Cucina & Salute
In questa categoria troverete ricette di cucina scelte in base a criteri che rispettino problemi o esigenze di salute. Ricette vegetariane, per diabetici o per intolleranti. Ricette realizzate con ingredienti specifici o pesati secondo specifiche esigenze.
Una intera raccolta di ricetta per portare in tavola piatti sani e genuini e allo stesso tempo gustosi e semplici da realizzare.
Cucina & Salute
Il rotolo al pistacchio è un'altra golosa variante del classico rotolo alla Nutella, il dolce preparato con una base di pasta biscuit, farcito con una golosa crema spalmabile. Facilissimo e velocissimo da preparare, il rotolo farcito è uno di quei dolce che si presta perfettamente ad essere scelto come dessert di...
Leggi di più... Gli spaghetti all'assassina sono un piatto tipico della cucina pugliese, in particolare di quella barese, alternativa ai classici spaghetti al pomodoro. Un piatto semplicissimo da preparare, ma anche ricco di gusto, pronto a sorprendere tutti con il suo sapore e la sua particolare croccantezza. Una pasta un po'...
Leggi di più... La frittata di zucca e patate è un'idea semplice, veloce e molto gustosa per preparare una frittata vegetariana, diversa dal solito, arricchita con cubetti di zucca e di patate, che la rendono un secondo piatto sano, nutriente e molto saporito. Tra le varie tipologie che si possono realizzare, la frittata con le...
Leggi di più... Le sfogliatine dolci glassate sono dei dolcetti di pasta sfoglia semplici e velocissimi da preparare, proprio come accade con i celebri ventagli di pasta sfoglia, le famose sfogliatine arrotolate. Friabilissime e leggerissime, queste sfogliatine sono la riproduzione casalinga di un prodotto industriale di...
Leggi di più... La torta delle rose è un dolce di origine mantovana, preparato con una pasta lievitata soffice e gustosa, ricca di burro e zucchero. La pasta viene stesa in una sfoglia e la crema di burro e zucchero viene spalmata su tutta la superficie della sfoglia, la quale viene poi arrotolata su se stessa e tagliata in...
Leggi di più... La pasta con la barbabietola rossa è un primo piatto semplice e gustoso, dove le barbabietole rosse (o le rape rosse) precotte creano una crema morbida e delicata, con un intenso colore rosso, che abbraccia la pasta rendendola davvero unica e gustosa. La pasta viene quindi condita con questa crema di barbabietole,...
Leggi di più... La bundt cake marmorizzata è una versione della deliziosa ciambella americana che si presenta con una doppia colorazione ed una doppia proposta di sapori. Ad ogni fetta si può assaporare la deliziosa combinazione degli aromi della vaniglia e del cioccolato. Un incontro di sapori che viene sempre accettato con grande...
Leggi di più... La crema al pistacchio è un dolce al cucchiaio cremoso e goloso realizzato con i pistacchi tostati, senza olio, burro o altri grassi. Una consistenza morbida e cremosa, perfetta per spalmare la crema sul pane, sulle fette biscottate, per arricchire biscotti, crostate o torte farcite a base di pan di spagna o ancora...
Leggi di più... I carciofi con patate al forno sono un contorno semplice, leggero, gustoso e assolutamente facilissimo da preparare. Una ricetta perfetta per completare ogni portata, infatti gli ingredienti utilizzati si prestano perfettamente ad accompagnare ogni piatto. Se quindi avete già provato la mia ricetta dei carciofi con...
Leggi di più... La pinza triestina è un pane semi dolce di Pasqua, una ricetta tipica triestina, diffusa anche nel goriziano e istriano, preparata come vuole la tradizione di una volta, con pochi e semplici ingredienti, per ottenere un pane morbido, con una bellissima colorazione dorata, con un incredibile profumo di agrumi ed una...
Leggi di più... Le crostatine di tagliolini agli asparagi sono delle sfiziosissime monoporzioni di pasta all'uovo al forno, realizzata con un condimento Semplice e Vegetariano, in bianco, con asparagi e besciamella. E per renderle ancora più sfiziose, io le ho ideate così in occasione delle feste di Pasqua, potete aggiungere un uovo...
Leggi di più... La pastiera al pistacchio è una versione alternativa della classica pastiera napoletana, la regina delle feste di Pasqua, che nasce nel capoluogo partenopeo e che continua a conquistare ogni giorno nuovi palati, fino ad essere riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale campano. Un incontro trionfale...
Leggi di più... La ciaramicola è un dolce pasquale tipico della provincia di Perugia, che ricorda un po' il Casatiello, dolce campano preparato nello stesso periodo. Si tratta di un dolce a forma di ciambella che si caratterizza per un tipico colore rosa acceso, conferitogli dall'Alchermes. La decorazione viene realizzata con una...
Leggi di più... Le lasagne ai carciofi in bianco con besciamella sono una gustosa variante delle classiche lasagne al forno, un primo piatto vegetariano, perfetto per un pranzo importante, come quello della domenica o delle feste. Questa deliziosa variante è bianca, prevede l'utilizzo di una candida salsa besciamella che ricopre ed...
Leggi di più... La torta di compleanno al caffè è la Torta a Strati, con base di Pan di Spagna al Cacao, farcita con crema di caffè e mascarpone, perfetta per festeggiare un compleanno o un'occasione importante, con tutti gli amanti del caffè. Morbida e Profumata, con quell'aroma di caffè intenso e inebriante, è la torta perfetta...
Leggi di più... I tarallini cacio e pepe sono una variante dei classici tarallini pugliesi, realizzati con il mix di sapori tipico del centro Italia. Si tratta di uno snack sfiizioso, che si prepara in pochissimo tempo, questi Tarallini non necessitano della bollitura, si cuociono direttamente in forno e questo li rende chiaramente...
Leggi di più... Le zeppole di san Giuseppe al pistacchio sono una versione molto golosa delle classiche zeppole di san Giuseppe, il dolce simbolo della festa del papà. Le golose ciambelle di pasta choux in questa nuova e sfiziosa versione sostituiscono la tradizionale farcitura di crema pasticcera, con una crema pasticcera...
Leggi di più... La crema pasticcera al pistacchio è una variante golosa della tradizionale crema pasticcera, la classica base della pasticceria italiana, utilizzata per farcire torte a strati e realizzare golosissimi dolcetti. Una crema morbida e vellutata, che si prepara in poco tempo, liscia e priva di grumi, dalla consistenza...
Leggi di più... I tartufini mimosa sono un dolcetto semplice e sfizioso perfetto per la festa della donna, o meglio ancora per la giornata internazionale della donna! Una versione in miniatura della classica torta mimosa, da gustare in un solo boccone! Come per la torta anche questi dolcetti sono realizzati con una base di pan di...
Leggi di più... La crostata mimosa è un’idea semplice e carina per preparare un dolce a tema in occasione della festa della donna, che non sia però la consueta torta mimosa, che per quanto buona ed intramontabile è anche un dolce visto e rivisto, che alle volte non crea più l’effetto “sorpresa”. La crostata mimosa è un dolce che...
Leggi di più...