Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata di ricotta e cioccolato

La crostata di ricotta e cioccolato è un dolce semplice ma anche molto gustoso, perfetto per armonizzare i sapori della ricotta e del cioccolato, con qualche nota di arancia.

di Marianna Pascarella

La crostata di ricotta e cioccolato è una gustosa torta realizzata con una base di classica pasta frolla ed un morbido ripieno di crema di ricotta, arricchita dal profumo dell’arancia e dal gusto deciso e sfizioso del cioccolato, che invece di essere utilizzato in gocce viene tritato a lama di coltello, così che la frammentazione asimmetrica del cioccolato stesso lo rende particolarmente appetibile. Ci sarà infatti una parte che rimarrà croccante e ben percepibile ed un’altra parte che invece, essendosi quasi polverizzato, si mescolerà alla crema di ricotta amalgamandosi ad essa.

 
 

La crostata di ricotta e cioccolato è un dolce dove predominano i sapori del cioccolato e dell’arancia, due gusti che si combinano perfettamente tra loro, al fine di creare un’armoniosa combinazione di gusto e di colore. Il guscio di pasta frolla al cacao, robusto e dal sapore intenso di cioccolato, è perfettamente percettibile, morso dopo morso, ed insieme alla crema di ricotta e cioccolato sarà una vera estasi dei sensi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata di ricotta e cioccolato

Crostata di ricotta e cioccolato

30 minuti

30 minuti

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di ricotta e cioccolato è forse una ricetta storica, una di quelle che tutti conoscono, e che facilmente vengono preparate in occasione delle festività, come accade a Pasqua. Ma la combinazione dei sapori predominante può essere la più disparata e può dipendere dai gusti e dalle tradizioni di famiglia.

In questa ricetta ne ho voluto proporre una versione un po’ più “innovativa”, dove il buon sapore del cioccolato predomina grazie anche al richiamo della pasta frolla, preparata con lo stesso gusto.

Leggi anche come fare la  Crostata pasquale di ricotta e cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla al Cacao:

  • 280 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 120 gr di zucchero
  • 120 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per la Crema di Ricotta:

  • 500 gr di ricotta
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uova
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 100 gr di cioccolato (fondente)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø20cm
 

🥣 Preparazione

Frullare gli ingredienti

Per preparare la crostata di ricotta e cioccolato iniziate a preparare la pasta frolla al cacao che vi servirà come base per la realizzazione del vostro dolce. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, quindi frullate tutto per ottenere una sabbiatura. Trasferite il composto di farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il cacao, il lievito, l'uovo intero e il tuorlo.Frullare gli ingredienti

Lavorare l'impasto

Amalgamate gli ingredienti per creare un panetto, trasferitelo su un piano da lavoro e compattatelo velocemente con le mani. Una volta ottenuto un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.Lavorare l'impasto

Preparare la crema di ricotta

Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione della crema di ricotta. Lavorate lo zucchero con l'uovo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.Preparare la crema di ricotta

Aggiungere gli altri ingredienti

Mettete in una ciotola la ricotta, la scorza grattugiata dell'arancia e il composto di zucchero e uova ed amalgamate bene tutto.Aggiungere gli altri ingredienti

Tritare il cioccolato

Tritate il cioccolato con un coltello, il sapore del dolce sarà migliore se il cioccolato viene tritato in maniera irregolare, poi aggiungetelo alla crema di ricotta ed amalgamate bene tutto.Tritare il cioccolato

Stendere la pasta frolla

Ora riprendete la pasta frolla e stendetela in una sfoglia di circa 3-4mm di spessore, poi foderate con la frolla uno stampo per crostata di circa 20cm di diametro. Pareggiate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Distribuite la crema di ricotta sulla frolla ed infine realizzate delle striscioline con la frolla rimasta, che andrete ad intrecciare sulla superficie della torta.Stendere la pasta frolla

Infornare la crostata

Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180°C per 50-60 minuti. Quando la crostata è ben cotta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.Infornare la crostata

Servire

La vostra crostata di ricotta e cioccolato è pronta per essere gustata.Crostata di ricotta e cioccolato in scaglieCrostata di ricotta e cioccolato con aranciaRicetta crostata di ricotta e cioccolato di PasquaSemplice crostata di ricotta e cioccolatoCome fare la crostata di ricotta e cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come si conserva la crostata ricotta e cioccolato

La crostata ricotta e cioccolato si conserva per 3-4 giorni al massimo in frigorifero, coperta con della pellicola per alimenti.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (161 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Come cuocere il grano per la pastiera

    Come cuocere il grano per la pastiera

  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

    Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto verza, speck e nocciole


Secondo Piatto
Seppie in umido con Piselli


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Torta con gli ovetti


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sandwich BLT

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati