Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crostoni con cavolo nero e provola filante!

I crostoni con cavolo nero e provola affumicata filante sono una deliziosa bruschetta che può essere scelta come antipasto o come cena sfiziosa, apprezzata anche dai vegetariani.

di Marianna Pascarella

I crostoni con cavolo nero e provola sono delle deliziose bruschette vegetariane, dove il pane viene aromatizzato con olio e aglio e tostato al forno; poi viene aggiunta una fetta di provola affumicata, che con qualche minuto in forno diventa filante, ed infine completate con del cavolo nero sbollentato e saltato in padella, con aglio, olio e peperoncino. Una ricetta semplice che regala grande soddisfazione.

 
 

I crostoni con cavolo nero sono l'antipasto perfetto per chi ama i piatti tipici della cucina casereccia. Nati probabilmente per caso, un po' come accade per tutte le ricette tradizionali delle bruschette, forse per recuperare del pane vecchio e delle verdure avanzate, queste bruschette si presentano anche come uno dei capolavori della cucina contadina, povera e semplice, che permette di riscoprire il sapore autentico della tradizione.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i crostoni con cavolo nero e provola affumicata


20 minuti

-

90 minuti
Crostoni con cavolo nero e provola filante!
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se quindi anche voi amate prendere per la gola i vostri ospiti, con piatti della tradizione, che per quanto semplici sappiano riaffiorare nella mente delle persone i ricordi di infanzia e il sapore autentico della cucina di una volta, semplice e genuina, e sempre molto gradita, questi crostoni con cavolo nero si presenteranno realmente come la scelta perfetta, che metterà tutti d'accordo. Se non avete esigenze vegetariane potrete insaporire il cavolo nero aggiungendo qualche filetto di acciuga nell'olio, oppure rosolando anche della salsiccia sbriciolata. Se invece volte restare nell'ambito di una cucina vegetariana, ma preferite arricchirne il sapore, potrete aggiungere anche dei fagioli cannellini.

Leggi anche come fare la  Zuppa di cavolo nero

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8 bruschette

  • 8 fette di pane casereccio
  • 1 cespo di cavolo nero
  • 250 gr di provola (affumicata)
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pezzetto di peperoncino
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Pulire il cavolo nero

Per preparare i crostoni con cavolo nero e provola iniziate a pulire il cavolo nero, scartando le foglie più esterne e rovinate e tagliando la parte più estrema e coriacea del gambo. Lavatelo accuratamente in acqua fredda.Pulire il cavolo nero

Sbollentare il cavolo per intenerirlo

Poi portate a bollore abbondante acqua e immergetevi le foglie di cavolo nero lavate, sbollentandole (a fuoco basso) per 60-90 minuti. Il cavolo nero si dovrà ammorbidire bene ed impiega un po' di tempo. Quando è pronto scolatelo e lasciatelo sgocciolare dall'acqua in eccesso.Sbollentare il cavolo per intenerirlo

Spadellare il cavolo in padella

Riscaldate poi un filo d'olio in una capiente padella antiaderente, ed insaporitevi uno spicchio d'aglio ed un pezzetto di peperoncino piccante. Aggiungete il cavolo sgocciolato, regolate di sale e fatelo insaporire per 6-8 minuti.Spadellare il cavolo in padella

Insaporire e tostare il pane

Nel frattempo affettate il pane, strofinatelo con uno spicchio d'aglio, su ambo i lati, mettete le fettine di pane su una teglia rivestita con della carta forno e irroratelo con dell'olio extravergine di oliva (sempre su entrambi i lati). Fate tostare il pane in forno ventilato preriscaldato a 200° per 10-15 minuti, girando il pane a metà cottura.Insaporire e tostare il pane

Aggiungere la provola e il cavolo

Affettate la provola e quando il pane è pronto mettete una fettina di provola su ogni fetta di pane. Rimettete il pane in forno, per pochi minuti, giusto il tempo che il formaggio fonda. Sfornate e aggiungete il cavolo nero stufato in padella.Aggiungere la provola e il cavolo

Servire

I vostri crostoni con cavolo nero sono pronti per essere serviti.Ricetta crostoni con cavolo nero e provola
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (46 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Deni
# Deni 2021-01-20 12:58
Ciao Marianna. Leggo bene che il tempo di cottura in acqua del cavolo è di 60/90 minuti?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-01-22 17:01
Ciao Deni,
sì, leggi bene. Il cavolo nero è molto coriaceo, per intenerirlo bene necessita di un lungo tempo di cottura. Poi ti renderai conto del tempo effettivamente necessario anche tastando con una forchetta le foglie e soprattutto i gambi. ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

    Spaghetti con pomodori confit: la ricetta profumatissima che piace a tutti!

  • Chips di cavolo nero (kale chips) croccantissime!

    Chips di cavolo nero (kale chips) croccantissime!

  • Cavolo nero in padella

    Cavolo nero in padella

  • Vellutata di cavolo nero, leggera e nutriente!

    Vellutata di cavolo nero, leggera e nutriente!

  • Zuppa di cavolo nero

    Zuppa di cavolo nero

  • Bruschette con friggitelli

    Bruschette con friggitelli

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati