Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crumble di fragole e mirtilli. La ricetta semplice per un crumble perfetto!

Il crumble di fragole e mirtilli è un dolce semplice e velocissimo da preparare, che si compone di una base morbida e succosa di frutta ed un'irresistibile strato croccante di frolla.

di Marianna Pascarella

Il crumble è un dolce tradizionale della Gran Bretagna, molto diffuso in Inghilterra e in Irlanda. Il crumble nella sua versione dolce, viene preparato con uno strato di frutta, tagliata a pezzi ed insaporita con zucchero ed eventuali aromi, coperta con un impasto bricioloso a base di farina, zucchero e burro. Il tutto viene poi cotto al forno, e la cottura, oltre ad ammorbidire ed addolcire la frutta, facendone fuoriuscire tutti i succhi, dona alla superficie del dolce una croccantezza ed un gusto inimitabili.

 

Il crumble può essere preparato con la frutta preferita, ma è chiaro che con la bella stagione e la frutta fresca e colorata, come fragole, ciliegie, pesche... avrete la possibilità di liberare la vostra fantasia scegliendo tra i vostri gusti preferiti. In questa ricetta ho scelto una combinazione di fragole e mirtilli che si è rivelato un abbinamento decisamente indovinato. Il contrasto tra la dolcezza delle fragole e l'acidità dei mirtilli mi ha permesso di ottenere un dolce davvero fenomenale.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il crumble di fragole e mirtilli


15 minuti

-

35 minuti
Crumble di fragole e mirtilli. La ricetta semplice per un crumble perfetto! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'impasto del crumble è bricioloso e irregolare, poco legato, quasi come accade per la sbriciolata di pasta frolla. Spesso viene preparato senza uova, anche perchè in ricette come questa appunto, non è necessario un legante, come l'uovo. Ecco perchè è naturalmente indicato per chi ha problemi di intolleranza. Quel tocco in più viene dato dall'utilizzo dello zucchero di canna, che conferisce al dolce un bel colore bruno ed un sapore rustico. In più se volete dare al vostro crumble un tocco diverso vi consiglio anche di utilizzare un burro salato, che rende il tutto ancora più interessante.

Leggi anche come fare la  Crostata alla frutta

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

Per il Crumble:

  • 100 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 40 gr di burro
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 400 gr di fragole (fresche)
  • 125 gr di mirtilli (freschi)
  • 1 cucchiaio di zucchero (semolato)
  • 1 cucchiaio di limone (il succo)

Per la Teglia:

  • q.b. di burro
  • q.b. di zucchero di canna

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Teglia Ø22cm
 

Preparazione


Preparare la frutta

Per preparare il crumble di fragole e mirtilli iniziate a lavare bene la frutta. Tagliate le fragole a pezzetti e mettetele in una ciotola insieme ai mirtilli, aggiungete lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Mescolate bene e lasciate riposare la frutta mentre preparate il crumble.Preparare la frutta

Preparare il crumble

In una ciotola riunite la farina, lo zucchero di canna, la vanillina, il burro a pezzetti ed un pizzico di sale. Lavorate il tutto con le mani per ottenere un impasto bricioloso.Preparare il crumble

Cuocere in forno caldo

Imburrate una teglia da forno e cospargetela con lo zucchero di canna, quindi versate la frutta. Coprite la frutta con il crumble. Cuocete il crumble in forno ventilato preriscaldato a 180° per 35 minuti, se dovesse essere ancora troppo chiaro passate alla modalità grill gli ultimi 10 minuti di cottura. Il crumble è pronto quando i succhi della frutta iniziano ad affiorare in superficie.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro crumble di fragole e mirtilli è pronto, servitelo caldo!Ricetta crumble di fragole e mirtilli
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (386 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mousse di ricotta con le fragole. La ricetta per farla perfetta e soffice!

    Mousse di ricotta con le fragole. La ricetta per farla perfetta e soffice!

  • Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

    Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

  • Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!

    Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!

  • Torta cocco e fragole soffice. La ricetta morbidissima anche senza burro!

    Torta cocco e fragole soffice. La ricetta morbidissima anche senza burro!

  • Mousse al cioccolato senza uova. Ricetta veloce, pronta in 5 mintui!

    Mousse al cioccolato senza uova. Ricetta veloce, pronta in 5 mintui!

  • Torta di fragole in padella (Ricetta semplice e senza forno!)

    Torta di fragole in padella (Ricetta semplice e senza forno!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Scaloppine di Ricciola


Dolce
Biscotti di Pasqua senza burro


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Canederli

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati