Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata tenerina

La crostata tenerina è un dolce al cioccolato preparato con una base di pasta frolla ed un gustoso e ricco ripieno di crema al cioccolato e mandorle.

di Marianna Pascarella

La crostata tenerina è un dolce al cioccolato preparato con una base di morbida pasta frolla ed un ripieno cremoso di cioccolato. La crema della farcitura con la sua ricchezza dei sapori del cioccolato e delle mandorle, ed il retrogusto di arancia, rende questo dolce davvero delizioso, una vera scoperta ed una buonissima novità da portare in tavola per un'occasione speciale.

 
 

La crostata tenerina è così chiamata per la consistenza morbida e golosa del ripieno di crema al cioccolato. Un dolce incantevole che non lascerà nessuno insoddisfatto. Gli amanti del cioccolato lo adoreranno, ma anche chi in generale non lo preferisce non potrà che entusiasmarsi per un dessert davvero particolare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata tenerina

Crostata tenerina

40 minuti

4-5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata tenerina è una torta molto semplice da preparare, a dispetto di quel che può sembrare a prima sguardo la sua preparazione è semplice e veloce. La base non è altro che una classica pasta frolla e mentre questa si raffredda in frigorifero si può procedere alla realizzazione della crema, dove gli ingredienti si lavorano tra loro a crudo, quindi viene cotto tutto insieme, senza necessità di anticipare la cottura alla sola base.

Leggi anche come fare la  Torta tenerina

 

Consigli e curiosità

Per la pasta frolla della crostata tenerina si utilizzano le uova intere, invece dei soli tuorli, per renderla più morbida.

Ingredienti per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova (intere, piccole)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Per la Crema al Cioccolato:

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna per dolci
  • 3 uova
  • 40 gr di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 aranacia (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per crostata Ø24cm
 

Preparazione

Crostata tenerina 2

Per preparare la crostata tenerina iniziate a preparare la pasta frolla che vi servirà come base della torta. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, frullate il tutto per ottenere la classica sabbiatura. Ora aggiungete lo zucchero, le uova, il lievito, la vanillina ed un pizzico di sale e frullate ancora tutto per compattare un po' gli ingredienti.Crostata tenerina 2

Crostata tenerina 3

Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e compattatelo velocemente con le mani per formare un panetto. Avvolgetelo poi nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.Crostata tenerina 3

Crostata tenerina 4

Nel frattempo fondete il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola, riscaldate bene la panna, poi aggiungetela al cioccolato e lavorate con una spatola per amalgamare gli ingredienti.Crostata tenerina 4

Crostata tenerina 5

Unite il cacao, la farina di mandorle e la scorza grattugiata dell'arancia. Amalgamate bene gli ingredienti alla crema.Crostata tenerina 5

Crostata tenerina 6

Con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria lavorate lo zucchero con i tuorli, per ottenere una crema gonfia e spumosa. Quindi unitela alla crema di cioccolato ed amalgamate tutto.Crostata tenerina 6

Crostata tenerina 7

Ora lavorate a neve, sempre con le fruste, gli albumi, insieme ad un pizzico di sale. Quando gli albumi sono montati uniteli alla crema di cioccolato, incorporandoli senza farli smontare, mescolando dal basso verso l'alto, senza farli smontare.Crostata tenerina 7

Crostata tenerina 8

Ora che la crema di cioccolato è pronta riprendete la pasta frolla dal frigorifero, stendetela in un disco rotondo e sistematelo in uno stampo per crostata imburrato e infarinato, rialzando i bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e distribuite sulla superficie della crostata la crema. Infornate la torta in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. A fine cottura i bordi della pasta risulteranno ben dorati e la crema si sarà gonfiata. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente.Crostata tenerina 8

Servire

La vostra crostata tenerina è pronta, il suo sapore migliorerà con un riposo di 5-6 ore.Crostata tenerina dolceRicetta Crostata tenerinaCrostata tenerina fatta in casaCrostata tenerina facileCrostata tenerina semplice e veloceCrostata tenerina al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (208 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Caprese al pistacchio

    Caprese al pistacchio

  • Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

    Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

  • Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

    Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

  • Tortino al cioccolato senza burro, con cuore fondente

    Tortino al cioccolato senza burro, con cuore fondente

  • Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

    Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

  • Tortino fondente dal cuore bianco

    Tortino fondente dal cuore bianco

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Risotto al Pomodoro


Secondo Piatto
Bocconcini di pollo con la zucca


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Treccia di pasta lievitata


Dolce Vegano
Macedonia nell'anguria

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Piña Colada

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati