Cucina & Salute
In questa categoria troverete ricette di cucina scelte in base a criteri che rispettino problemi o esigenze di salute. Ricette vegetariane, per diabetici o per intolleranti. Ricette realizzate con ingredienti specifici o pesati secondo specifiche esigenze.
Una intera raccolta di ricetta per portare in tavola piatti sani e genuini e allo stesso tempo gustosi e semplici da realizzare.
Cucina & Salute
Lo stollen, conosciuto anche come Christstollen, o Weihnachtsstollen, è un dolce natalizio tipicamente tedesco, che affonda le sue radici addirittura nel XIV secolo, originario della città di Dresda, si è poi diffuso in tutta la Germania con differenti varianti.. Si tratta di una preparazione lievitata, non...
Leggi di più... Il tronchetto di castagne è un dolce semplice e ricco di gusto, con tutta l’autenticità che la natura offre. La castagna è infatti un frutto prezioso del periodo autunnale, che richiama i colori delle foglie che cadono, della natura che si tinge di quelle tonalità brune che la riscaldano per prepararsi al lungo...
Leggi di più... Il panettone è un’antica preparazione dolciaria natalizia, simbolo del Natale e della città di Milano. La sua fama e la sua bontà sono indiscutibili e ancora oggi viene preparato in occasione delle feste, dominando tra i dolciumi del periodo. Inutile dire che le varianti sul tema sono le più disparate e non mancano...
Leggi di più... Lo strudel integrale di verdure e mozzarella è una ricetta semplice per un antipasto che piace facilmente a tutti. Si tratta di una ricetta alla portata di mano anche di chi non hai provato a fare uno strudel, la pasta sottile e friabile con un gradevolissimo aroma di frumento e lo spessore rustico che la...
Leggi di più... I lebkuchen sono dei biscotti speziati di Natale tipici della tradizione tedesca, conosciuti anche come pfefferkuchen, gewürzkuchen o honigkuchen, famosi anche in Alto Adige. Questi biscotti tradizionali sono preparati con numerose ricette, leggermente differenti tra di loro, che variano per dei particolari che sono...
Leggi di più... Il polpettone di broccolo è un secondo piatto gustoso e nutriente, perfetto per uno stile di vita vegetariano, dove si dà spazio alle verdure in tutte le sue sfaccettature di colori e di sapori. Un equilibrio di nutrimento e gusto, dove non si rinuncia alla classica forma del polpettone, tanto amato anche dai...
Leggi di più... Il purè di zucca è un contorno semplice, leggero e vegetariano, ideale per assecondare le più disparate esigenze in cucina. Quando semplicità e genuinità vanno a braccetto con gusto e buona tavola, nascono ricette come questa, che nella loro originalità ci permettono di riscoprire sapori classici familiari che ci...
Leggi di più... Gli occhi di Santa Lucia sono un dolcetti tipico della tradizione natalizia pugliese, preparati soprattutto in occasione della festa dell’omonima santa, il 13 Dicembre. Si tratta di tarallini preparati con farina, olio e vino, come vuole la migliore tradizione della Puglia, ricoperti da una glassa di zucchero...
Leggi di più... I gatti di Santa Lucia, originariamente conosciuti come Lussekatter, sono dei dolcetti di pasta lievitata tipici della tradizione svedese, che vengono preparati in occasione della festa dell'omonima santa: il 13 Dicembre. In vista della giornata più corta e buia dell'anno in Svezia si preparano questi dolci, che con...
Leggi di più... Le melanzane ripiene vegane al forno sono un secondo piatto gustoso e nutriente, dove mettere d’accordo la voglia di gusto, leggerezza e particolarità, che possono essere richiesti per un menù importante o per una cena quotidiana in un regime dietetico vegetariano o vegano, dove alle volte non è semplicissimo variare...
Leggi di più... Le stelline di semolino agli spinaci sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per festeggiare ricorrenze come quella del Natale, con allegria e semplicità, offrendo a tutta la famiglia un piatto vegetariano che riscopre sapori antichi come quello dei classici gnocchi alla romana, che per l'occasione si...
Leggi di più... Le castagne bollite, conosciute anche come castagne lesse all'alloro, sono un delizioso dessert alla frutta da gustare nel periodo autunnale a fine pasto o anche come spuntino nei pomeriggi freddi, in compagnia dei propri bambini, magari per accompagnare la lettura del loro racconto preferito. Semplici, gustose e...
Leggi di più... La torta ricotta e pere è una torta fredda la cui ricetta originale risale alle abili mani di Sal De Riso, che ha reso questo dolce quasi un emblema della bellissima costiera amalfitana. La torta è preparata con due strati di pasta biscotto alle nocciole, due enormi e morbidi biscottoni, che sono riempiti da una...
Leggi di più... L'indivia gratinata al forno è una ricetta semplice e molto veloce da preparare, perfetta per portare in tavola un contorno diverso dal solito, dal sapore autunnale, con un intenso aroma di erbette di stagione. Nella sua semplicità l'indivia belga si presta ad essere utilizzata in tantissime ricette, crude o cotte....
Leggi di più... Il pane alle nocciole è una ricetta di origine piemontese, zona rinomata per le pregiate nocciole che vengono coltivate e vendute in tutto il mondo come prodotto d’eccellenza. E se pensando alle nocciole ci vengono subito in mente una deliziosa crema spalmabile al cioccolato, una pasta frolla o un magnifico strudel,...
Leggi di più... Il cappuccino di zucca è una crema molto semplice e gustosa perfetta per servire un antipasto diverso dal solito, in perfetto stile autunnale, dove si possa ben sfruttare il sapore dolce e delicato della zucca di stagione, offrendo qualcosa di diverso ed originale che riscuoterà sicuramente un certo successo. A primo...
Leggi di più... I biscotti Linzer sono dei cookies di origine austriaca, preparati in genere in occasione delle feste, ricalcando i magnifici sapori della meravigliosa torta che ha ispirato anche questi biscotti. La frolla che fa da base a quello che potremmo definire addirittura dei pasticcini è arricchita da noci, nocciole o...
Leggi di più... La millefoglie di crepes di grano saraceno con erbette al forno è un primo piatto semplice, dal gusto delicato, preparato in perfetto stile vegetariano e vegano, ma anche ricco ed imponente nella presenza. Questa millefoglie si presenta infatti come una deliziosa lasagna dei giorni delle feste, nel rispetto di un...
Leggi di più... Le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana sono degli sfiziosi coni di pasta croccante che assume esattamente la forma di una cornucopia, simbolo natalizio di buon auspicio, che viene riempita dalle classiche lenticchie, immancabili nelle feste, in particolar modo a capodanno, quando simboleggiano prosperità...
Leggi di più... La crema di zucca con farro è un primo piatto buono, sano e semplice che potrete scegliere per preparare qualcosa di diverso dal solito, sfruttando la dolcezza della zucca e il gusto di un cereale alternativo a quelli che siamo abituati a consumare, in questo caso il farro, che con il suo sapore rustico sposa...
Leggi di più...