Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata di mele

La crostata di mele è un dolce semplice della tradizione, di quelli che si preparano ancora con la ricetta della nonna, quella classica, tradizionale ed infallibile.

di Marianna Pascarella

La crostata di mele è una ricetta classica della tradizione pasticcera semplice e genuina, un'alternativa gustosa alla classica torta di mele. Una di quelle torte tipiche che preparavano le nostre nonne e che ancora oggi vengono riprodotte con lo stesso amore e la stessa cura, nella speranza che possano venire buone come le loro, per riassaporare tutto il gusto della tradizione, di quella che ci ricorda i sapori di quando eravamo piccoli, di quella che ci piace ancora oggi come allora, di quella che ci suscita ogni volta un sospiro ed una lacrimuccia di tenero ricordo.

 
 

La crostata di mele è una torta davvero semplice, preparata con una base di pasta frolla che viene cotta in forno con la tradizionale cottura alla cieca, che permette alla base di cuocere senza farcitura, preservando così la cremosità del ripieno. Vista e rivista nei film, nei cartoni animati e sulle migliori riviste, quante volte siete rimasti affascinati da una deliziosa crostata preparata con uno dei migliori prodotti dell’autunno? Ma se siete rimasti inibiti dalla sua preparazione, sappiate che in verità è semplicissima.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata di mele

Crostata di mele

40 minuti

60 minuti

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di mele è una preparazione classica che ha un inebriante profumo di zucchero, ma di quello buono e leggero della frutta. Qualche nota di cannella e tutto il profumo delle nocciole si sprigiona dalla base, che avvolge le fettine di mela, che diventano così una vera prelibatezza. Un velo di marmellata spalmato sulla base contribuirà a rendere ancora più buono un dolce delizioso appena uscito dal forno come dopo raffreddato.

Leggi anche come fare la  torta di mele classica

 

Consigli e curiosità

Per preservare la freschezza della frutta potete spruzzare le mele con la gelatina, che regala lucentezza e ne permette una maggiore conservazione.

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla alle Nocciole:

  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di farina integrale
  • 50 gr di nocciole (sgusciate)
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 pizzico di sale

Per la Farcitura:

  • 300 gr di marmellata (di pesche o albicocche)
  • 4-5 di mele
  • q.b. di cannella (in polvere)
  • q.b. di gelatina (spray)
  • q.b. di granella di nocciole

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo Ø24cm
  • Stampo Ø24cm
 

Preparazione

Dolce di pasta frolla alle mele 2

Per preparare la crostata di mele classica iniziate a preparare la classica base di pasta frolla alle nocciole. Mettete le nocciole tostate in un mixer e frullatele fino a polverizzarle, poi tenetele da parte.Dolce di pasta frolla alle mele 2

Dolce di pasta frolla alle mele 3

Poi mettete la farina e il burro freddo a pezzi nel boccale e frullate per ottenere la classica sabbiatura. Aggiungete lo zucchero di canna e quello bianco, le uova, il lievito, la cannella ed un pizzico di sale, lavorate ancora gli ingredienti con le lame, poi trasferite l’impasto su una spianatoia e modellatelo velocemente formando un panetto compatto. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti, poi trasferitelo in frigorifero e lasciatelo raffreddare per un’oretta.Dolce di pasta frolla alle mele 3

Dolce di pasta frolla alle mele 4

Una volta raffreddato riprendete l’impasto, stendetelo con l’aiuto di un matterello e formare un disco circolare un po’ più grande della misura dello stampo. Sistemate la sfoglia di pasta frolla su uno stampo di 24cm di diametro, fatelo aderire bene ai bordi dello stampo, poi pareggiate la frolla, delimitando i bordi. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Sistemate un foglio di carta forno sulla frolla e ricopritela con un peso, come le sfere di ceramica o i fagioli secchi (da riutilizzare solo per lo stesso scopo, non per mangiare).Dolce di pasta frolla alle mele 4

Dolce di pasta frolla alle mele 5

Infornate la crostata in forno ventilato preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, poi sfornatela e lasciatela raffreddare, sollevate anche il peso e la carta forno, così che si raffreddi contemporaneamente. Quando la base è completamente raffreddata spalmate la marmellata su tutta la base, poi sistemate le mele tagliate a fettine molto sottili in maniera circolare tutt’intorno. Decorate con cannella e granella di nocciole.Dolce di pasta frolla alle mele 5

Servire

La vostra crostata di mele è ora pronta per essere servita.Ricetta della crostata di mele classicaRicetta crostata di meleSemplice crostata di meleCrostata di mele facilissimaCome fare la crostata di mele della nonnaCome fare la crostata di mele e noccioleCrostata di mele della nonna classica

Altra ricetta per la crostata di mele

Crostata di mele e crema pasticcera
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

  • Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

    Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Farfalle tricolore con patate e pancetta alla birra


Secondo Piatto
Tortini di Uova e Patate


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Topolini di cioccolato


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Torta di Patate Dolci

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati