Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte Salate

Crostata salata con base morbida

La crostata salata con base morbida è una sfiziosissima torta rustica preparata con una pasta morbida cotta con lo stampo furbo, farcita a piacere con crema al formaggio, verdure e salumi misti a piacere.

di Marianna Pascarella

La crostata salata con base morbida è una torta rustica preparata con una base morbida cotta con lo stampo furbo, il mitico stampo per crostata con un incavo lungo tutto il perimetro, che permette di ottenere una crostata "scavata" al centro, che si può così farcire con tutto quello che si preferisce. Utilizzato soprattutto per le ricette dolci, questo fantastico stampo ha presto spopolato anche nella cucina salata, tra cui spicca questa bellissima crostata, che potrete ogni volta personalizzare con tutto quello che più vi piace.

 
 

La crostata salata con base morbida è un'idea semplice, veloce e molto scenografica per servire un antipasto davvero particolare. I vostri ospiti non potranno non essere incantati dalla bellezza di questa crostata, che dispiace quasi a tagliare. Un'idea furba per rendere ancora più bello e chic un party in terrazza, quel tocco in più che con la sua semplicità e la sua eleganza vi permetterà di ottenere quell'effetto fantastico che accende tutto di una luce ancora più ammaliante.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata salata con base morbida

Crostata salata con base morbida

20 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Preparare la crostata salata con base morbida è davvero semplice, gli ingredienti della base vengono infatti lavorati semplicemente con una frusta a mano, quanto basta per miscelarli. Non sono quindi necessari robot da cucina particolari, poi tutto va in forno e non appena la torta si raffredda sarà possibile sformarla. Per la farcitura, via libera a tutto quello che vi piace. Meglio se riuscire a creare un effetto quasi "decorativo", proprio come se si trattasse di un dolce, come una meravigliosa crostata alla frutta.

Leggi anche come fare la  Crostata salata di pancarrè

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per la Base:

  • 230 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 250 gr di Philadelphia (o altro formaggio spalmabile)
  • 50 gr di rucola
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • 100 gr di pomodorini
  • 100 gr di mozzarella (ciliegine)
  • 1 carote
  • 3-4 di noci

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo furbo Ø28cm
 

🥣 Preparazione

Torta salata a base morbida 2

Per preparare la crostata salata con base morbida iniziate a riunire in una ciotola le uova, l'olio e il latte e lavorate tutto con una frusta a mano. Aggiungete la farina, il parmigiano grattugiato, il lievito ed un pizzico di sale e lavorate quanto basta per amalgamare gli ingredienti.Torta salata a base morbida 2

Torta salata a base morbida 3

Versate l'impasto nello stampo furbo unto, quindi infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. Fate la prova stecchino e quando è pronta potrete estrarre la crostata dal forno e lasciarla raffreddare.Torta salata a base morbida 3

Torta salata a base morbida 4

Quando la crostata è fredda capovolgetela in un piatto da portata, farcite l'incavo con il Philadelphia, aggiungete la rucola e tutti gli altri ingredienti, cercando di creare un motivo decorativo.Torta salata a base morbida 4

Servire

La vostra crostata salata con base morbida è pronta per essere servita.Ricetta crostata salata con base morbidaCome fare la crostata salata con base morbida
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La crostata salata si conserva per qualche giorno in frigorifero, in un contenitore chiuso. 


Per la farcitura della crostata potrete scegliere gli ingredienti che più vi piacciono. io ritengo che sia migliore con una base di formaggio spalmabile (io ho utilizzato il Philadelphia), tuttavia non è indispensabile.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (135 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin con prosciutto cotto e mais. La ricetta per farli morbidissimi!

    Muffin con prosciutto cotto e mais. La ricetta per farli morbidissimi!

  • Torta salata di zucchine e mortadella. Ricetta con pasta sfoglia!

    Torta salata di zucchine e mortadella. Ricetta con pasta sfoglia!

  • Torta salata in padella con verdure. La ricetta facile e senza forno!

    Torta salata in padella con verdure. La ricetta facile e senza forno!

  • Torta salata di zucca vegetariana. La ricetta semplice e gustosa!

    Torta salata di zucca vegetariana. La ricetta semplice e gustosa!

  • Torta salata di melanzane e speck. La ricetta veloce, con melanzane crude!

    Torta salata di melanzane e speck. La ricetta veloce, con melanzane crude!

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di Fagioli Borlotti e Patate


Secondo Piatto
Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Ciambella all'acqua marmorizzata, semplice e soffice


Dolce Vegano
Biscotti due ingredienti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate hasselback

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati