Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata morbida con confettura e crema al mascarpone

La crostata morbida con confettura e crema al mascarpone è un dolce dal sapore fresco e dalla morbida consistenza che sembra sciogliersi in bocca assaggio dopo assaggio.

di Marianna Pascarella

La crostata morbida con confettura e crema al mascarpone è una ricetta primaverile ed estiva, per apprezzare al meglio un dolce che sia il trionfo della frutta fresca di stagione, che si presenta come valida alternativa senza burro alla tradizionale crostata alla frutta. Una base di pasta frolla morbida accoglie il ripieno che è realizzato con due strati di bontà: una velo di confettura che sprigiona tutto il buon sapor delle fragole ed uno strato di delicata crema al mascarpone, che si armonizza con la marmellata senza confonderla.

 
 

La crostata morbida con confettura e crema al mascarpone è un dolce ideale per le cene estive, quando dopo un pasto consumato in compagnia si vuole cedere il passo al dessert che entusiasmi le papille gustative, garantendo così un meraviglioso ricordo della cena appena trascorsa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata morbida con confettura e crema al mascarpone

Crostata morbida con confettura e crema al mascarpone

40 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata morbida con confettura e crema al mascarpone è preparata con una ricetta semplice, dove la frolla viene lavorata diversamente da come fatto per quella classica, al fine di ottenere un impasto morbido. La sua base sono sempre farina, zucchero e uova, ma al posto del burro troviamo l’olio. Ottenendo così come risultato una frolla ancora più semplice e leggera, perfetta anche per biscotti e tartellette di vario tipo. La cottura è alla cieca, in maniera tale da ottenere un guscio che possa racchiudere le farciture.

Leggi anche come fare la  Crostata vegana

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

Per la Pasta Frolla Morbida:

  • 420 gr di farina 00
  • 130 gr di zucchero
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 100 ml di olio di semi (o di oliva leggero)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 300 gr di confettura (di fragole o di frutti di bosco)

Per la Crema al Mascarpone:

  • 250 gr di mascarpone
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di panna per dolci

Per Decorare:

  • q.b. di frutti di bosco (o fragole)
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo per crostata Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 2

Per preparare la crostata morbida con confettura e crema al mascarpone iniziate a preparare la pasta frolla morbida. Mettete quindi in una terrina le uova e l’olio e lavorate con una frusta a mano. Aggiungete anche lo zucchero e lavorate ancora.Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 2

Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 3

Poi unite tutta insieme la farina setacciata, il lievito, un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata. Lavorate con una spatola, per poi terminare la lavorazione a mano, non appena l’impasto avrà acquistato una consistenza piuttosto compatta. Formate un panetto morbido, liscio e ben lavorato.Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 3

Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 4

Quindi stendetelo in una sfoglia di circa 4mm di spessore. Foderatevi uno stampo per crostata da 22cm di diametro, preferibilmente a cerchio apribile, unto. Pareggiate i bordi della pasta in eccedenza.Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 4

Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 5

Bucherellate la pasta con u rebbi di una forchetta, sistemate al suo interno un fogli di carta forno, ritagliato a misura dello stampo, e ricopritelo con dei pesi, che vi serviranno per la cottura alla cieca (come sfere di ceramica o legumi secchi). Infornate la base della crostata in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, togliete pesi e carta forno e lasciate asciugare un po’ in frigorifero per altri 5-10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente; raffreddandosi la frolla acquista una consistenza più compatta.Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 5

Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 6

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al mascarpone; in una ciotola riunite il mascarpone e lo zucchero a velo e lavorate con una spatola, per ottenere una crema liscia ed omogenea. Da parte montate la panna, poi incorporatela al mascarpone, poca alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, per non smontarla.Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 6

Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 7

Quando la base della crostata morbida sarà fredda farcitela con la confettura di fragole, poi mettete la crema in una sac a poche e create dei ciuffetti sopra la marmellata, ricoprendola interamente (potrete anche decidere di realizzare semplicemente uno strato uniforme). Completate la decorazione con i frutti di bosco.Crostata senza burro con marmellata e mascarpone 7

Servire

La vostra crostata morbida con confettura e crema al mascarpone è pronta, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela.Crostata morbida senza burro con crema al mascarponeCrostata morbida senza burro con confettura Ricetta crostata morbida con confettura e crema al mascarponeCome fare la crostata morbida con confettura


Se ti piacciono le crostate morbide, prova anche:

Crostata morbida al kinder bueno
Crostata morbida al tiramisù
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Con la pasta frolla avanzata potrete realizzare dei buonissimi biscotti. Scegliete le forme che preferite, sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno e cuoceteli sempre in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (150 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e Fagioli nel bicchiere


Secondo Piatto
Polpette di Tofu e Biete


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Biscotti da Inzuppo


Dolce Vegano
Occhi di Santa Lucia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Escargot à la Bourguignonne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati