Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

Un dolce fresco che combina la friabilità di una crostata con la morbidezza e l'aroma del tiramisù

di Marianna Pascarella

La crostata al tiramisù è un'idea super golosa, un po' come la crostata morbida al tiramisù. Un dolce semplice, aromatico e molto gustoso, che si incontrano la friabilità della frolla, la morbidezza dei savoiardi al caffè, il cremoso ripieno di crema al mascarpone ed un tocco unico dato dal contributo goloso della Nutella. Sapori che calzano alla perfezione il gusto di tanti ed è forse per questo che questa crostata è uno dei dolci più amati.

 
 

La ricetta della crostata al tiramisù è molto semplice, si parte da una pasta frolla che rappresenta la base della torta, nonchè il guscio che andrà a racchiudere l'incantevole ripieno, alla quale ho preferito dare un tocco di aroma di caffè utilizzando del caffè solubile direttamente nell'impasto. a piacere potrete comunque decidere di utilizzare la ricetta tradizionale della pasta frolla classica oppure utilizzarne una più particolare come la frolla al cacao o quella alle nocciole.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata tiramisù


20 minuti

30 minuti

25 minuti
Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per la crema al mascarpone ho scelto la tanto amata crema per il tiramisù senza uova, che si prepara in pochissimi minuti, può essere mangiata da tutti in assoluta libertà ed in più ha, a mio avviso, un tocco di freschezza (oltre che di leggerezza) nettamente superiore. La scelta dello strato di crema al cioccolato (nel mio caso Nutella, ma va bene qualunque crema spalmabile) è del tutto soggettiva, ma vi assicuro che il suo contributo rende la crostata al tiramisù ancora più golosa e irresistibile!

LEGGI ANCHE come fare il Tiramisù con uova pastorizzate

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 150 gr di farina 00
  • 75 gr di burro (freddo)
  • 65 gr di zucchero
  • 1-2 cucchiaini di caffè solubile
  • 1 uova
  • 1 pizzico di lievito per dolci (facoltativo)

Per il Ripieno:

  • 100 gr di savoiardi
  • 100 ml di caffè
  • 100 gr di Nutella
  • 150 gr di mascarpone
  • 100 gr di latte condensato
  • 100 gr di panna per dolci

Per Spolverizzare:

  • q.b. di cacao (amaro)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per crostata Ø20cm
 

Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare la crostata al tiramisù iniziate a preparare la pasta frolla che vi servirà come base del dolce. Io in genere procedo con un mixer, realizzando così la sabbiatura, ma se preferite potete lavorare a mano. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, quindi frullate con le lame del mixer per ottenere una polvere. Aggiungete lo zucchero, l'uovo, il caffè solubile ed un pizzo di lievito (se avete scelto di utilizzarlo). Lavorate ancora tutto con le lame, ottenendo delle briciole. Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavorate velocemente a mano, ottenendo così un panetto compatto.Preparare la pasta frolla

Cuocere la base

Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Poi riprendetelo, stendetelo con un mattarello in una sfoglia di circa 3-4 mm di spessore e foderatevi uno stampo per crostata (imburrato e infarinato) di 20 cm di diametro. Pareggiate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Adagiate un foglio di carta forno sulla frolla e riempite con dei pesi per la cottura alla cieca. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti, sfornate, togliete i pesi e il foglio di carta forno ed infornate nuovamente per altri 5 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.Cuocere la base

Preparare la crema al mascarpone

Nel frattempo preparate anche la crema al mascarpone. Lavorate insieme mascarpone e latte condensato, poi aggiungete la panna montata incorporandola delicatamente.Preparare la crema al mascarponeQuando il guscio di frolla si è raffreddato farcitelo con uno strato di Nutella. Poi create uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè tiepido. Fate raffreddare una decina di minuti in frigorifero, poi completate con la crema al mascarpone e riponete nuovamente in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.Farcire

Servire

La vostra crostata al tiramisù è pronta, spolverizzatela con il cacao e servitela.Ricetta crostata al tiramisù
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.50 (6 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

    Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

  • Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

    Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

    Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

  • Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

    Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini in brodo di cappone alla bolognese


Secondo Piatto
Polpette al sugo morbidissime! La ricetta della nonna.


Dolce
Mascherine di sfoglia. Le maschere di Carnevale da mangiare!


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno

 

Ricetta etnica
Simnel Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati