Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Cupcakes con il cuore di San Valentino

I cupcakes con il cuore di San Valentino sono dei buonissimi cupcake alla vaniglia con un bellissimo cuore rosso contenuto nell'impasto. Il frosting alla phildelphia, color rosa confetto, termina la decorazione.

di Marianna Pascarella

I cupcakes con il cuore di San Valentino sono dei buonissimi cupcakes preparati con una base di muffin alla vaniglia, semplici, morbidi e profumati, al cui interno viene messo un cuore rosso, che rende speciali questi cupcake quando vengono aperti e si trova questa speciale sorpresa: un cuore tutto rosso, come quello che batte forte in occasione della festa di San Valentino, la festa più romantica dell'anno.

 
 

La decorazione dei cupcakes viene realizzata con un topping preparato con un semplice frosting alla philadelphia, uno dei frosting più semplici e delicati che ci siano per decorare i cupcakes. In alternativa potete scegliere il frosting che preferite, al burro, alla vaniglia, al cioccolato bianco, l'importante è restare su colorazioni molto chiare (preferibilmente bianco) così che aggiungendo un pizzico di colorante alimentare rosa otterrete una crema color rosa confetto, che renderà i vostri cupcakes ancora più romantici ed irresistibili!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cupcakes con il cuore di San Valentino

Cupcakes con il cuore di San Valentino

45 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La preparazione di questi cupcakes con il cuore di San Valentino per quanto possa sembrare difficile è in realtà semplicissima e con le foto passo passo potrete seguire con semplicità la descrizione della ricetta, ottenendo in poco tempo dei dolcetti indescrivibilmente belli e buoni!

Leggi anche come fare i  Red velvet cupcakes

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I coloranti alimentari devono essere aggiunti poco alla volta, fino ad ottenere la gradazione di colore desiderata, poichè se sono molto forti, aggiungendo una quantità superiore si rischia di ottenere una colorazione più forte di quella desiderata.

Ingredienti per 11 cupcakes

Per i Cupcakes:

  • 280 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero (semolato)
  • 150 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova (intere)
  • 230 ml di latte (tiepido)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 10 gr di lievito per dolci
  • q.b. di colorante alimentare (rosso)

Per il Topping:

  • 1 dose x 12 cupcakes di frosting al philadelphia
  •  colorante alimentare (rosa)

Per Decorare:

  • q.b. di zuccherini (a forma di cuore)

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per muffin
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
  • Tagliabiscotti (forma di cuore)
 

Preparazione

Cupcakes con il cuore di San Valentino 2

Per preparare i cupcakes con il cuore di San Valentino iniziate a far ammorbidire bene il burro a temperatura ambiente, poi lavoratelo insieme allo zucchero, con uno sbattitore elettrico o una planetaria, fino ad ottenere una crema.Cupcakes con il cuore di San Valentino 2

Cupcakes di San Valentino 3

Ora aggiungete le uova, una alla volta, lavorando bene e facendo assorbire la precedente dall'impasto prima di aggiungere la successiva.Cupcakes di San Valentino 3

Cupcakes di San Valentino 4

Poi unite l'estratto di vaniglia, la farina e il lievito e lavorate aggiungendo gradatamente il latte tiepido.Cupcakes di San Valentino 4Cupcakes con il cuore di San Valentino 5

Cupcakes con il cuore di San Valentino 6

Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Cupcakes con il cuore di San Valentino 6

Cupcakes con il cuore di San Valentino 7

Prendete 1/3 dell'impasto e mettetelo da parte in una ciotola (il restante conservatelo in frigorifero, per non far sfumare il lievito) ed aggiungete un po' di colorante alimentare rosso, mescolate bene per uniformare il colore. Versate l'impasto in uno stampo per plumcake unto ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, sfornate e lasciate intiepidire. A questo punto prendete un taglia biscotti a forma di cuore e ricavate dei cuoricini dal dolce cotto.Cupcakes con il cuore di San Valentino 7

Cupcakes con il cuore di San Valentino 8

Riprendete l'impasto dal frigorifero e mettetene un cucchiaio in ogni alveolo dello stampo per muffin rivestito con dei pierottini di carta o unto. Sistemate un cuore rosso all'interno dell'impasto (posizionatelo in verticale) e coprite con il restante impasto (senza riempire i pierottini per tutta la loro capacità). Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi sfornateli e lasciateli raffreddare.Cupcakes con il cuore di San Valentino 8

Cupcakes con il cuore di San Valentino 9

Ora passate a preparare il frosting al philadelphia ed aggiungete un pizzico di colorante rosa, uniformando bene poi il colore.Cupcakes con il cuore di San Valentino 9

Cupcakes con il cuore di San Valentino 10

Decorate i vostri cupcakes con il frosting e terminate con degli zuccherini colorati a forma di cuore (per restare in tema!).Cupcakes con il cuore di San Valentino 10

Servire

I vostri cupcakes con il cuore di San Valentino sono pronti!Ricetta cupcakes con il cuore di San ValentinoCome fare i cupcakes con il cuore di San Valentino
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (301 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

    Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

  • Torta mimosa Nutella e mascarpone. La versione al cioccolato della ricetta originale!

    Torta mimosa Nutella e mascarpone. La versione al cioccolato della ricetta originale!

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Passato di Legumi con Crostini


Secondo Piatto
Stinco di Maiale Aromatico al Forno


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Banana split


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Porridge

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati