Cupcakes al limone
I cupcakes al limone sono dei gustosi dolcetti che hanno tutto il buon profumo e l'aroma intenso del limone. Piccole delizie preparate con una morbida base delicatamente aromatizzata con l'agrume dal profumo intenso che è capace di rendere i nostri dolci una vera delizia. E per completare la deliziosa opera di pasticceria un morbido e compatto frosting al cioccolato bianco renderà questi dolcetti super golosi.
I cupcakes al limone sono il dolce perfetto per iniziare la bella stagione, festeggiando l'arrivo della primavera con una preparazione che richiama l'intenso colore caldo del sole e che ha il profumo dei fiori, che sbocciano con il sopraggiungere dell'aria tiepida. Il gusto delicato del cioccolato bianco si combina perfettamente con il sapore del limone e questi cupcakes risulteranno davvero i migliori che abbiate mai assaporato.

I cupcakes al limone con il loro meraviglioso fresco gusto agrumato e l'avvolgente calore del cioccolato saranno l'inedita sorpresa che stupirà i vostri ospiti, regalandogli attimi di dolcezza infinita e il dessert di fine pasto sarà per loro l'apice di piacere del pasto e della giornata. Ma questi piccoli dolci sono preziosi anche per una merenda in compagnia, per accompagnare un te a casa con gli amici o per una gita pomeridiana al parco per riscoprire le belle giornate di sole.
Leggi anche come fare i Muffin con marmellata di limoni
Ingredienti per 8 persone
Per i Cupcakes:
- 150 gr di farina 00
- 125 gr di burro (ammorbidito)
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 limone (la scorza + 1 cucchiaino di succo)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di bicarbonato
Per il Frosting al Limone:
- 500 ml di panna per dolci
- 200 gr di cioccolato bianco
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- qualche goccia di aroma di limone
- qualche goccia di aroma di vaniglia
Per Decorare:
- q.b. di limone (la scorza)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- sac a poche con cono a stella
Come fare i cupcakes al limone
- Per preparare i cupcakes al limone iniziate a preparare il frosting al cioccolato e limone che vi servirà per la ricoprirli. Mettete in un pentolino la panna per dolci con la scorza del limone grattugiata e mettetela sul fuoco facendole sfiorare il bollore.
- Tritate il cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola, versateci sopra la panna ben calda e mescolate bene per far sciogliere completamente il cioccolato.
- Aggiungete gli aromi di vaniglia e di limone, mescolate bene, poi mettete la crema a raffreddare. Una volta portata a temperatura ambiente mettetela in frigorifero e fatela raffreddare completamente. Ci vorranno almeno 2-3 ore.
- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dei muffin. Riunite in una ciotola lo zucchero e il burro ammorbidito a pezzi e lavorate a crema con le fruste di una planetaria o di uno sbattitore elettrico. Aggiungete quindi le uova, una alla volta, facendole incorporare bene.
- Infine unite la farina, il lievito, il bicarbonato e la scorza grattugiata del limone. Lavorate ancora a crema, poi unite il succo del limone.
- Mettete l'impasto a cucchiaiate negli alveoli di uno stampo per muffin, dove avrete messo dei pirottini di carta, e riempiteli per i 2/3 della loro capacità. Infornate i muffin in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa e quando saranno dorati sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
- Quando la ganache al cioccolato sarà ben raffreddata versatela in una ciotola e montatela con le fruste elettriche per montarla bene.
- Con il frosting appena preparato, utilizzando una sac-a-poche con beccuccio a stella, decorate i cupcakes e decorateli con delle zeste di limone e a piacere qualche fiorellino di zucchero.
- i vostri cupcakes al limone sono pronti per essere serviti!
Ricette Correlate
Brownies
I brownies al cioccolato con nocciole sono una delle versioni più golose dei classici brownies al cioccolato. I brownies sono dei dolcetti al cioccolato originari della città di Boston, oggi diffusi in tutta l'America e riprodotti in tutto il mondo. Questi dolci vengono preparati come una torta al cioccolato,...
Lemon Meltaways
I lemon meltaways sono dei biscotti di origine inglese, che vengono tipicamente preparati durante le festività Natalizie. Probabilmente l'abbinamento con il Natale, o più in generale con l'inverno, è strettamente legato al loro aspetto! Si tratta infatti di biscotti completamente ricoperti dallo zucchero a velo, ed...
Muffin ragnatela
I muffin ragnatela sono dei semplici e sfiziosi dolcetti al cioccolato perfetti per accogliere tutti i bambini che nella notte delle Streghe, la notte più nera dell’anno, quella in cui nessuno ha più paura di niente o in cui tutti hanno timore di tutto, bussano alle porte delle case per invocare un dolcetto nella...
Lemon Meringue Pie
La lemon meringue pie, o crostata meringata al limone, è una delle più note torte di origine americana, conosciuta anche come torta di nonna papera. E' una torta molto gustosa, realizzata con una base di pasta frolla, farcita con una golosa crema al limone che dona alla torta il caratteristico colore giallo. La...
Lemon Curd
Il lemon curd (nota anche come lemon cheese) è un buonissimo e profumatissimo dessert, tipico della tradizione inglese. Si tratta di una crema densa dall'intenso sapore di limone, ideale per essere utilizzata per farcire torte o dolcetti o anche per essere semplicemenete spalmata sul pane tostato per colazione o per...
Tartellette con Lemon Curd
Le tartellette con lemon curd sono delle squisite tortine di pasta frolla farcite farcite con una golosa crema al limone dal sapore molto intenso, più conosciuta come lemon curd o lemon cheese. Il lemon curd è un fruit curd, una crema molto densa, particolarmente aromatica, che in Inghilterra viene anche servita...

