Crostini con mousse al salmone
I crostini con mousse al salmone sono delle deliziose tartine, semplici e leggermente croccanti, grazie alla doratura del pane in forno. La farcitura delle tartine viene realizzata con una delicata mousse al salmone affumicato, rapidissima da preparare, che potrete scegliere anche come antipasto di riserva da preparare all'ultimo minuto.
I crostini con mousse al salmone sono una ricetta semplice e veloce da servire in occasione di un pranzo ricco ed importante o nelle feste, tipo quelle di Natale o per il cenone di Capodanno, quando gli antipasti sono un must, una portata immancabile che delizia ogni palato. Nelle occasioni in cui gli antipasti sono una delle portate principali, come accade con le feste, le tartine sono sicuramente qualcosa di immancabile, che non potrete fare a meno di preparare.


I crostini con mousse al salmone sono un antipasto sfizioso, da servire preferibilmente in abbinamento ad altre tipologie di tartine, così che la vostra tavola si riempirà di colore, gusto ed allegria. Ogni decorazione che sceglierete contribuirà a rendere il piatto ancora più appetibile oltre che bello da vedere, io ho scelto del caviale rosso, per restare in tema natalizio.
Leggi anche come fare le Tartine con mousse di tonno
Ingredienti per 6 persone
- 3 fette di pane per tramezzini
Per la Mousse di Salmone:
- 100 gr di salmone affumicato
- 250 gr di Philadelphia
- 100 ml di panna fresca
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Decorare:
- q.b. di caviale (rosso o nero)
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
Come fare i crostini con mousse al salmone
- Per preparare i crostini con mousse al salmone iniziate a preparare la mousse di salmone mettendo in un boccale la Philadelphia e il salmone spezzettato, sale e pepe, e frullate il tutto con il mixer ad immersione, ottenendo una crema morbida e liscia.
- Ora prendete il pane per tramezzini e tagliatelo a quadrotti, sistemateli su una teglia da forno ed infornateli in forno preriscaldato a 200° per 5 minuti circa, girando i quadtrotti a metà cottura.
- Mettete la mousse di salmone in una sac a poche con beccuccio a stella e farcite con questa i crostini, decorando infine con il caviale.
- I vostri crostini con mousse al salmone sono pronti per essere serviti!
Ricette Correlate
Tartine Allegre
Ricetta semplice per preparare delle sfiziosissime tartine colorate con delle forme allettanti e dei gusti stuzzicanti. Stupirete i vostri ospiti con semplicità ma con classe!
Le Coccinelle
Mi ha dato la ricetta una mia amica. Sono davvero carini e sfiziosi. Provateli!
Tartine di Natale
Le Tartine di Natale sono delle simpaticissime tartine morbide che potete servire a Natale come antipasto! Sono colorate, divertenti e cattureranno di sicuro l'attenzione dei vostri ospiti, per non parlare dei bambini presenti... Potete realizzare le tartine con gli ingredienti che avete o comunque con quello che...
Mousse di prosciutto cotto
La mousse di prosciutto cotto, conosciuta anche come spuma di cotto, è una delicata e gustosa mousse a base di prosciutto cotto che può essere utilizzata per farcire tartine, vol au vent, crostini o cestini al parmigiano. Qualunque sia l'utilizzo che ne dobbiate fare, la ricetta semplice di questa gustosa mousse non...
Vol Au Vent con Mousse di Cotto
I Vol Au Vent con Mousse di Cotto sono un antipasto molto scenografico e molto semplice da preparare. Basterà preparare la Mousse di Cotto come da ricetta base e farcire con questa i vol au vent, aggiungere qualche cubetto di prosciutto cotto come decorazione ed i vol au vent con spuma di cotto sono subito pronti...
Mousse di Ricotta e Fragole
La Mousse di Ricotta e Fragole è una profumatissima e delicata mousse alle fragole con una base di biscotti digestive che vi permetterà di realizzare in pochissimo tempo un dessert al cucchiaio davvero invitante! Consiglio vivamente questa ricetta soprattutto a tutti gli appassionati di cheesecake: non potete...

