Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Crostata di ricotta e fragole, semplice e veloce!

di Marianna Pascarella (aggiornata il 11-Mar-2021)

La crostata di ricotta e fragole è un dolce semplice, veloce e fresco, perfetto per l'arrivo della primavera o dell'estate. Un trionfo di bontà, dove un friabilissimo guscio di pasta frolla abbraccia un morbido ripieno di crema di ricotta, profumata al limone, e deliziose fragole fresche di stagione. Tutti ingredienti semplici, squisitamente abbinati tra loro, che sanno regalare una grandissima soddisfazione.

 

La preparazione della crostata di ricotta e fragole è semplice almeno quanto fare la crostata di Nutella! Poche e semplici istruzioni vi porteranno ad un risultato spettacolare, per avere sempre un grande consenso a tavola, qualunque siano le aspettative dei propri ospiti. Nulla di meglio di un dolce che sfrutti al massimo la freschezza degli alimenti di stagione per lasciare tutti senza parole, ma con il solo desiderio di ricevere una doppia porzione.


40 minuti

30 minuti

25 minuti
Ricetta Crostata di ricotta e fragole, semplice e veloce!
Ricetta senza Latte
 

La crostata è da sempre una delle torte più amate da grandi e piccini. Un dolce tradizionale che attira l'attenzione tanto per la sua semplicità quando per la sua bontà! Niente di più indicato anche in estate, quando si può sfruttare un'ampia gamma di variopinta e profumata frutta di stagione. Basta avere qualche piccolo accorgimento nella preparazione della pasta frolla (mani e burro freddi, lavorazione veloce, ottimi ingredienti, puoi leggere tutto qui: come fare la pasta frolla) e il gioco è fatto! Anche per la crostata di ricotta e fragole, come per ogni altro tipo di crostata, è infatti indispensabile partire da una base perfetta, fatta sempre con ingredienti di ottima qualità, per avere sempre un risultato invidiabile. Per una crema di ricotta, soda e compatta, che permetta alla vostra crostata di mantenere un taglio perfetto, è invece indispensabile utilizzare una ricotta asciutta, come una tipo romana, meglio ancora se fatta sgocciolare perfettamente dal siero, per una notte. E per concludere le fragole, assicuratevi che siano freschissime, saporite e profumate!

Leggi anche come fare la  Crostata di frutta

 

Ingredienti
per 10-12 persone

Per la Base:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema di Ricotta:

  • 500 gr di ricotta (asciutta, tipo romana)
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1 limone (la scorza grattugiata)

Per Decorare:

  • 500 gr di fragole
  • q.b. di gelatina (per crostate di frutta)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro

    Pyrex 181B Coppa Multiuso, trasparent, 24 cm

    Compralo su Amazon
  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per crostata Ø24cm

    De Buyer 4705.24 - Tortiera per crostata, bordo ondulato, base fissa, 24 cm

    Compralo su Amazon
 

Come fare la crostata di ricotta e fragole

Preparare la pasta frolla

Per preparare la crostata di ricotta e fragole iniziate a preparare la pasta frolla, per la quale potrete come sempre decidere di procedere come siete soliti fare e come vi risulta più comodo. Io preferisco lavorarla con il mixer, poichè è più veloce e non si riscalda il burro, per un risultato ottimale e ancora più veloce. Riunite quindi in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, quindi frullate il tutto per ottenere la sabbiatura. Poi aggiungete l'estratto di vaniglia, la scorza del limone grattugiata, il lievito, le uova e il sale. Lavorate anche questi ingredienti con le lame, fino ad ottenere un composto di grosse briciole.Preparare la pasta frolla

Foderare uno stampo con la frolla

A questo punto trasferitevi sulla spianatoia e compattate l'impasto velocemente a mano, formando un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo a raffreddare in frigorifero per una mezz'oretta. Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete la frolla, stendetela con un mattarello in una sfoglia di 5 mm di spessore e con questa foderatevi uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato e infarinato. Pareggiate i bordi in eccedenza.Foderare uno stampo con la frolla

Cuocere in bianco

Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e lasciate raffreddare la frolla in frigorifero, ancora per 10 minuti. Poi sistemate sulla crostata un foglio di carta forno e ricoprite con dei pesi (delle sfere di ceramica o dei legumi secchi) per la cottura alla cieca. Infornate la crostata in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti, riprendetela, togliete il peso e il foglio e rimettete in forno per altri 5 minuti. Sfornate le lasciate raffreddare completamente.Cuocere in bianco

Preparare la crema di ricotta

Preparate la crema di ricotta. Passate la ricotta al setaccio, per ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete lo zucchero a velo e la scorza del limone grattugiata. Amalgamate tutto per avere una crema.Preparare la crema di ricotta

Farcire e decorare la crostata

Riprendete la base di frolla, farcitela con la crema di ricotta (tenendone da parte qualche cucchiaio per la decorazione finale), disponete in superficie le fragole tagliate e rivestitele con la gelatina per crostate (o quella spray). Completate la decorazione della crostata con dei ciuffetti di crema di ricotta. Riponete la crostata in frigorifero a raffreddare per 2 ore prima di servirla.Farcire e decorare la crostata

Servire

La vostra crostata di ricotta e fragole è pronta!Ricetta crostata di ricotta e fragole frescheCome fare la crostata di ricotta e fragoleCrostata di ricotta e fragole fatta in casa
 

I consigli di Marianna

Per avere una crema di ricotta bella soda utilizzate la ricotta in cestino. Se preferite quella in vaschetta cremosa rassodatela con un paio di fogli di colla di pesce.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (357 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Angel cake

Ricetta etnica
Angel cake

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati