Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata mango e cocco: la ricetta originale per un dolce fresco estivo!

La crostata mango e cocco è un dolce con base di pasta frolla, con crema al cocco e cremoso al mango, per un dessert fresco e riressitibile.

di Marianna Pascarella

La crostata cocco e mango è una freschissima e golosissima idea per preparare una crostata con base di pasta frolla, ricoperta da uno strado morbido di crema al cocco e sormontato da un delizioso cremoso al mango. A completare il tutto troviamo del mango fresco, tagliato a fette sottilissime e disposto in circolo come a rappresentare una delicatissima e profumatissima rosa.

 
 

Questa incantevole crostata si presenta come l'idea perfetta per un'occasione speciale, come ad esempio per festeggiare la festa della mamma, regalandole una rosa diversa dal solito, che in questo caso assume il colore intenso del sole ed il sapore della frutta fresca. Un dolce che regalerà anche alle vostre mamma quel sorriso tanto atteso, che vi ripagherà del tempo speso per prepararlo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata mango e cocco

Crostata mango e cocco: la ricetta originale per un dolce fresco estivo!

90 minuti

60 minuti

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata cocco e mango, con il suo profumo intenso e quel sapore spiccatamente esotico, è il dolce ideale per chi ama arricchire le proprie crostate con gusto e fantasia. Sia la base di pasta frolla che il cremoso al mango possono essere preparati con un giorno di anticipo, così che completare la crostata sarà davvero semplice e veloce! Questa crostata moderna al mango si presenta come il dolce perfetto per completare un menù con eleganza e grande armonia di sapore, così che il vostro menù sia qualcosa di indimenticabile!

Leggi anche come fare la  Crostata alla frutta

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 200 gr di farina 00
  • 70 gr di burro (freddo)
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 1 uova (grande)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 lime (la scorza grattugiata)

Per la Crema al Cocco:

  • 100 gr di cocco rapè
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 25 gr di amido di mais (o di frumento)

Per la Crema al Mango:

  • 200 gr di mango (la polpa)
  • 60 gr di zucchero
  • 70 gr di burro
  • 1 uova (intero)
  • 3 tuorli d'uovo
  • 4 gr di gelatina (colla di pesce)

Per Decorare:

  • 1-2 di mango (maturi e sodi)
  • q.b. di cocco
  • q.b. di gelatina per crostate (spray)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
  • Minipimer
  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Frullare la polpa del mango

Per preparare la crostata cocco e mango iniziate a preparare il cremoso al mango, che dovrà raffreddarsi completamente, meglio ancora se lo preparate il giorno prima. Pulite il mango e raccogliere 200 gr di polpa in un boccale. Frullatela con un minipimer, per ottenere una purea.Frullare la polpa del mango

Preparare la crema con la purea di frutta

Trasferite la purea di frutta in un pentolino e portate a bollore. Nel frattempo montate con una frusta lo zucchero con i tuorli d'uovo e l'uovo intero. Quando il composto è ben montato, aggiungete la purea di mango che nel frattempo avrà raggiunto il bollore, incorporandola con una spatola, poca alla volta.Preparare la crema con la purea di frutta

Addensarla e farla raffreddare completamente

Trasferite la crema sul fuoco e fate raggiungere il bollore. A questo punto allontanatevi dal fuoco e aggiungete i fogli di gelatina ammorbiditi in acqua fredda per 10 minuti e ben strizzati. Mescolate bene per farli sciogliere completamente, poi aggiungete anche il burro e mescolate ancora. Trasferite la crema in una ciotola di vetro e lasciate raffreddare. Quando sarà arrivata a temperatura ambiente mettetela in frigorifero e lasciatela raffreddare completamente, fino al giorno seguente.Addensarla e farla raffreddare completamente

Preparare la crema al cocco

Preparate la crema al cocco, che può essere fatta in giornata, insieme alla frolla. Riunite in una ciotola lo zucchero e il burro morbido a pezzi e lavorate a crema. Aggiungete il cocco rapè, lo zucchero a velo e le uova e lavorate anche questi ingredienti.Preparare la crema al cocco

Preparare la pasta frolla

Preparate anche la pasta frolla che vi servirà come base per la crostata; potete fare anche questa il giorno prima, conservandola in frigorifero. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate tutto per ottenere la sabbiatura. Aggiungete lo zucchero a velo, l'uovo, la scorza grattugiata del lime ed un pizzico di sale. Lavorate ancora tutto e vedrete che in un paio di minuti l'impasto inizia a compattarsi.Preparare la pasta frolla

Cuocere la base della crostata

Trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo velocemente a mano, per formare un panetto sodo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per un'oretta. Trascorso questo tempo potete riprenderlo, stenderlo in una sfoglia di circa 5-6 mm di spessore e rivestirvi una teglia per crostate o un anello, di 20 cm di diametro, imburrato. Fate raffreddare la frolla ancora una mezz'oretta in frigorifero, poi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti.Cuocere la base della crostata

Completare la cottura con la crema

Riprendete la crostata, riempite il guscio con la crema al cocco e rimettetela in forno per proseguire la cottura ancora per 20 minuti. Se avete utilizzato un anello sfilatelo e cuocete ancora 2-3 minuti. Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente.Completare la cottura con la crema

Completare e decorare

Quando la crostata è fredda riprendete il cremoso al mango, lavoratelo con una frusta per ammorbidirlo e farcitevi la crostata. Completate la decorazione del dolce con il mango tagliato in maniera molto sottile e qualche fettina, altrettanto sottile, di cocco. Spruzzate con della gelatina per crostate spray, per lucidare la frutta e preservarla dal deterioramento.Completare e decorare

Servire

La vostra crostata cocco e mango è pronta per essere gustata!Ricetta crostata cocco e mangoCome fare la crostata cocco e mango
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (28 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Noodles con zucchine e gamberetti al latte di cocco. La ricetta ricca di gusto!

    Noodles con zucchine e gamberetti al latte di cocco. La ricetta ricca di gusto!

  • Kiribath. La ricetta del riso al latte di cocco

    Kiribath. La ricetta del riso al latte di cocco

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

    Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

  • Mousse al mango e yogurt. Il dolce gustoso e leggero per l'estate!

    Mousse al mango e yogurt. Il dolce gustoso e leggero per l'estate!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di tacchino e riso venere, ricetta leggera e gustosa


Secondo Piatto
Asparagi con uova e pane bruschettato


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Pasta frolla all'olio


Dolce Vegano
Cioccolatini fondenti alla ciliegia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Biscotti di Pâte Sucrée

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati