia si conserva in frigorifero, chiuso in un vasetto, per una settimana.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (178 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Smoothie mango e cocco

    Smoothie mango e cocco

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostatine con lemon curd. Il dolce fresco e goloso per l'estate!

    Crostatine con lemon curd. Il dolce fresco e goloso per l'estate!

  • Insalata di mango

    Insalata di mango

  • Mousse al mango e yogurt. Il dolce gustoso e leggero per l'estate!

    Mousse al mango e yogurt. Il dolce gustoso e leggero per l'estate!

  • Crostata mango e cocco: la ricetta originale per un dolce fresco estivo!

    Crostata mango e cocco: la ricetta originale per un dolce fresco estivo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli alla Portofino


Secondo Piatto
Ricciola al forno


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Crostatine linzer vegane


Dolce Vegano
Tartufini alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Biscotti Linzer

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati