Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata morbida al tiramisù

La crostata morbida al tiramisù è un dolce semplice e stupefacente allo stesso tempo. Il suo delizioso sapore di caffè, sincero e delicato, si sposa con il retrogusto di cacao della crostata che incontra a sua volta una morbida crema al mascarpone.

di Marianna Pascarella

La crostata morbida al tiramisù è un dolce preparato con un base fatta con una morbida crostata al cacao, che viene bagnata con il caffè espresso ed infine ricoperto da una golosa e vellutata crema al mascarpone, semplice, senza cottura e senza uova. Una spolverizzata di cacao per ricoprire il tutto e per richiamare il classico aspetto del più famoso dolce italiano.

 
 

La crostata morbida al tiramisù è una deliziosa variante del classico tiramisù, sicuramente molto gradita da tutti gli amanti del genere. Un incontro perfetto tra i sapori del caffè e del mascarpone; un incontro tra "deciso" e "delicato". Un mix di sapori noti e familiari che si riconoscerebbero tra mille, che richiamano la tradizione di un dolce che non ha tempo e non ha età.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata morbida al tiramisù

Crostata morbida al tiramisù

40 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata morbida al tiramisù è il dolce perfetto da offrire ai vostri ospiti quando volete stupire il palato dei vostri commensali offrendo loro qualcosa che li inebrierà. Lo stupore che vedrete sui loro volti e il piacere che noterete fin dal primo assaggio, capirete di aver fatto la scelta giusta e che questa torta è una vera bontà assolutamente da provare.

Leggi anche come fare il  Cheesecake al tiramisù

 

Consigli e curiosità

La crostata al tiramisù può essere preparata anche con una "tradizionale" crema al mascarpone, come quella che viene normalmente preparata per il tiramisù classico, dove vengono utilizzate anche le uova. La versione presentata in questa ricetta è più semplice e leggera perchè non prevede le uova, e può essere per questo consumata in tutta tranquillità anche da donne in gravidanza e bambini.

Ingredienti per 12 persone

Per la Crostata:

  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di zucchero
  • 125 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la Bagna:

  • 4 tazzine di caffè

Per la Crema al Mascarpone:

  • 400 gr di mascarpone
  • 200 gr di latte condensato
  • 200 ml di panna per dolci

Per Spolverizzare:

  • q.b. di cacao amaro

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per crostata Ø26cm
 

Preparazione

Preparare la base

Per preparare la crostata morbida al tiramisù iniziate a preparare la base. Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorate i due ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Poi unite il burro fuso e raffreddato e lavorate, ed ancora la farina setacciata con il cacao e il lievito e lavorate ancora per amalgamare gli ingredienti.Preparare la base

Versare il composto in uno stampo e infornare

Ottenuto un composto liscio e senza grumi versateli in uno stampo per crostata, di quelli con la scanalatura laterale, e livellate. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa, verificate sempre la cottura e quando la crostata è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare. Quando la crostata è pronta sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.Versare il composto in uno stampo e infornare

Preparare la crema al mascarpone

Nel frattempo preparate la crema al mascarpone. Mettete in una ciotola il mascarpone e il latte condensato ed amalgamate bene il tutto. Poi aggiungete la panna che avrete montato, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto ed incorporatela tutta.Preparare la crema al mascarpone

Farcire la crostata

Ora bagnate la crostata con il caffè, poi mettete la crema al mascarpone in una sac a poche con beccuccio tondo e farcite la crostata. Infine prima di servirla spolverizzatela con il cacao amaro.Farcire la crostataCrostata morbida al tiramisù 6

Servire

La vostra crostata morbida al tiramisù è pronta per essere gustata!Crostata morbida al tiramisù al caffèCome fare la crostata morbida al tiramisù
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (224 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

    Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

  • Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

    Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

    Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

  • Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

    Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Alberi di Natale ripieni


Secondo Piatto
Scagliozzi


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Mele stregate caramellate


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Tabulè

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati