Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

Un dolce fresco e dal sapore estivo che viene preparato con una base di biscotti, crema al mascarpone senza cottura e tanta frutta fresca di stagione.

di Marianna Pascarella

La crostata senza cottura alla frutta è un dolce fresco e gustoso, perfetto per l'estate. Grazie alla sua semplicità di preparazione, che non richiede tra l'altro l'utilizzo del forno, si presenta come la scelta perfetta ogni volta che si vuole realizzare un dolce super gustoso, in poco tempo, anche quando le temperature si fanno più calde.

 
 

Questo buonissimo dolce si prepara con una base semplice, simile a quella che viene utilizzata per fare la cheesecake. Sfrutta quindi i biscotti, che vengono polverizzati e ai quali si va poi ad aggiungere il burro fuso, che compatta la polvere, trasformandola in una base per il dolce. Per la crema io ho scelto una crema al mascarpone, fredda e senza cottura, che viene poi ricoperta dalla frutta, ma chiaramente la stessa ricetta può essere fatta anche con crema pasticcera, o crema pasticcera vegana, per una versione senza uova.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata senza cottura alla frutta

Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone
Ricetta senza Uova

30 minuti

90 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Con la crostata senza cottura alla frutta, il dolce estivo per eccellenza, la crostata alla frutta, si trasforma in una versione ancora più invitante da preparare, perché non utilizza neanche il forno. In questo modo si ottiene in poco tempo un dolce delizioso, anche senza "riscaldare" la cucina con il calore del forno. Chiaramente per la frutta potrete scegliere tra quella che più vi piace o quella che avete disponibile. Ovviamente più la frutta sarà variopinta, più la crostata sarà scenografica.

LEGGI ANCHE: 

  • Crostata alla crema
  • Crostata alla frutta con base morbida
 

Consigli e curiosità

Se non volete o non potete utilizzare il latte condensato, potete aggiungere al mascarpone 80 gr di zucchero a velo e 1 cucchiaio di miele, per poi aggiungere la panna montata.

Ingredienti per 8-10 persone

Per la base:

  • 350 gr di digestive (o biscotti secchi)
  • 150 gr di burro

Per la Crema al Mascarpone:

  • 250 gr di mascarpone
  • 200 ml di panna per dolci
  • 50 gr di latte condensato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per completare:

  • q.b. di frutta (fresca, a piacere)
  • q.b. di gelatina per crostate (spray)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø24cm
 

Preparazione

Polverizzare i biscotti

Per preparare la crostata senza cottura alla frutta iniziate a riunire i biscotti digestive spezzettati in un mixer e frullateli per polverizzarli.Polverizzare i biscotti

Preparare la base e far raffreddare

Trasferite la polvere di biscotti in una ciotola e aggiungete il burro fuso, mescolate e versate il preparato in uno stampo per crostata di 24 cm di diametro (meglio se con fondo removibile). Livellate e compattate la base, sollevando leggermente i bordi, in maniera tale da creare un guscio contenitivo per la crema. Riponete la base in frigorifero, per farla raffreddare e rassodare bene, per almeno 30 minuti.Preparare la base e far raffreddare

Preparare la crema al mascarpone

Nel frattempo preparate la crema al mascarpone. Montate la panna e tenetela da parte. In una ciotola riunite il mascarpone, il latte condensato e l'estratto di vaniglia e lavorate per ottenere una crema. Poi aggiungete poca alla volta la panna montata, incorporandola delicatamente per non farla smontare.Preparare la crema al mascarpone

Completare la crostata

Riprendete il guscio della crostata e riempitelo con la crema, che andrete a livellare bene. Completate la crostata decorandola a piacere con la frutta fresca che preferite. Spruzzate la frutta con la gelatina per crostate, per lucidarla e conservarla. Riponete la crostata in frigorifero per farla raffreddare bene almeno per un'ora.Completare la crostata

Servire

La vostra crostata senza cottura alla frutta è pronta per essere servita.Ricetta crostata senza cottura alla frutta
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.33 (18 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

  • Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

    Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Timballini di Prosciutto e Piselli


Secondo Piatto
Pollo al Latte


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Muffin al limone sofficissimi. Pronti in 5 minuti!


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati