Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata pan di stelle senza cottura, ricetta golosissima!

La crostata pan di stelle senza cottura è un dolce semplice, veloce e golosissimo che si prepara in poco tempo e mette tutti d'accordo.

di Marianna Pascarella

La crostata pan di stelle senza cottura è un dolce semplice, veloce e buonissimo che si prepara in un batter d'occhio e senza accendere il forno. Ideale per essere scelta come dolce estivo, quando si vuole offrire un dessert che riempia gli occhi e soddisfi il palato e allo stesso tempo sia rapidissimo da preparare, proprio perchè in questa stagione si preferisce rilassarsi e stare poco ai fornelli.

 
 

La crostata pan di stelle senza cottura richiede davvero pochissimi minuti, proprio perchè non deve essere cotta! La base è realizzata con i biscotti pan di stelle che vengono polverizzati con un mixer e riuniti tra loro con il burro fuso, per creare una base simile a quella che normalmente viene preparata per le cheesecake senza cottura. Per la farcitura, per rimanere nel tema del biscotto, ho utilizzato la nuovissima crema spalmabile pan di stelle, la crema al cioccolato che contiene briciole croccanti di biscotto.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata pan di stelle senza cottura

Crostata pan di stelle senza cottura, ricetta golosissima!
Ricetta senza Uova

15 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata pan di stelle senza cottura nasce come un'idea originale per riprodurre le deliziose crostatine pan di stelle in modo ancora più semplice, perchè senza cottura. Un'idea semplice e di rapidissima realizzazione che vi permetterà di offrire ai vostri ospiti un dolce superlativo, che sicuramente tutti apprezzeranno. Insomma uno di quei dolci che bisogna assolutamente provare e che dopo averlo assaggiato non lo si lascia più! Una crostata senza cottura golosissima che ad ogni morso vi permetterà di gustare la perfetta combinazione tra la croccantezza della base e la scioglievolezza della crema al cioccolato. Ideale per chi vuole sorprendere e sorprendersi senza fatica, ma con un risultato davvero incantevole.

Leggi anche come fare la  Crostata biscocrema pan di stelle

 

Consigli e curiosità

Per la preparazione di questa crostata potete anche pensare di utilizzare un'altra tipologia di biscotti o un'altra crema spalmabile, tipo Nutella, anche se in questo caso non sarebbe più una crostata pan di stelle! Ma in verità vi dico che questa scelta è davvero perfetta, perchè oltre al fatto che i sapori di questi ingredienti sono perfettamente armonici, ma in più sia questa tipologia di biscotti che questa crema spalmabile non sono eccessivamente dolci, così che nel complesso il dolce, nonostante la sua ricchezza, non risulta stucchevole.

Ingredienti per 8 persone

Per la Base:

  • 300 gr di pan di stelle (biscotti al cacao)
  • 150 gr di burro

Per il Ripieno:

  • 350 gr di crema pan di stelle
  • q.b. di pan di stelle

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata rettangolare
 

Preparazione

Frullare i biscotti

Per preparare la crostata pan di stelle senza cottura iniziate a riunire i biscotti pan di stelle in un mixer e frullateli, anche a più riprese, fino a polverizzarli.Frullare i biscotti

Preparare la base con biscotti e burro

Riunite la polvere di biscotti in una terrina e aggiungete il burro fuso. Mescolate gli ingredienti per "bagnare" bene tutti i biscotti ed ottenere così un composto umido. Prendete uno stampo per crostata a fondo removibile (diversamente dovrete foderare la base con della carta forno, per poter estrarre il dolce senza rischiare di romperlo) e versate il preparato di biscotto al suo interno.Preparare la base con biscotti e burro

Farcire la crostata con la crema al cioccolato

Con il dorso di un cucchiaio livellate e pressate la base, creando anche dei bordi sollevati, lungo lo stampo. Riponete la base in frigorifero per farla rassodare per una mezz'oretta. Trascorso questo tempo farcite la crostata con la crema pan di stelle. A piacere create una decorazione con dei biscotti pan di stelle e se le avete potete utilizzare anche delle stelline bianche.Farcire la crostata con la crema al cioccolato

Servire

La vostra crostata pan di stelle senza cottura è già pronta, ma per fa caldo e la crema è molto fluida, per una resistenza migliore al taglio, vi consiglio di far raffreddare la crostata in frigorifero per un paio d'ore prima di servirla.Ricetta crostata pan di stelle senza cotturaCome fare la crostata pan di stelle senza cottura
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (52 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscocrema: Barilla risponde con i biscotti Pan di Stelle

    Biscocrema: Barilla risponde con i biscotti Pan di Stelle

  • Cuor cake con crema al limone

    Cuor cake con crema al limone

  • Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

    Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

  • Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

    Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

  • Biscotti senza cottura all'avena (Ricetta in 5 minuti!)

    Biscotti senza cottura all'avena (Ricetta in 5 minuti!)

  • Crostatine pan di stelle

    Crostatine pan di stelle

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Insalata di riso con zucchine e tonno. Un piatto nutriente ed equilibrato.


Secondo Piatto
Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Torta del nonno


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Cinnamon apart bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati