Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata ripiena di fichi e noci

La crostata ripiena di fichi e noci è un dolce integrale semplice e particolarmente ricco di gusto, con il quale è possibile assaporare il buon sapore dei fichi freschi.

di Marianna Pascarella

La crostata ripiena di fichi e noci è un dolce integrale di pasta frolla morbida che viene realizzato con due strati di frolla che racchiudono un delizioso ripieno di composta di fichi freschi, realizzata semplicemente con fichi freschi e zucchero di canna. Un dolce semplice, adatto a tantissime occasioni, dalla merenda in famiglia alla colazione quotidiana.

 
 

La crostata ripiena di fichi e noci si prepara in pochi passaggi partendo da una pasta frolla integrale, molto simile a quella classica. Per aromatizzare questa base ho preferito utilizzare un intenso sapore di limone, che sposa bene sia la rusticità dell'integrale che la dolcezza dei fichi, ma volendo potete pensare anche a dare un tocco molto particolare alla frolla con cannella in polvere o zenzero fresco grattugiato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata ripiena di fichi e noci

Crostata ripiena di fichi e noci

30 minuti

30 minuti

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata ripiena di fichi e noci è un dolce in grado di meravigliare ogni palato, potrete infatti assaporare la perfetta combinazione del sapore rustico della frolla integrale, accentuata dal contributo delle noci, che regalano una texture leggermente granulosa. All'interno potrete trovare una morbida composta di fichi, realizzata cuocendo i fichi freschi con lo zucchero di canna, con cui si ottiene una sorta di crema grossolana di frutta.

A mio avviso è preferibile schiacciare appena i fichi in cottura, con una forchetta, ma se preferite potete anche passarli con un passaverdura, chiaramente in questo caso otterrete una consistenza più cremosa, tipo marmellata. Non mancano le noci spezzettate nella composta di frutta, che richiamo il sapore accennato nella frolla e che danno a tratti quella croccantezza irresistibile.

Leggi anche come fare la  Torta di fichi e yogurt

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 200 gr di farina integrale
  • 100 gr di farina 00
  • 130 gr di burro (freddo)
  • 50 gr di noci (sgusciate)
  • 80 gr di zucchero
  • 2 uova (intere, se piccole)
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 400 gr di fichi (freschi)
  • 100 gr di zucchero di canna

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø20cm
 

🥣 Preparazione

Frullare le noci

Per preparare la crostata ripiena di fichi e noci iniziate a frullare con un mixer le noci, ottenendo una sorta di farina non troppo fine. Tenetele da parte.Frullare le noci

Preparare la pasta frolla

Nello stesso mixer riunite le due farine e il burro freddo a pezzi e frullate per realizzare la classica sabbiatura. Aggiungete lo zucchero (potete utilizzare metà semolato e metà di canna), il lievito, la scorza grattugiata del limone ed un pizzico di sale. Avviate la lavorazione di questi ingredienti, giusto per mescolarli, quindi aggiungete le uova (se sono piccole vanno bene 2 intere, se sono grandi utilizzate una intera più un tuorlo). Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo velocemente a mano, formando un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare per una mezz'oretta in frigorifero.Preparare la pasta frolla

Preparare i fichi

Nel frattempo preparate la composta di fichi, sbucciateli e tagliateli a pezzi. Trasferiteli in una padella insieme allo zucchero di canna. Mescolate e portate sul fuoco, fateli cuocere per 10 minuti circa, girandoli ogni tanto, e schiacciandoli leggermente con una forchetta. Quando vedete che il composto risulta un po' denso spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.Preparare i fichi

Preparare la base con ripieno di fichi

Quando sia la frolla che i fichi sono freddi potete procedere ad assemblare la crostata. Riprendete la frolla e dividetela in due parti, una un po' più grande dell'altro. Stendete la parte più grande e foderatevi uno stampo da 20 cm di diametro rivestito con della carta forno, sollevando i bordi. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e riempite il guscio con la composta di frutta.Preparare la base con ripieno di fichi

Unire le noci e ricoprire

Tritate grossolanamente le noci con un coltello, lasciandone qualcuna da parte come decorazione, e distribuitele sui fichi. Stendete anche il secondo pezzo di frolla e ricoprite il ripieno. Chiudete bene i bordi.Unire le noci e ricoprire

Cuocere la crostata

Potete utilizzare le noci messe da parte per decorare a piacere la crostata. Infornatela in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Quando è ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Cuocere la crostata

Servire

La vostra crostata ripiena di fichi e noci è pronta per essere servita!Ricetta crostata ripiena di fichi e nociCome fare la crostata ripiena di fichi e nociCrostata ripiena di fichi e noci integrale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (57 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

    Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

  • Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

    Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

  • Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

    Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

  • Torta ai fichi e mandorle. La ricetta per farla sofficissima!

    Torta ai fichi e mandorle. La ricetta per farla sofficissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con asparagi e gamberi


Secondo Piatto
Gamberoni in umido


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Crumble di fragole e mirtilli. La ricetta semplice per un crumble perfetto!


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Platano fritto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati