Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dolce con una friabile base di pasta frolla ed un goloso ripieno di crema al cioccolato. Il tutto ricoperto da dolcissime fettine di pere caramellate.

di Marianna Pascarella

La crostata pere e cioccolato è un dolce friabile e goloso preparato con una base di pasta frolla aromatizzata con una profumatissima buccia di limone biologica, ricoperta con una morbida crema pasticcera al cioccolato, dalla consistenza “budinosa”, tipo flan, e completata con delle deliziose e dolcissime fettine di pera caramellate. Una declinazione perfetta per un grande classico della tradizione italiana: la crostata.

 
 

La crostata pere e cioccolato è una ricetta semplice per preparare un dolce incantevole dove due ingredienti semplici ed essenziali si incontrano armoniosamente. Pere e cioccolato due dolcezze che si uniscono per conferire al palato una dolcezza infinita. Un abbinamento perfetto che lascerà in voi un incredibile desiderio di assaporarla ancora e ancora…

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata pere e cioccolato

Crostata pere e cioccolato

50 minuti

-

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata pere e cioccolato è un dessert di fine pasto perfetto per tantissime occasioni: preparatevi a stupire i vostri ospiti con gusto, semplicità e delicatezza! Scegliete delle deliziose pere di stagione, mature e sode allo stesso tempo e preparatevi a gustare una grande delizia della pasticceria, qualcosa di avvolgente e confortevole. Attenzione però: può creare dipendenza!

Leggi anche come fare la  Torta di pere e cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)

Per la Crema Pasticcera al Cioccolato:

  • 250 ml di latte (intero)
  • 250 ml di panna per dolci
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 4 tuorli d'uovo
  • 20 gr di cacao amaro (in polvere)
  • 40 gr di maizena
  • 1 bustina di vanillina

Per Ricoprire:

  • 5 pere
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di acqua

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø20cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare la crostata pere e cioccolato iniziare a preparare la pasta frolla che vi servirà come base del dolce. Mettete nel boccale di un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate il tutto per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, le uova (uno intero e un tuorlo), la scorza grattugiata di un limone biologico e il lievito. Lavorate velocemente con il mixer per compattare un po' l'impasto.Preparare la pasta frolla

Lavorare l'impasto sulla spianatoia

Ora trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e lavoratele velocemente con le mani per formare un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora, per compattare il burro.Lavorare l'impasto sulla spianatoia

Preparare la crema pasticcera al cioccolato

Nel frattempo preparate la crema pasticcera al cioccolato: riscaldate il latte e la panna. Lavorate i tuorli con lo zucchero con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, ottenendo un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il latte a filo e continuate a lavorare con le fruste. Unite anche il cacao, la maizena e la vanillina e lavorate ancora.Preparare la crema pasticcera al cioccolato

Aggiungere il cioccolato fondente e far addensare

Trasferite la crema in una pentola, aggiungete il cioccolato fondente grattugiato e mescolate bene per farlo sciogliere. Cuocete la crema mescolando con una frusta, lasciando addensare la crema. Fatela addensare bene, poi trasferitela in una terrina, copritela con la pellicola per alimenti e lasciatela raffreddare completamente.Aggiungere il cioccolato fondente e far addensare

Infornare

Riprendete la pasta frolla dal frigorifero, stendetela su un piano infarinato in una sfoglia rotonda e foderatevi una stampo per crostata imburrato e infarinato, rialzando i bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi ricoprite la sfoglia con un foglio di carta forno e ricoprite con delle sfere di ceramica o dei legumi secchi, per la cottura alla cieca. Infornate la base della crostata in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa.Infornare

Pelare le pere e far sciogliere lo zucchero di canna

Mentre cuoce la pasta frolla, pelate le pere e tagliatele a fettine non troppo sottili. Mettete lo zucchero di canna in una pentola dal fondo spesso, aggiungete l'acqua, fate sciogliere lo zucchero e portatelo ad ebollizione.Pelare le pere e far sciogliere lo zucchero di canna

Aggiungere le pere e farle caramellare

Aggiungete le pere e fatele cuocere qualche minuto per caramellarle.Aggiungere le pere e farle caramellare

Sfornare la crostata e farcirla

Sfornate la pasta frolla e scopritela dal peso e dalla carta forno. Riempite con la crema al cioccolato ed in superficie disponete le fettine di pera. Infornate nuovamente la crostata per 10-15 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla. Quando sarà completamente fredda potrete anche riporla per qualche ora in frigorifero prima di servirla.Sfornare la crostata e farcirla

Servire

La vostra crostata pere e cioccolato è pronta per essere servita!Servire la Crostata pere e cioccolato friabileCome fare la Crostata pere e cioccolatoCrostata pere e cioccolato semplice
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (179 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cannelloni di crepes agli asparagi


Secondo Piatto
Patate al forno filanti (La ricetta ricca per fare le patate al forno!)


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Cheesecake light


Dolce Vegano
Crostata vegana al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Madeleine con gocce di cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati