Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata Nutella Biscuits

La crostata Nutella Biscuits è un delizioso dolce di pasta frolla alle nocciole, arricchito da una morbidissima ed irresistibile crema alle nocciole.

di Marianna Pascarella

La crostata Nutella Biscuits è un dolce golosissimo realizzato con una base di pasta frolla alle nocciole e ripieno di cremosissima Nutella, l'irresistibile crema di nocciole e cioccolato più famosa che ci sia. L'idea di questa crostata nasce dal desiderio di voler provare a realizzare in casa un dolce che richiamasse gli ormai celebri biscotti lanciati dalla Ferrero anche sul mercato italiano da pochi mesi, ma ancora per molti introvabili.

 
 

La crostata Nutella Biscuits diventa così il dolce perfetto per chi vuole regalare una vera gioia per il palato ad amici e parenti o per chi ancora non è riuscito a trovare ed assaggiare i famosi biscotti e, mentre continua la ricerca, vuole iniziare a sperimentarne il sapore. Con questa ricetta vedrete che i Nutella Biscuits fatti in casa sono davvero semplici e super golosi, così che ogni occasione sarà quella giusta per riprodurli.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata Nutella Biscuits

Crostata Nutella Biscuits

50 minuti

60 minuti

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Con la mia semplice ricetta della crostata Nutella Biscuits potrete realizzare una singola crostata con ripieno di Nutella, del diametro di 26cm, una crostata più piccola di circa 18cm di diametro insieme a 9-10 biscotti farciti o direttamente 14-16 Nutella Biscuits. Per la crostata vi consiglio uno stampo microforato, poichè i biscotti sono molto croccanti e la crostata con uno stampo di questo tipo si cuoce decisamente meglio! Per i Nutella Biscuits vi consiglio l'utilizzo di un classico stampo per muffin, o dei pirottini (di silicone o di carta rigidi) che utilizzerete come base, per realizzare il croccante guscio dei biscotti. Per entrambe le tipologie di dolce la base (il guscio) e il disco di copertura, vengono cotti separatamente. Così che possiate farcire il guscio con la Nutella "cruda" ed ottenere così un risultato super cremoso, proprio come l'irresistibile cuore di questi biscotti.

Leggi anche come fare i  Mooncake

 

🛒 Ingredienti per 12-14 persone

Per la Pasta Frolla alle Nocciole:

  • 300 gr di farina 00
  • 80 gr di nocciole (tostate, sgusciate)
  • 125 gr di zucchero
  • 125 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 500 gr di Nutella

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø20cm
  • Stampo per muffin
 

🥣 Preparazione

Frullare le nocciole e fare la sabbiatura

Per preparare la crostata Nutella Biscuits iniziate a preparare la classica pasta frolla alle Nocciole. Riunite quindi in un mixer le nocciole, aggiungendo un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Frullate a più riprese, fino a polverizzare le nocciole. Mettete da parte la farina di nocciole e nello stesso mixer mettete la farina e il burro freddo a pezzi, frullate per ottenere una sabbiatura.Frullare le nocciole e fare la sabbiatura

Completare la lavorazione della pasta frolla

Unite lo zucchero, la farina di nocciole, le uova (una intera e un tuorlo), l'estratto di vaniglia, un pizzico di lievito e un pizzico di sale. Lavorare anche questi ingredienti con le lame per compattarli un po'. Poi trasferite l'impasto sulla spianatoia, lavoratelo velocemente a mano per compattarlo e formate una palla.Completare la lavorazione della pasta frolla

Cuocere alla cieca la base della crostata

Appiattite un po' l'impasto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti, mettetelo a raffreddare in frigorifero per 30-40 minuti. Quando l'impasto si sarà raffreddato riprendetelo, stendetelo in una sfoglia di circa 5-6mm di spessore e rivestite uno stampo per crostata. Pareggiate i bordi e mettete a raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti. Poi riprendete la base e bucherellatela con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno, appoggiate dei pesi (delle sfere di ceramica o dei legumi secchi) per la cottura alla cieca ed infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi togliete i pesi e la carta forno e lasciate dorare ancora 5-7 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.Cuocere alla cieca la base della crostata

Preparare e cuocere il disco di copertura della crostata

Stendete la frolla avanzata ad uno spessore di 3-4mm e ritagliate un disco un po' più piccolo della base della crostata; stendete ancora la frolla e ritagliate un cuore. Sistemate il disco su un foglio di carta forno, appoggiate bene il cuore al centro del disco e mettete a raffreddare in frigorifero per 20 minuti. Riprendete dal frigorifero, fate delle incisioni tutt'intorno al cuore e infornate sempre nel forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare.Preparare e cuocere il disco di copertura della crostata

Preparare le basi per i Nutella Biscuits e cuocerle

Con il resto della pasta frolla potete realizzare i biscotti. Stendete la pasta (sempre 3-4mm) e ritagliate dei cerci di circa 6 cm di diametro. Sistemate i dischi negli alveoli di uno stampo per muffin unto (o nei pirottini di carta). Fate raffreddare i gusci in frigorifero, poi bucherellateli con i rebbi di una forchetta, coprite con dei piccoli fogli di carta forno e ricoprite con dei pesi. Infornate le basi dei biscotti per 10 minuti, togliete pesi e carta e fate dorare altri 5 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Preparare le basi per i Nutella Biscuits e cuocerle

Preparare e cuocere le coperture dei biscotti

A questo punto, con l'ultima pasta frolla avanzata ad uno spessore di 2-3mm e ricavate le coperture dei biscotti. Stendete la frolla, ritagliate dei dischi, più piccoli della base dei biscotti e dei cuori. Sistemate i cuoricini sui dischetti e fate raffreddare. Incidete i biscotti tutt'intorno ai cuori e infornate in forno caldo per 7-8 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare.Preparare e cuocere le coperture dei biscotti

Farcire con la Nutella la crostata e i biscotti

Infine non vi resta che farcire con la Nutella. Riempite quindi di Nutella la base della crostata e quelle dei biscotti e coprite ogni base con il proprio dischetto.Farcire con la Nutella la crostata e i biscotti

Servire

La vostra crostata e i vostri Nuetella Biscuits sono pronti per essere gustati!Ricetta crostata nutella biscuitsCome fare la crostata e i nutella biscuits
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Sia la crostata che i Nutella Biscuits si conservano anche fino ad una settimana, sotto una campana di vetro.

Se avete problemi di intolleranza alimentare al latte, o semplicemente volete realizzarne una versione senza burro, come base potete utilizzare la pasta frolla all'olio. Chiaramente adeguatevi sull'utilizzo della Nutella o eventualmente di una crema al cioccolato e nocciole spalmabile senza latte.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (108 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Simil grisbì alla Nutella

    Simil grisbì alla Nutella

  • I Nutella Biscuits sono arrivati!

    I Nutella Biscuits sono arrivati!

  • Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

    Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

  • Crostata con base morbida alla Nutella

    Crostata con base morbida alla Nutella

  • Crostata arancia e cioccolato

    Crostata arancia e cioccolato

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di pasta caprese


Secondo Piatto
Frittata di verdure al forno


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Frittelle di castagne


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Vasilopita

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati