Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata di pasta frolla alla ricotta con la marmellata

La crostata di pasta frolla alla ricotta è un dolce semplice, leggero e molto veloce da preparare, in più anche particolarmente leggero.

di Marianna Pascarella

La crostata di pasta frolla alla ricotta con confettura ai frutti di bosco è un dolce semplice, veloce e particolarmente leggero, perfetto per chi non vuole rinunciare al gusto, ma predilige la leggerezza. La pasta frolla alla ricotta infatti è una base leggera, preparata senza burro e senza olio, una versione light della ricetta tradizionale che tutti noi ben conosciamo, che nella sua semplicità regala grande soddisfazione.

 
 

La crostata di pasta frolla alla ricotta è senza dubbio molto più leggera di una tradizionale, ma non manca certo di gusto e originalità. Pochi passaggi e in 5 minuti avrete una frolla deliziosa da utilizzare come più vi piace. In questo caso ho scelto di utilizzare la mia pasta frolla in una crostata, ma la scelta può essere modificata all'occorrenza, poichè la frolla che si ottiene è davvero molto versatile.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata di pasta frolla alla ricotta

Crostata di pasta frolla alla ricotta con la marmellata Guarda la Video Ricetta

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di pasta frolla alla ricotta può essere preparata in due tempi, cuocendo prima per qualche minuto il guscio di pasta frolla, con una cottura alla cieca, oppure potete completare la preparazione, anche con la farcitura e cuocere tutto in una sola volta. Se decidete di decorare la crostata con le classiche losanghe, dovrete portare in conto che avrete bisogno di almeno 10-15 minuti per cuocere anche queste, quindi potreste cuocere il guscio per 10 minuti, per poi farcirlo e proseguire la cottura. Io ho fatto tutto in un solo passaggio, ma essendo la frolla alla ricotta molto umida, ho terminato la cottura appoggiando la crostata direttamente sulla base del forno, per assicurarmi che cuocesse bene anche sotto. Vien da se che come sempre quando si sceglie una preparazione che sia una variante rispetto all'originale bisogna avere ben presente che il risultato sarà diverso. La frolla in questo caso, infatti, essendo senza burro sarà più morbida che non friabile. Tuttavia il compromesso tra gusto e grassi è nettamente tutto a nostro favore!

Leggi anche come fare le  Crostatine di pasta frolla allo yogurt

 

Ingredienti per 8-10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di ricotta (asciutta)
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o scorza di limone)

Per Farcire:

  • 400 gr di confettura (ai frutti di bosco)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo per crostata Ø24cm
 

Preparazione

Lavorare i liquidi

Per preparare la crostata di pasta frolla alla ricotta iniziate a preparare la pasta frolla alla ricotta. Riunite in una ciotola la ricotta ben sgocciolata e le uova. Aggiungete l'estratto di vaniglia e lo zucchero, poi lavorate con una forchetta o una frusta a mano.Lavorare i liquidi

Aggiungere la farina e formare un panetto

Aggiungete poca alla volta la farina, incorporandola bene, prima in una ciotola, poi passate sulla spianatoia e completate la lavorazione a mano. Ottenuto un panetto morbido e compatto potete avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per una mezz'oretta, o se avete tempi stretti, procedete direttamente alla preparazione della crostata.Aggiungere la farina e formare un panetto

Preparare la crostata

Stendete quindi la frolla, con un mattarello, realizzando un disco dello spessore di circa 3-4 mm. Con questo rivestite uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, unto con uno staccante, pareggiate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Farcite quindi il guscio di frolla con la confettura ai frutti di bosco (o quella del gusto preferito).Preparare la crostata

Cuocere in forno caldo

Con la frolla avanzate realizzate delle striscioline che potrete andare ad intrecciare in superficie ed infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Quando la crostata è ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare bene prima di sformarla.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra crostata di pasta frolla alla ricotta è pronta per essere gustata!Ricetta crostata di pasta frolla alla ricottaCome fare la crostata di pasta frolla alla ricotta
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (54 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

    Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

  • Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

    Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Tagliatelle ai carciofi


Secondo Piatto
Tegamini di polenta con ragù di salsiccia


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce
Torta Lindt


Dolce Vegano
Torta arancia e cannella vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati