Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crumble di mele, il dolce da forno con una ricca base di frutta

Il crumble di mele è una preparazione di origine anglosassone perfetta per realizzare un dolce da forno preparato con una ricca base di frutta e deliziosa granella di pasta frolla in superficie.

di Marianna Pascarella

Il crumble di mele è una delle versioni più diffuse del classico dolce di origine anglosassone. Il crumble, preparazione nota sia nella sua versione dolce che in quella salata, è un piatto realizzato con una base di frutta o verdure ed una copertura di pasta frolla in briciole, simile a quelle che ricoprono la sbriciolata, che in cottura fanno quell'effetto croccante che contraddistingue questo tipo di ricette. Ed è proprio la copertura di briciole che prende il nome di "crumble".

 
 

Il crumble di mele è un dolce molto semplice da realizzare, ma di grande effetto nella sua presentazione, nonché nella degustazione. La frutta, precedentemente cotta in padella, per enfatizzarne il gusto dolce e speziato, viene mantenuta morbida in cottura, grazie alla protezione delle briciole di pasta frolla. In questo modo, con ogni cucchiaio è possibile gustare entrambe le consistenze: quella morbida del ripieno e quella croccante della copertura.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il crumble di mele

Crumble di mele, il dolce da forno con una ricca base di frutta

30 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il crumble di mele è sicuramente la versione più conosciuta, diffusa ed apprezzata, ma in verità bisogna ammettere che sono deliziose tutte le versioni, da quella alle fragole a quella alle pesche, da quella alle pere a quella alle ciliegie. Vi basterà davvero scegliere solo in base a quello che avete disponibile al momento o a quello che maggiormente incontra i vostri gusti: tutto è concesso e tutto sarà strepitosamente abbinato.

LEGGI ANCHE come fare la  Torta di mele

 

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta frolla:

  • 180 gr di farina 00
  • 125 gr di burro
  • 125 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (o vanillina)

Per il ripieno di frutta:

  • 1 kg di mele
  • 80 gr di zucchero
  • 25 gr di burro
  • 1/2 di limone (il succo)
  • 1-2 cucchiaini di cannella (in polvere)

Strumenti Utilizzati

  • Mini stampini da forno
  • Mixer
 

Preparazione

Tagliare le mele

Per preparare il crumble di mele iniziate a pulire le mele: lavatele, sbucciatele e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli. Mettetele in una ciotola ed irroratele con il succo del limone per evitare che si anneriscano.Tagliare le mele

Aggiungere zucchero di canna e burro e far cuocere

Trasferite poi le mele tagliate in una pentola capiente, unite lo zucchero di canna e il burro e fate cuocere la frutta per qualche minuto, giusto il tempo che si intenerisca e che venga assorbito quella sorta di sciroppo che viene naturalmente rilasciato dalle mele. Aggiungete la cannella e mescolate.Aggiungere zucchero di canna e burro e far cuocere

Polverizzare gli altri ingredienti e riempire i pirottini

Mettete nel mixer la farina, lo zucchero, la vanillina e il burro a pezzi e frullate con le lame per polverizzare gli ingredienti. Vi accorgerete che otterrete delle briciole. Imburrate quindi i pirottini di ceramica, distribuite le mele sul fondo, poi ricoprite con il crumble.Polverizzare gli altri ingredienti e riempire i pirottini

Infornare i crumble

Infornate il crumble di mele in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti o fin quando non vedrete la superficie dorata.Infornare i crumble

Servire

Il vostro crumble di mele è pronto, servitelo ancora caldo, volendo con del gelato alla vaniglia.Dolce crumble di meleRicetta classica del crumble di mele
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (179 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Crumble di fragole e mirtilli. La ricetta semplice per un crumble perfetto!

    Crumble di fragole e mirtilli. La ricetta semplice per un crumble perfetto!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Spaghetti con pomodorini gialli


Secondo Piatto
Cotechino in crosta di patate


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Cruffin


Dolce Vegano
Torta al cioccolato vegana integrale

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Sangria bianca, la ricetta spagnola con vino bianco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati