Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)

Una ricetta raffinata per preparare un antipasto di crostini con crema di merluzzo nordico con cipolle caramellate.

di Marianna Pascarella

I crostini con baccalà e cipolle caramellate sono un antipasto molto raffinato e particolarmente adatto alle occasioni importanti, come la vigilia di Natale o una serata di festa. Se volete stupire i vostri ospiti, senza attendere i fuochi d'artificio, provate questa ricetta e non ve ne pentirete. Vi posso assicurare che anche se non amate il baccalà, con questa ricetta anche i più scettici si ricrederanno.

 
 

I crostini con baccalà mantecato e cipolle caramellate sono davvero una trovata gustosissima per portare in tavola la tradizione della portata di baccalà, come accade nelle feste di Natale, con un tocco di innovazione legata ad una preparazione diversa dal solito, che grazie alla cottura con il latte renderà questo pesce, spesso bistrattato, particolarmente appetibile. In più il tocco dolce della cipolla renderà questi crostini davvero molto sfiziosi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i crostini con baccalà e cipolle caramellate

Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)
Ricetta senza Uova

45 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I crostini con baccalà e cipolle caramellate sono una vera delizia che si prepara con un procedimento forse un po' lunghetto, ma anche molto semplice e di successo assicurato. Utilizzate una baguette rafferma per preparare i crostini, in quanto asciugano prima ed il risultato è migliore. Per il baccalà mantecato utilizzate rigorosamente il pezzo migliore del baccalà, a Napoli lo chiamano il mussillo (non mi chiedete il perchè, io ho sentito questo nome quest'anno per la prima volta!), e dell'olio extravergine di oliva di ottima qualità. Per le cipolle caramellate potete utilizzare le cipolle bianche, come ho fatto io, o quelle rosse di Tropea, per un sapore più dolce.

LEGGI ANCHE come fare le  Frittelle di Baccalà

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di baccalà (la parte spessa)
  • 500 ml di latte
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 acciughe (sott'olio)
  • 1 baguette
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per le Cipolle Caramellate:

  • 2 cipolle (bianche medie)
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di aceto di mele

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

ricetta-crostini-baccala-mantecato-cipolle-02-03.jpg

Per preparare i crostini con baccalà e cipolle caramellate iniziate a preparare le cipolle caramellate. Sbucciate e affettate le cipolle, mettetele in una padella con un filo d'olio.ricetta-crostini-baccala-mantecato-cipolle-02-03.jpg

Cuocere le cipolle per caramellarle

Aggiungete lo zucchero di canna e l'aceto. Fatele cuocere fin quando non risulteranno morbide; se durante la cottura dovessero asciugare eccessivamente potete aggiungere poca acqua.Cuocere le cipolle per caramellarle

Pulire il baccalà

Nel frattempo preparate anche il baccalà. Pulire il filetto di baccalà dalla pelle e dalle spine, riducetelo a pezzettoni e mettetelo in una pentola, con un goccino d'olio. Fate così insaporire il baccalà qualche minuto.Pulire il baccalà

Cuocere e mantecare il baccalà

Aggiungete il latte, che dovrà ricoprirlo e fate cuocere a fuoco moderato, poi appena bolle abbassate la fiamma e proseguite la cottura fino ad assorbimento del latte. Quando si sarà intiepidito trasferitelo in un mixer, regolate di sale (poco, poichè il baccalà è già molto sapido) e pepe. Aggiungete ancora un filo d'olio e il filetto di acciuga (che se non preferite potete anche omettere). Frullare il tutto, per ottenere una crema.Cuocere e mantecare il baccalà

Tostare le fettine di baguette

Affettate la baguette e sistemate le fettine di pane su una teglia rivestita con della carta forno, quindi passate il pane in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti circa, per far dorare ed asciugare le fettine, girandole a metà cottura.Tostare le fettine di baguette

Preparare i crostini

Ora che è tutto pronto mettete su ogni crostino un po' di crema di baccalà e terminate con delle cipolle caramellate e a piacere una spolverizzata di paprika.Preparare i crostini

Servire

I vostri crostini con baccalà mantecato e cipolle caramellate sono pronti per essere serviti!Ricetta crostini con baccala mantecato e cipolle caramellate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (300 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baccalà al cocco

    Baccalà al cocco

  • Sfogliatine con baccalà al latte di cocco

    Sfogliatine con baccalà al latte di cocco

  • Vol au vent con friarielli e baccalà

    Vol au vent con friarielli e baccalà

  • Pasta con baccalà

    Pasta con baccalà

  • Baccalà fritto

    Baccalà fritto

  • Baccalà alla napoletana

    Baccalà alla napoletana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cavatelli


Secondo Piatto
Pollo arrosto


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Blondies alle Noci Pecan


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate hasselback

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati