Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata di mele e crema pasticcera

La crostata di mele e crema pasticcera è un dolce semplice, dal sapore autunnale, perfetto come dessert di fine pasto per ogni occasione.

di Marianna Pascarella

La crostata di mele e crema pasticcera è un dolce semplice nel gusto, con un richiamo a quelli che sono i sapori autunnali, che conquisterà sicuramente tutti. Una semplice e leggera base di pasta frolla viene ricoperta da una morbida crema pasticcera, profumata ed aromatica, e per concludere una ricca cornice di mele a spicchi rendono questo dolce un vero capolavoro.

 

La crostata di mele con crema pasticcera è una torta perfetta per concludere un pranzo domenicale in compagnia, soprattutto in quelle giornate autunnali quando, complice l’aria fresca, al dolce non si rinuncia e diventa un momento imprescindibile della giornata, da condividere con le persone care, accanto ad una tazza di caffè bollente.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata di mele e crema pasticcera


45 minuti

-

40 minuti
Ricetta Crostata di mele e crema pasticcera
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di mele con crema pasticcera è una ricetta semplice, come quelle che preparano le nonne, ricche del gusto autentico della tradizione, rese perfette dalla semplicità che le contraddistingue e la genuinità dei prodotti utilizzati. Con questo dolce assaggerete una fetta di bontà unica, un connubio di sapori amabili ai quali è impossibile sottrarsi.

Leggi anche come fare la  torta di mele classica

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se volete un effetto morbido della crema dovrete servirla appena raffreddata, se invece volete un effetto più "compatto" una volta portato il dolce a temperatura ambiente fatelo raffreddare in frigorifero, prima di servirlo.

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 125 gr di zucchero
  • 2 uova (i tuorli)
  • 1 bustina di vanillina (o scorza di limone grattugiata)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema Pasticcera:

  • 500 ml di latte (intero)
  • 6 uova (i tuorli)
  • 180 gr di zucchero
  • 50 gr di frumina (meizena o fecola)
  • 1 limone (la scorza)

Per Completare:

  • 2 mele (rosse)
  • 1/2 di limone (il succo)
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • q.b. di cannella (in polvere)

Per Cospargere:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per crostata Ø22cm
 

Preparazione

Torta di mele e crema 2

Per preparare la crostata di mele e crema pasticcera iniziate a preparare la classica base della pasta frolla. Io ho sperimentato un preparato per la preparazione della pasta frolla, al quale andavano aggiunti alcuni ingredienti, ma potrete tranquillamente seguire la mia classica ricetta per fare la pasta frolla. In una terrina setacciate la farina, aggiungete lo zucchero, gli aromi (vanillina o scorza del limone grattugiata), unite il burro un po’ ammorbidito, l’uovo e lavorate. Dopo una prima fare di lavorazione nella ciotola, per la quale potrete utilizzare una forchetta, potrete trasferire l’impasto su una spianatoia per proseguire la lavorazione a mano.Torta di mele e crema 2

Torta di mele e crema 3

Ricordate che la pasta frolla non chiede una lavorazione eccessiva, appena si compatta formate quindi una palla ed avvolgetela nella pellicola per alimenti, lasciatela riposare in frigorifero per un’oretta.Torta di mele e crema 3

Crema pasticcera per crostata 4

Nel frattempo preparate anche la crema pasticcera, che andrete ad utilizzare per la farcitura della crostata. Mettete nel boccale di una planetaria (o in alternativa potrete utilizzare uno sbattitore elettrico) lo zucchero e i tuorli d’uovo e lavorateli fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa. Ora aggiungete la frumina e incorporatela con la frusta a filo, quindi unite il latte, che avrete precedentemente fatto riscaldare e nel quale avrete lasciato in infusione le scorze (tagliate sottili, senza la parte bianca) di un limone. Quando il latte viene aggiunto agli altri ingredienti della crema dovrà essere tiepido (non deve scottare) e dovrete aver rimosso le scorze dell’agrume. Trasferite il composto della crema in una pentola e ponetela sul fuoco, lasciate addensare la crema a fuoco basso, mescolando con una frusta a mano. Quando la crema si sarà addensata trasferitela in una terrina bassa, copritela con la pellicola a contatto (per evitare la formazione della fastidiosa pellicina in superficie) e lasciatela intiepidire.Crema pasticcera per crostata 4

Crostata di mele e crema 6

Quando è tutto pronto riprendete la pasta frolla, stendetela in una sfoglia di ½ cm di spessore e foderatevi una tortiera per crostate, di 22cm di diametro, unta o rivestita con della carta forno. Rialzate i bordi e pareggiateli. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Riempite il fondo con la crema pasticcera. Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.Crostata di mele e crema 6

Crostata di mele e crema 7

Lavate bene le mele, poi tagliatele a spicchi ed ancora a fettine sottili, man mano che le tagliate riunitele in una terrina ed irroratele con il succo del limone, per evitare che si anneriscano. Distribuite gli spicchi di mela a raggiera su tutta la superficie della crostata. Spolverizzate le mele con dello zucchero di canna ed un po’ di cannella in polvere.Crostata di mele e crema 7

Crostata di mele e crema 8

Infornate ancora la torta per altri 10 minuti circa. Gli spicchi di mela dovranno asciugare senza bruciare. Sfornate e lasciate raffreddare completamente, poi sformate la crostata, sistematela su un piatto da portata e spolverizzatela con lo zucchero a velo.Crostata di mele e crema 8

Servire

La vostra crostata di mele e crema pasticcera è pronta per essere servita.Crostata di mele e cremaSemplice crostata di mele e crema pasticceraRicetta crostata di mele e crema pasticceraRicetta classica della crostata di mele e cremaCome fare la crostata di mele e crema pasticceraFriabile crostata di mele e crema pasticcera
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (161 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Tortini di verdure buffi


Dolce
Stelline di Natale glassate


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce Vegano
Crema all'arancia

 

Ricetta etnica
Molly cake al cioccolato

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati