Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crostatine con mousse al cioccolato bianco

Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono delle piccole tortine di pasta frolla farcite con una gustosissima spuma di cioccolato bianco, decorate con qualche frutto fresco, che le rende ancora più estive.

di Marianna Pascarella

Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono delle tartellette di pasta frolla farcite con una deliziosa crema soffice al cioccolato bianco, decorate infine con dei gustosi frutti di bosco freschi. Un incontro di sapori tra la morbida ganache al cioccolato, che una volta raffreddata acquista una consistenza compatta, dal gusto fresco simile a quello del gelato, e i frutti freschi, maturi e colorati, che rendono questo dolce ancora più ricco, ancora più fresco, ancora più estivo!

 
 

Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono un dolce per l'estate che sorprende per la sua freschezza, sebbene siano un prodotto da forno. Il gusto fresco viene conferito alle crostatine dalla mousse al cioccolato che raffreddandosi diventa una crema soffice e fresca, simile a quella di un morbido gelato.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le crostatine con mousse al cioccolato bianco


60 minuti

2 ore

30 minuti
Crostatine con mousse al cioccolato bianco
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono un dessert che potrete servire per completare in bellezza un pranzo importante, offrendo ai vostri ospiti qualcosa di semplice ma anche molto particolare. Un'idea che vi permetterà di sorprendere i commensali con un dolce degno dei migliori pasticceri, che avrete però realizzato con estrema semplicità.

Leggi anche come fare la  Crostata senza cottura al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 crostatine

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 bustina di vanillina (o i semi di 1/2 bacca)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Glassa al Cioccolato:

  • 200 gr di cioccolato bianco
  • 200 ml di panna per dolci
  • 60 ml di latte
  • 40 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di fecola di patate
  • 1 baccello di vaniglia

Per la Decorazione:

  • q.b. di frutti di bosco

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • 6 stampini per tartellette
 

Preparazione

Pasta frolla per crostatine 2

Per preparare le crostatine con mousse al cioccolato bianco iniziate a preparare la base di pasta frolla. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete le uova, lo zucchero, il lievito e la vanillina e lavorate ancora per compattare un po' gli ingredienti.Pasta frolla per crostatine 2

Pasta frolla per crostatine 3

A questo punto trasferite l'impasto su una spianatoia, lavoratelo velocemente a mano per ottenere un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno una mezz'oretta.Pasta frolla per crostatine 3

Tartellette al cioccolato bianco 2

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della ganache al cioccolato bianco. Spezzettate il cioccolato e fondetelo (al microonde o a bagnomaria). Fate riscaldare il latte con la bacca di vaniglia incisa (unendo anche i semini) e lasciatelo in infusione per una decina di minuti. Eliminate i baccello (lasciando invece i semi) ed aggiungete il latte al cioccolato, mescolando con una spatola.Tartellette al cioccolato bianco 2

Tartellette al cioccolato bianco 3

Incorporate anche lo zucchero a velo e la fecola di patate setacciata; dovrete ottenere una crema liscia e senza grumi. Lasciate quindi raffreddare il cioccolato.Tartellette al cioccolato bianco 3

Tartellette al cioccolato bianco 4

Montate la panna con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, quindi incorporate la panna alla crema di cioccolato, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Otterrete una mousse soffice e gonfia. Copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare in frigorifero per un paio d'ore.Tartellette al cioccolato bianco 4

Cottura alla cieca per crostatine 7

Nel frattempo riprendete la pasta frolla, stendetela in una sfoglia e con foderatevi degli stampi per tartellette imburrati. Bucherellate le basi con i rebbi di una forchetta, coprite con dei piccoli fogli di carta forno e sistematevi un peso, per procedere alla cottura alla cieca.Cottura alla cieca per crostatine 7

Cottura alla cieca per crostatine 8

Infornate le crostatine in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, quindi sfornatele, togliete il peso e la carta forno e lasciatele raffreddare. Quando i gusci di pasta frolla saranno freddi farciteli con la ganache al cioccolato. Completare decorando con dei frutti freschi di stagione.Cottura alla cieca per crostatine 8

Servire

Le vostre crostatine con mousse al cioccolato bianco sono pronte per essere servite!Ricetta crostatine con mousse al cioccolato biancoCome fare le crostatine con mousse al cioccolato biancoCrostatine con mousse al cioccolato bianco freddeGustose crostatine con mousse al cioccolato bianco
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (156 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati