Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

La crostata di marmellata è un dolce classico della tradizionale pasticceria della cucina italiana che fa gola a grandi e piccini in tutte le forme e con tutti i gusti.

di Marianna Pascarella

La crostata di marmellata è la versione più classica ed intramontabile che ci sia della crostata, il più famoso dolce della tradizione italiana. La crostata è un dolce di pasta frolla realizzato con una base compatta ed una farcitura di vario genere, marmellata (io ho utilizzato la marmellata di albicocche), crema o Nutella, e decorata con delle striscioline di pasta, realizzate in genere con gli esuberi della pasta utilizzata per rivestire lo stampo.

 
 

La crostata di marmellata è un dolce fatto in casa molto tradizionale, uno di quelli che si prepara ancora oggi con la stessa ricetta che veniva utilizzata dalle nostre nonne. E se alla ricetta classica di famiglia si aggiungono lo stesso amore e la stessa passione impiegata dalle nonne, anche il risultato avrà un gusto unico ed inimitabile come quello che siamo abituati ad assaporare fin da bambini.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata di marmellata

Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

30 minuti

30 minuti

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di marmellata è uno di quei dolci perfetti per ogni occasione, per la merenda dei bambini, per accompagnare un tè da prendere in piacevole compagnia o per completare un pasto, anche importante. Per servire una crostata, anche la più semplice che ci sia, in una grande occasione, conferendole anche un tono altisonante, potrete pensare di realizzare delle crostatine monoporzione, pratiche da servire e davvero molto belle da vedere.

LEGGI ANCHE come fare la marmellata di arance

 

Ingredienti per 10 persone

Per la pasta frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 125 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per farcire:

  • 600 gr di confettura (di albicocche)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø24cm
 

Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare la crostata di marmellata iniziate, come sempre, a preparare la base della crostata, quindi la pasta frolla, che richiede una lavorazione piuttosto veloce, ma allo stesso tempo anche un po' di pazienza per i tempi di attesa dovuti alla necessità di refrigerare il panetto e far indurire nuovamente il burro che durante la lavorazione si sarà ammorbidito. Mettete nel boccale di un mixer la farina ed il burro freddo a pezzi e frullate per ottenere la sabbiatura. Aggiungete zucchero, uova, lievito, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone (o a piacere uno solo dei due) e frullate ancora per iniziare a compattare un po' gli ingredienti. Trasferite poi l'impasto su una spianatoia leggermente infarinato e compattate velocemente l'impasto con le mani.Preparare la pasta frolla

Preparare la crostata alla marmellata

Formato un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete la pasta frolla, stendetela con l'aiuto del mattarello in una sfoglia di circa 4 mm di spessore, e foderatevi uno stampo per crostata da 24 cm di diametro imburrato e infarinato. Tagliate le eccedenze della sfoglia, bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta, poi ricopritela con la confettura. Riponete la crostata in frigorifero per farla raffreddare per altri 15 minuti.Preparare la crostata alla marmellata

Creare un intreccio sulla superficie della crostata

Impastate nuovamente le eccedenze della pasta, stendete una nuova sfoglia e lasciatela raffreddare in frigorifero, mentre riposa anche la crostata. Trascorso il tempo di riposo riprendete tutto. Dalla sfoglia raffreddata ritagliate delle strisce, che vi serviranno per create un intreccio sulla crostata alla marmellata.Creare un intreccio sulla superficie della crostata

Cuocere in forno caldo

Infornate la crostata di marmellata in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa, sul ripiano più basso del forno. Quando la crostata è pronta spegnete il forno, apritelo e lasciatela riposare 10 minuti, poi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. Se dovesse scurirsi troppo durante la cottura copritela con un foglio di alluminio.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra crostata alla marmellata di albicocche è pronta per essere servita!Crostata alla confettura di albicocche fatta in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (190 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Pasta con Pomodorini e Rucola


Secondo Piatto
Spiedini di pesce agli agrumi


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Frosting Nutella e Mascarpone


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Sushi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati