Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Cruffin

di Marianna Pascarella (aggiornata il 26-Nov-2018)

I cruffin sono delle deliziosissime piccole brioche sfogliate, che si presentano con un vero e proprio incrocio tra croissant e muffin, non solo nel nome, ma anche nel sapore. Nati nella tradizione anglosassone, sono divenuti poi famosi in America, dove hanno trovato un larghissimo consenso, diventando così un dolce riprodotto in mille e più varianti. La versione che vi propongo qui è quella che potremmo definire di base, dolce e profumata, che si presta ad essere gustata al naturale, magari con un caffè o un te, o che può essere arricchita con una glassa al cioccolato o con le note di sapore che preferite.

 

 I cruffin si presentano come dei dolce veramente irresistibili, dove si incontrano due consistenze diverse ma perfettamente armoniose, la croccantezza esterna e la morbidezza interna. Avrete così la possibilità di assaporare in un sol dolce due sapori incredibilmente unici, che insieme danno ancor più il meglio di se stessi.


45 minuti

4 ore

25 minuti
Ricetta Cruffin
Ricetta senza Latte
 

Leggi anche come fare i  Croissant alla Nutella

 

Ingredienti
per 12 muffin

Per l'Impasto:

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di burro (ammorbidito)
  • 60 ml di acqua
  • 120 ml di latte
  • 1 uova
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per la Sfogliatura:

  • 100 gr di burro (ammorbidito)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

    Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero, 1000 W, 4.3 Litri,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per muffin

    Tescoma Delicia Stampo per Muffin, Nero, per 12

    Compralo su Amazon
 

Come fare i cuffin

Sciogliere il lievito e aggiungerlo alla farina

Per preparare i cruffin iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nell'acqua. Poi mettete in una ciotola le due farine, aggiungete lo zucchero e l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.Sciogliere il lievito e aggiungerlo alla farina

Unire gli altri ingredienti e lavorare

Aggiungete il latte appena caldo (la temperatura ideale è di 37°), l'uovo e l'estratto di vaniglia. Iniziate a lavorare gli ingredienti con l'impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano. Quando l'impasto appare abbastanza compatto unite il burro morbido a pezzi, facendolo incorporare poco alla volta ed infine il sale.Unire gli altri ingredienti e lavorare

Far lievitare l'impasto e dividerlo in 6 parti

Ottenuto un impasto morbido, liscio ed elastico, incordato al gancio, trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 3 ore in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) o comunque fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, trasferitelo su una spianatoia e dividetelo in 6 parti.Far lievitare l'impasto e dividerlo in 6 parti

Formare delle sfoglie e arrotolarle

Stendete ognuna formando un piccolo rettangolo, spalmate la sfoglia con il burro morbido e arrotolate su se stessa, partendo dal lato corto. Otterrete così un cilindro. Procedete in questo modo con tutti i pezzi di impasto.Formare delle sfoglie e arrotolarle

Far raffreddare i filoni e tagliarli a metà

Sistemate i 6 cilindri ottenuto su una teglia e mettete in frigorifero a raffreddare per 30 minuti. Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete i cilindri e tagliate ognuno nel senso della lunghezza. Con ognuna delle due metà ricavate formate delle chiocciole.Far raffreddare i filoni e tagliarli a metà

Cuocere i dolcetti

Sistemate le 12 chiocciole negli alveoli di uno stampo per muffin unto o imburrato e lasciate riposare ancora 30 minuti. A questo punto potete infornate i dolcetti in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Cuocere i dolcetti

Servire

I vostri cruffin sono pronti per essere serviti, a piacere potete spolverizzarli con un po' di zucchero a velo e servirli con le confetture che più vi piacciono.Muffin americani sfogliatiCome fare i muffin sfogliati
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (116 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Gli originali
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Salsa Olandese

Ricetta etnica
Salsa Olandese

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati